Copertura Reggio Emilia e provincia

TeleducatoPR, TeleducatoPC, Teleducato3 (schermo nero) e Allnews le tv del mux Teleducato; CityFM invece e' la radio (trasmessa solo sul dtt a seguito della cessione dell'unica frequenza fm88.90 a deejay)
 
MarcoPR ha scritto:
Il canale 64 era stato utilizzato negli anni passati da RetemiliaParma quando il gruppo teleducato disponeva di tre reti (Teleducato, Europarma e RetemiliaParma, quest'ultima copriva Parma con il modesto 27 dal genesio interferito da un canale27televaldenza poi reggio3tv poi teletricolore). Con il riordino delle reti, la perdita del canale 22 a favore di Rete8 e la conseguente chiusura di RetemiliaParma ed Europarma, il canale 64 fu spento (sul 27 fini' la neonata Teleducato2 poi teleducatopiacenza).
Direi quindi a memoria che una decina di anni fa il 64 fosse dell'emittente ducale (ReteA trasmetteva sul 54 gia' RTE retetelevisivaemiliana, la cui potenza era tale da arrivare tranquillamente a Parma)

Esattamente: il 64 da Scandiano era di Retemilia Parma. Quello che mi sfugge è se sia stao acceso prima ils egnale da Scandiano oppure quello da Cà del Lupo/Cà Ronco (per intenderci il 64 che fu della defunta Tele + 3).
Se la memoria non mi inganna, Retemilia Parma eserciva il 64 da Scandiano da più di 15 anni, ma non saprei essere più preciso, mentre non ricordo per niente se il 64 da Cà del Lupo fosse acceso prima dell' avvento di Tele + 3.

Tornando ai segnali da Scandiano, sul 22 c'era Teleducato e sul 26 Europarma tv.

Il 27 da San Genesio arrivava anche, seppure interferito, nel reggiano e trasmetteva Retemilia Parma e successivamente Teleducato Piacenza come hai ricordato tu.

Non ho invece notizie del 54 di Rte, forse perchè qui da me non arrivava. Ma il 54 a Parma non è sempre stato libero con la conseguente ricezione di Telelibertà dal Penice ?
 
BillyClay ha scritto:
Non sono stati progettati per la situazione italiana...quando c'è un po' di propagazione ti entra tutto da tutte le parti....
A Milano stanno andando molto i sistemi misto larga banda canalizzati che ora come ora sono l'unica soluzione affidabile e flessibile per evoluzioni future quando, per piccole palazzine fino a 3/4 famiglie, il costo per un canalizzato completo sarebbe troppo elevato

Si infatti, chi li ha utilizzati, almeno qui nel reggiano, ha lasciato perdere perchè sono poco affidabili... sempre per sentito dire.
Sui sistemi misti larga banda/canalizzato, ho visto qualcosa sul sito della N.E.L. che tra l' altro riporta come esempio un sistema apposito per Milano e hinterland con un interessante sistema.
 
anche Helman ha sistema simile e altri stanno uscendo con filtri 4 celle low cost + moduli larga banda con trappole
 
BillyClay ha scritto:
anche Helman ha sistema simile e altri stanno uscendo con filtri 4 celle low cost + moduli larga banda con trappole

Ho visto sul sito, ma non si apre la pagina in cui sono riportate le caratteristiche...

Tra l' altro mi farebbe comodo saperne qualcosa in più, considerato che quando monto i modulari utilizzo soltanto Helman.
 
Il 54 ex rte retetelevisivaemiliana (di sassuolo) e' quello ceduto una decina di anni fa a ReteA che copre tuttora il reggiano.
Conviveva con teleliberta'.
PS: considerata la vicinanza della citta' di Parma alla prov. di RE (8 km tra PR e Sant'Ilario d'Enza), i canali per Reggio arrivano tranquillamente a Parma (e spesso con qualita' migliore del Canate/Genesio). Basti dire, a proposito del 64 di Allmusic, che spesso si riceve con una comune antennina da interni....., ed in passato l'unico mediaset che arrivava era il vostro 52. Per non dire del 63 Rai di cui leggo un sacco di problemi che invece qua va benissimo!
 
MarcoPR ha scritto:
Il 54 ex rte retetelevisivaemiliana (di sassuolo) e' quello ceduto una decina di anni fa a ReteA che copre tuttora il reggiano.
Conviveva con teleliberta'.
PS: considerata la vicinanza della citta' di Parma alla prov. di RE (8 km tra PR e Sant'Ilario d'Enza), i canali per Reggio arrivano tranquillamente a Parma (e spesso con qualita' migliore del Canate/Genesio). Basti dire, a proposito del 64 di Allmusic, che spesso si riceve con una comune antennina da interni....., ed in passato l'unico mediaset che arrivava era il vostro 52. Per non dire del 63 Rai di cui leggo un sacco di problemi che invece qua va benissimo!

