Copertura Reggio Emilia e provincia

Ho scuriosato sul sito di mds la copertura. Noi ci danno 'venduti' a Montefiorino sul 36 e 52 in verticale e anche in parte da velo veronese sempre 36 e 52 ma stavolta orizzonatale.
Considerando che da tarlanda ci verrà il mux 1 rai (e questo non sarà un problema sul 9 H) e che da Serramazzoni timb e altri in orizzontale, ci sarà un po da tribolare con antenne, filtri e polarizzazioni...

Immagino che sul sito di MDS la copertura sia un mix tra ora e dopo switch off (es: ne montefiorino ne velo ora trasmettono in digitale sul 36).

Se così fosse si potrebbe già fare qualche considerazione... La prima delle quali è la conferma che velo aumenterà la copertura in emilia (es: vedete parma che mds1 nel passare dal canale 67 al 52 passerà da una copertura dell'80 al 99%).
E' giusto?
 
semplicemente i segnali ora "distruttivi" del Velo diverranno una volta in sfn coi vari monfestino, viano, barbiano ecc dei segnali "costruttivi" aumentando quindi la copertura
 
BillyClay ha scritto:
semplicemente i segnali ora "distruttivi" del Velo diverranno una volta in sfn coi vari monfestino, viano, barbiano ecc dei segnali "costruttivi" aumentando quindi la copertura
...e poi bisogna verificare la veridicità dei dati: per esempio a modena città dice:
Canale 36
Polarizzazione H
Nome Trasmettore VELO VERONESE
Copertura 99%

Canale 36
Polarizzazione H
Nome Trasmettore MONFESTINO
Copertura 99%

Canale 36
Polarizzazione H
Nome Trasmettore MONFESTINO
Copertura 99%

Canale 36
Polarizzazione V:eusa_think:
Nome Trasmettore BOLOGNA COLLE BARBIANO
Copertura 99%

Canale 35
Polarizzazione H
Nome Trasmettore MONFESTINO
Copertura 90%
 
picodepaperis ha scritto:
...e poi bisogna verificare la veridicità dei dati: per esempio a modena città dice:
Canale 36
Polarizzazione H
Nome Trasmettore VELO VERONESE
Copertura 99%

Canale 36
Polarizzazione H
Nome Trasmettore MONFESTINO
Copertura 99%

Canale 36
Polarizzazione H
Nome Trasmettore MONFESTINO
Copertura 99%

Canale 36
Polarizzazione V:eusa_think:
Nome Trasmettore BOLOGNA COLLE BARBIANO
Copertura 99%

Canale 35
Polarizzazione H
Nome Trasmettore MONFESTINO
Copertura 90%
chi dice??
 
Ma nessuno di Voi ha perso il mux (rete 4, ita1, can 5) che trasmetteva sul 33; segnale proveniente dal bresciano? Io abito a Rubiera e dallo s.over di maggio vedevo questo mux su quel canale, come il mux a Rai sul 23 ( che ancora trasmette).
E' solo un mio problema?
saluti
 
mefystole ha scritto:
Ma nessuno di Voi ha perso il mux (rete 4, ita1, can 5) che trasmetteva sul 33; segnale proveniente dal bresciano? Io abito a Rubiera e dallo s.over di maggio vedevo questo mux su quel canale, come il mux a Rai sul 23 ( che ancora trasmette).
E' solo un mio problema?
saluti
il 33 dal Canate se non sbaglio è stato passato sul 49...

infatti:

49 698 o Mediaset Dvb 4 dvb M. Canate Pellegrino Parmense PR 955 4446 33 264
49 698 o Mediaset Dvb 4 dvb Valcava Prato della Costa Caprino Bergamasco BG 931 4547 127 330
 
landtools ha scritto:
il 33 dal Canate se non sbaglio è stato passato sul 49...

infatti:

49 698 o Mediaset Dvb 4 dvb M. Canate Pellegrino Parmense PR 955 4446 33 264
49 698 o Mediaset Dvb 4 dvb Valcava Prato della Costa Caprino Bergamasco BG 931 4547 127 330
Quindi il mio condominio che ha dal 42 in poi verso Modena la prendiamo in saccoccia, per il momento.
Grazie
 
picodepaperis ha scritto:
attenzione queste tabelle danno valori NON aggiornati ad oggi: praticamente sono un misto fra situazione vecchia e situazione a venire. Si noti che a volte assegnano a 2 mux diversi lo stesso ripetitore e lo stesso canale (es prova con ravenna: il 36 calderaro è segnalato giustamente per Dfree com'è attualmente, ma anche per MDS2, come sarà in futuro)
 
