Copertura Reggio Emilia e provincia

steveone12 ha scritto:
Ho scoperto che i televisori mi sintonizzavano i canali RAI da una frequenza diversa e facendo piu' volte la sintonizzazione adesso sembrano a posto.
Quale frequenza dovrei prendere correttamente? come mai l'LCN sbaglia?
Le frequenze UHF sono le stesse in tutta Italia, grazie all'isofrequenza SFN, c'è qualche piccola eccezione, come il 25 da Fiorano.
In VHF invece i canali sono vari, nella pianura padana occidentale (Veneto/Emilia/Mantova) è rimasto il glorioso canale D (europeo 05) del Venda, che veicolava RAI UNO dagli anni '50... (quest'ultimo si riconosce perchè contiene sia RAI TRE VENETO che (a qualità video ridotta) RAI TRE EMILIA sul canale 123).
 
areggio ha scritto:
Banda III...
Vuoi dire dal Parmense?
Ma la vedo dura da Reggio, visto che è in polarizzazione verticale...
Probabilmente se il tecnico non ho voluto trafficare sul tetto ha abilitato in qualche modo la vecchia antenna di RAI 2 al canale 27, che non è sbagliato, ma sarebbe opportuno puntarla meglio su Mancasale...
posso dirti che un mio collega a Fabbrico il 7 Da parma lo prende con una logaritmica puntata su Verona...i misteri continuano....
 
areggio ha scritto:
Le frequenze UHF sono le stesse in tutta Italia, grazie all'isofrequenza SFN, c'è qualche piccola eccezione, come il 25 da Fiorano.
In VHF invece i canali sono vari, nella pianura padana occidentale (Veneto/Emilia/Mantova) è rimasto il glorioso canale D (europeo 05) del Venda, che veicolava RAI UNO dagli anni '50... (quest'ultimo si riconosce perchè contiene sia RAI TRE VENETO che (a qualità video ridotta) RAI TRE EMILIA sul canale 123).

quindi? scusa ma non ho capito...
 
steveone12 ha scritto:
quindi? scusa ma non ho capito...
Non ho capito cosa non hai capito... :D
Cioè forse ti ho dato troppe informazioni, diciamo che di base le frequenze sono le stesse in tutta Italia, quindi quello che dici (a meno che non ti ricordi la frequenza diversa) è strano.
Solo il mux 1 varia frequenza a seconda della regione, forse ricevi anche il 23 della Lombardia? o il 5 del Veneto, ma te ne dovresti accorgere dal TG3...
 
areggio ha scritto:
Non ho capito cosa non hai capito... :D
Cioè forse ti ho dato troppe informazioni, diciamo che di base le frequenze sono le stesse in tutta Italia, quindi quello che dici (a meno che non ti ricordi la frequenza diversa) è strano.
Solo il mux 1 varia frequenza a seconda della regione, forse ricevi anche il 23 della Lombardia? o il 5 del Veneto, ma te ne dovresti accorgere dal TG3...

eh si mi sa che io prendo quello del Veneto perche' anche ai tempi della tv analogica vedevo il tg veneto...
 
steveone12 ha scritto:
eh si mi sa che io prendo quello del Veneto perche' anche ai tempi della tv analogica vedevo il tg veneto...
Bhè non è automatico e comunque, rispondendo alla domanda di prima, se non hai fatto modifiche all'impianto è il meglio che puoi vedere (adesso è stato inserito anche, sul trasmettitore veneto, il TG emilia, ma in qualità "You Tube" sul canale 123)
 
Ragazzi ma ci sono problemi con RAI4? io se vado su quel canale e faccio info canale (TV samsung) mi dice mux mediaset e non vedo nulla...c'e' qualcosa di strano...
 
steveone12 ha scritto:
Ragazzi ma ci sono problemi con RAI4? io se vado su quel canale e faccio info canale (TV samsung) mi dice mux mediaset e non vedo nulla...c'e' qualcosa di strano...
rifai la scansione ;)
 
landtools ha scritto:
rifai la scansione ;)

Ho fatto quella manuale canale 26 frequenza 514,000 ma mi da zero segnale...che strano sugli altri TV ho un 70 %...secondo te puo' essere un problema del TV? sotto la stessa presa c'e' il decoder sky con key DTT e si vede...
 
steveone12 ha scritto:
Ho fatto quella manuale canale 26 frequenza 514,000 ma mi da zero segnale...che strano sugli altri TV ho un 70 %...secondo te puo' essere un problema del TV? sotto la stessa presa c'e' il decoder sky con key DTT e si vede...
ecco che hai detto tu stesso il problema.... come hai collegato la TV e la DK ?? con una tripla scommetto...Vero ?
 
landtools ha scritto:
ecco che hai detto tu stesso il problema.... come hai collegato la TV e la DK ?? con una tripla scommetto...Vero ?

con un doppia..;)
Comunque ieri sera era segnale al 100 % e si vedeva benissimo...boh!
 
steveone12 ha scritto:
con un doppia..;)
è la stessa cosa...o ci metti un partitore o attacchi o uno o l'altro (cosa ti servono due decoder nello stesso posto?)
steveone12 ha scritto:
Comunque ieri sera era segnale al 100 % e si vedeva benissimo...boh!
Se il discorso è basato su "adesso si vede adesso non si vede" (come nella nota barzelletta della freccia e dei carabinieri :D ) il discorso è già chiuso, perchè si deve vedere SEMPRE e sarebbe bene provare a farci qualcosa anzichè lamentarsi quando non si vede...
 
areggio ha scritto:
è la stessa cosa...o ci metti un partitore o attacchi o uno o l'altro (cosa ti servono due decoder nello stesso posto?)

Se il discorso è basato su "adesso si vede adesso non si vede" (come nella nota barzelletta della freccia e dei carabinieri :D ) il discorso è già chiuso, perchè si deve vedere SEMPRE e sarebbe bene provare a farci qualcosa anzichè lamentarsi quando non si vede...

c'e' attaccato il myskyhd che uso per registrare e il TV no?
Cos'e' un partitore? secondo me quello che ho adesso e' un partitore...se vuoi ti mando una foto...
 
steveone12 ha scritto:
c'e' attaccato il myskyhd che uso per registrare e il TV no?
Cos'e' un partitore? secondo me quello che ho adesso e' un partitore...se vuoi ti mando una foto...
un partitore si deve usare non una T!!!! Lo voglio mettere in Firma questa frase cosi la leggono tutti....;)
 
Indietro
Alto Basso