Grazie Marco, ma il 54 è da una vita che trasmette Rete A: più di 10 anni, sempre che la memoria non difetti :D

Ecco, siccome a Parma città ho fatto solo un impianto risalente a quindici anni fa, ho perso di molto la situazione.
Non credevo che in centro arrivassero così bene i nostri 52, 63 e 64. Ma non danno casini agli iso trasmessi dalle postazioni parmensi ?

Tra l' altro (e mi scuco per rubarti tempo con domande), passando spesso per Parma noto che effettivamente è un florilegio di antenne verso tutte le postazioni: chi ha anche Valcava, chi ha anche Serramazzoni, chi ha anche Reggio, chi ha anche Velo... Deduco che arrivino segnali da tutte la parti con l' ovvia conseguenza delle interferenze; sono curioso di sapere cosa arriva e come a Parma non avendo fatto impianti in città. Sono stato spesso in provincia, zona Colorno, Sorbolo ma per il resto proprio zero...

Grazie mille !
 
AlexRamones ha scritto:
Procedi alla risintonizzazione COMPLETA...

ho già riprogrammato diverse volte ma niente di fatto, secondo me non ho le nuove frequenze nell'antenna!!!
1settimana e 1/2 fa' sui canali che ora non ricevo + c'era lo schermo azzurro che diceva di rifare la sintonia.........dopo averla fatta tutti i canali sono ricomparsi + i mediaset gallery..........ma poi mi han tolto di nuovo i canali........io ho il Digiquest MHP1007
 
ruttigan ha scritto:
ho già riprogrammato diverse volte ma niente di fatto, secondo me non ho le nuove frequenze nell'antenna!!!
1settimana e 1/2 fa' sui canali che ora non ricevo + c'era lo schermo azzurro che diceva di rifare la sintonia.........dopo averla fatta tutti i canali sono ricomparsi + i mediaset gallery..........ma poi mi han tolto di nuovo i canali........io ho il Digiquest MHP1007

Allora mi sa tanto che sei rimasto vittima della genialata di Mediaset: qualche tempo fa hanno spostato un impianto che trasmette da Serramazzoni, ebbene hanno avuto la brillante idea di direzionare sul reggiano la trasmissione del Mux 2 sul canale 35 che di fatto copre lo stesso mux sullo stesso canale trasmesso dalle parti di Vezzano sul Crostolo.

Probabilmente tu hai il centralino che ti permette la ricezione del 35 da Vezzano ma non lo vedi più perchè è coperto da quello da Serramazzoni che hanno direzionato anche verso di noi.

Non è nulla di impossibile comunque: senti dal tuo tecnico che agendo sul centralinofarà in modo di tirarti dentro il segnale del mux Mediaset 2 da Serramazzoni invece che da Reggio.
 
appena trovo il mio antennista a casa(abita di fronte a me) gli chiedero' cosa si puo' fare............in aprile mi aveva preso dentro il segnale , rinunciando a telecentro e perdendo metà ricezione di Telesanterno
 
ruttigan ha scritto:
appena trovo il mio antennista a casa(abita di fronte a me) gli chiedero' cosa si puo' fare............in aprile mi aveva preso dentro il segnale , rinunciando a telecentro e perdendo metà ricezione di Telesanterno
Della serie l'antennista a domicilio, cmq è strano che sei interferito da Serra se ti ha fatto quello che dici.
 
areggio ha scritto:
Della serie l'antennista a domicilio, cmq è strano che sei interferito da Serra se ti ha fatto quello che dici.
Scusa...ho riletto la storia e c'entra poco...non vorrei farti casino...
 
areggio ha scritto:
Della serie l'antennista a domicilio, cmq è strano che sei interferito da Serra se ti ha fatto quello che dici.

Gli ha montato sicuramente il classico ormai mix con l' ingresso da Serra + 51, +55, + 65 e l' ingresso da Reggio con 35/69 tranne i tre di sopra.

Per questo perdeva Telecentro (sul 63 da Serra) e vedeva male Telesanterno che bello forte, entra di straforo con la verticale.

L' interferenza è sul 35: da quando hanno spostato gli impianti hanno posizionato il 35 anche su Reggio: il problema è che se prima andava benone il 35 verticale, adesso quello da Serra lo copre per cui tanta gente non lo becca più.

Meno male che sono già pronti i mix con l' ingresso + 35/51/55/65 :D :D :D
 
quando mi ha fatto il lavoro sulla centralina della antenna, ho assistito a tutto, in poche parole ah spezzettato le frequenze in arrivo ed ha inserito dei filtri sui canali che mi ha tirato via dall'analogico, ha fatto un lavoro da certosino.
Ieri sera guardando l'elenco dei canali trovato su un link , non ricevo ricezione con il decoder da un paio di frequenze dove ci dovrebbero essere i Mux di mediaset, in poche parole prendo solo il mux si Dfree
 
ruttigan ha scritto:
quando mi ha fatto il lavoro sulla centralina della antenna, ho assistito a tutto, in poche parole ah spezzettato le frequenze in arrivo ed ha inserito dei filtri sui canali che mi ha tirato via dall'analogico, ha fatto un lavoro da certosino.
Ieri sera guardando l'elenco dei canali trovato su un link , non ricevo ricezione con il decoder da un paio di frequenze dove ci dovrebbero essere i Mux di mediaset, in poche parole prendo solo il mux si Dfree

Mux A Rai e Mux 1 Mediaset niente ?
 