BillyClay ha scritto:
attenzione queste tabelle danno valori NON aggiornati ad oggi: praticamente sono un misto fra situazione vecchia e situazione a venire. Si noti che a volte assegnano a 2 mux diversi lo stesso ripetitore e lo stesso canale (es prova con ravenna: il 36 calderaro è segnalato giustamente per Dfree com'è attualmente, ma anche per MDS2, come sarà in futuro)
certo certo, avevo immaginato anche io fosse così qualche post indietro...
Con un po di fantasia si può prevedere qualcosa di interessante, ma come sarà veramente la situazione lo sapremo dal 27/11 in avanti.
 
mefystole ha scritto:
Ma nessuno di Voi ha perso il mux (rete 4, ita1, can 5) che trasmetteva sul 33; segnale proveniente dal bresciano? Io abito a Rubiera e dallo s.over di maggio vedevo questo mux su quel canale, come il mux a Rai sul 23 ( che ancora trasmette).
E' solo un mio problema?
saluti

Problema non risolto anche x me a Castelnovo sotto...niente mux4. Mi consigliano di aspettare prima di 'antennare'...siamo solo a metà ottobre.
Saluti, Davide
 
davferra ha scritto:
Problema non risolto anche x me a Castelnovo sotto...niente mux4. Mi consigliano di aspettare prima di 'antennare'...siamo solo a metà ottobre.
Saluti, Davide


Canale ch 49 da monte canate funziona x mux 4 o aspetta ch 36 in isofrequenza .:icon_bounce:
 
BillyClay ha scritto:
E' quello che in gergo è detto "semicanalizzato" e visto che i filtri necessari non sono 20 o 30 ma mediamente 2 o 3, il costo di tale impianto è del tutto competitivo se non inferiore al programmabile e con migliori risultati.
Ma mi sembra che sia da 3 anni che lo racconto e ho anche litigato con diversi sostenitori del programmabile....

.

ok però se per lasciare passare usi un filtro attivo per forare se hai distrurbi dall'altra parte cosa usi? un altro filtro attivo?
 
bermarz ha scritto:
Canale ch 49 da monte canate funziona x mux 4 o aspetta ch 36 in isofrequenza .:icon_bounce:
i mux del 49 e del 36 sono due differenti: il 49 e' il mds 4 ed e' gia' definitivo (valcava o canate), il 36 sara' il mds2, l'ex 35 cadelvento oppure 64 genesio.
 
liebherr ha scritto:
ok però se per lasciare passare usi un filtro attivo per forare se hai distrurbi dall'altra parte cosa usi? un altro filtro attivo?
infati questo è il mio pensiero... ho 8 filtri da ritarare e li mettero in zone della banda in cui la situazione è critica gestirla con il filtro programmabile
 
MarcoPR ha scritto:
i mux del 49 e del 36 sono due differenti: il 49 e' il mds 4 ed e' gia' definitivo (valcava o canate), il 36 sara' il mds2, l'ex 35 cadelvento oppure 64 genesio.

Se vuole vedere canale 5 rete 4 italia 1 il 36 da torricelle vr sara' potente si vedra' in tutta la bassa pianura il 49 da canate e' basso di potenza x le nostre zone, a parma non ci sono problemi x i canali siete fortunati .
 
Sono di guastalla il 49 da canate lo ricevo debole ( sono riuscito a migliorare ol
segnale con una offel 95 elementi) il 36 da verona sarebbe il 61 attuale perchè se è così io da verona non riesco a riceverlo.
 
alcapone22 ha scritto:
Sono di guastalla il 49 da canate lo ricevo debole ( sono riuscito a migliorare ol
segnale con una offel 95 elementi) il 36 da verona sarebbe il 61 attuale perchè se è così io da verona non riesco a riceverlo.
cioe il 36 di canale 5 ? e dove prendi c5 analogico ? da parma ?
 
alcapone22 ha scritto:
Sono di guastalla il 49 da canate lo ricevo debole ( sono riuscito a migliorare ol
segnale con una offel 95 elementi) il 36 da verona sarebbe il 61 attuale perchè se è così io da verona non riesco a riceverlo.

Questo segnale digitale lo riceverai tra 40 giorni con molta potenza
secondo in che zona sei di guastalla (off vicino argine) io in diverse zone ho risolto solo con tivusat .
 
Indietro
Alto Basso