AlexRamones ha scritto:
Grazie Marco, ma il 54 è da una vita che trasmette Rete A: più di 10 anni, sempre che la memoria non difetti :D

Ecco, siccome a Parma città ho fatto solo un impianto risalente a quindici anni fa, ho perso di molto la situazione.
Non credevo che in centro arrivassero così bene i nostri 52, 63 e 64. Ma non danno casini agli iso trasmessi dalle postazioni parmensi ?

Tra l' altro (e mi scuco per rubarti tempo con domande), passando spesso per Parma noto che effettivamente è un florilegio di antenne verso tutte le postazioni: chi ha anche Valcava, chi ha anche Serramazzoni, chi ha anche Reggio, chi ha anche Velo... Deduco che arrivino segnali da tutte la parti con l' ovvia conseguenza delle interferenze; sono curioso di sapere cosa arriva e come a Parma non avendo fatto impianti in città. Sono stato spesso in provincia, zona Colorno, Sorbolo ma per il resto proprio zero...

Grazie mille !
Allora, da Valcava per prendere 49Italia1, eventualmente il 56Canale5 e il 39Mediaset Dtt - Dal Venda 58Allmusic dtt 67Mediaset dtt, poi se ci si accontenta il 32Rai3veneto che e' il piu' pulito - Da Reggio il 63Mux Rai - Da serramazzoni 47E'tvAntenna1, 51Mtv - Dal canate 48MuxbRai, 27Teleducato dtt, 43Etv dtt, 62Telesanterno dtt, 69Dfree, 21Tvparma, 22Rete8, 23Rai2, 26Teleducato, 33 Rete4, 65La7, 59La7 dtt, 28 7gold, 54 teleliberta dtt.
Considerazioni:
7 gold analogico e' su 28canate (sabbiato), 68canate (interferito), 58 serramazzoni (sabbiato) 58 dtt canate (debolissimo) G canate (debole).... - e' migliore il 60 telepadova verona
Rete8 analogico 22 canate pulitissimo....
Nuovarete analogico 44 canate (sporchissimo)
Canale 5 analogico: 30 canate rigato da rai2modena, 36 verona splendido, 56 valcava buono
La7 analogico: 55 serramazzoni sabbiato da mediaset canate, 65 canate sabbiato da dtt serramazzoni la7, in compenso DUE dtt dal canate 52 e 59 stesso bouquet
Italia 1 analogico: 66 canate brutto, 49 valcava splendido, 50 reggio e verona interferiti tra di loro.
Etv: 63 parma sabbiato da rai dtt, 41 tricolore sabbiato da dfree verona, rimane 47Antenna 1. digitale F debole, 43 poco piu' potente
 
AlexRamones: a 4 Castella avevo risolto così:

F da (ammetto) antenna canale D
34 VR x il Mux RAI
39, 50, 62 x i MUX DTT da MI
64 PR x MUX Mediaset 1

in analogico:
D
25-32
45-49-56 da MI in V banda (-34VR e -64PR) il 45 purtroppo non è perfetto, sbandiera un pò soprattutto verso sera
40/A

ho utilizzato Helman 72 elementi
da VR non ho potuto ottenere di meglio, il 67 non funzionava assolutamente, l'abitazione è in una posizione molto bassa rispetto al paese.

la prossima volta vorrei provare la 100 elementi se puoi dirmi di quale marca è, di solito io utilizzo Helman, Kathrein ed emmeesse
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda le centrali a cluster, la diffusione non è così vasta per potersi fidare di poche voci, di solito preferisco provare personalmente i prodotti, la separazione fra gli ingressi non è eccellente e la larghezza del filtro incomparabile ai filtri modulari ma come sostituto al larga banda è eccellente in quanto a flessibilità, nelle zone della bassa per me è diventato insostituibile, con il larga banda non avrei potuto dare tutti quei canali, alcuni filtri nemmeno esistono.

L'unica rottura è dover utilizzare delle trappole per eliminare i segnali troppo forti, cosa che comunque mi è capitata anche su centrali a filtri modulari, per esempio da MO dovevo cellare il 36 perché mi passavano delle bande diagonali su VR, il difetto l'ho visto nella bassa su almeno 3 filtri Helman ed 1 Laem.

La verità è che con il larga banda siamo sempre fuori normativa e con il filtro fuori prezzo, ma forse se le emitenti trasmettessero in modo intelligente si venderebbero anche meno componenti e ci sarebbe meno lavoro, viviamo in un paese controverso. :)
 
Indietro
Alto Basso