Copertura Reggio Emilia e provincia

MarcoPR ha scritto:
Il concetto del "filtro" deriva dal fatto che il 40 era gia in verticale, per cui nel reggiano tutti coloro che ricevevano TeleReggio in analogico sono potenzialmente in grado di riceverlo anche in digitale, dato che l'antenna gia' l'avevano :D Altrettanto vero e' che nella bassa secondo me usano i canali dal Veneto, il problema e' dal 30 in su, ma per saperlo empiricamente basta capire cosa ha sul 32. Secondo me 7gold Telepadova
ti sbagli e di molto..Cosa centra se uno aveva il 40 ora puo avere il 29.... non è una cosa derivata ....ma per avere il 29 bisogna sempre vedere come si è strutturato l'impianto dopo l'analogico... per esempio nella bassa reggiana, il verticale di Viano è stato abbandonato perche non c'è niente di utile da tirare dentro tranne il 29 per vedere telereggio che fino ad oggi è ancora presente nel mux sul 65.... quando toglieranno il 65, bisogna mettere mano dinuovo all'impianto se si vuol vedere telereggio oppure non modificare se non si vuole telereggio a tutti i costi...
 
landtools ha scritto:
ti sbagli e di molto..Cosa centra se uno aveva il 40 ora puo avere il 29.... non è una cosa derivata ....ma per avere il 29 bisogna sempre vedere come si è strutturato l'impianto dopo l'analogico... per esempio nella bassa reggiana, il verticale di Viano è stato abbandonato perche non c'è niente di utile da tirare dentro tranne il 29 per vedere telereggio che fino ad oggi è ancora presente nel mux sul 65.... quando toglieranno il 65, bisogna mettere mano dinuovo all'impianto se si vuol vedere telereggio oppure non modificare se non si vuole telereggio a tutti i costi...
Ma hai letto cio' che ho scritto? Pare proprio di no.
1) Dato che non sa se ha un'antenna verticale, e' lapalissiano che se in analogico riceveva il 40 (e non poteva vederlo su altro canale) l'antenna in verticale la ha.
2) Cosa c'entra il 65 di cui l'amico non parla perche' se lo ricevesse non si porrebbe il problema di non vedere TeleReggio?
3) E cosa c'entra se lo vuole vedere a tutti i costi? Pare evidente che sia interessato a riceverlo, altrimenti scriverebbe per cosa? (E poi a te cosa interessa se lo vuole ricevere a tutti i costi???)
4) Non capisco perche' occorra una traduzione..... se ha l'antenna in verticale come riceveva il 40 un pezzo lo ha gia', e gli basta solo un filtro come esposto correttamente (e un po semplicemente) dal sito, POSTO che allo stato attuale il 29 e' occupato solo da TeleReggio e a nord non dovrebbe avere nulla.
Poi visto che mi sbaglio (e di molto! prendero' 4 e saro' bocciato!), vai avanti sulla strada del centralino programmabile quando lui chiede se deve girare l'antenna o se gli basta quella che ha. Non mi pare tu gli abbia risposto al riguardo.
 
MarcoPR ha scritto:
Ma hai letto cio' che ho scritto? Pare proprio di no.
1) Dato che non sa se ha un'antenna verticale, e' lapalissiano che se in analogico riceveva il 40 (e non poteva vederlo su altro canale) l'antenna in verticale la ha.
2) Cosa c'entra il 65 di cui l'amico non parla perche' se lo ricevesse non si porrebbe il problema di non vedere TeleReggio?
3) E cosa c'entra se lo vuole vedere a tutti i costi? Pare evidente che sia interessato a riceverlo, altrimenti scriverebbe per cosa? (E poi a te cosa interessa se lo vuole ricevere a tutti i costi???)
4) Non capisco perche' occorra una traduzione..... se ha l'antenna in verticale come riceveva il 40 un pezzo lo ha gia', e gli basta solo un filtro come esposto correttamente (e un po semplicemente) dal sito, POSTO che allo stato attuale il 29 e' occupato solo da TeleReggio e a nord non dovrebbe avere nulla.
Poi visto che mi sbaglio (e di molto! prendero' 4 e saro' bocciato!), vai avanti sulla strada del centralino programmabile quando lui chiede se deve girare l'antenna o se gli basta quella che ha. Non mi pare tu gli abbia risposto al riguardo.
chi ha parlato di ricevere il 40?? e poi non sai cosa c'è sul palo....il 65 tra 3,4 giorni verra spento.... perche dietro una modifica non sempre basta un solo filtro....il 29 verra dato anche a tv7 da Verona e li si vedranno delle belle come il 29 V arrivera a Correggio o fabbrico
 
Ci rinuncio :crybaby2: . L'amico di Correggio ormai si sara' pentito di avere posto la domanda e probabilmente rinunciera' a ricevere TeleReggio, domandandosi, anzi, rinunciando a domandarsi del 65 che lui, correttamente, nemmeno nomina. (PS: se lo ricevessi vedresti temporaneamente TeleReggio sul 296 della LCN anziche' sul 14). :D
 
landtools ha scritto:
facile dire che bisogna mettere un filtro nell'impianto...il filtro lo metti se hai l'elemento puntato su montericcio/Viano in verticale e poi lo devi miscelare...Se poi hai un centralino programmabile, devi rimappare la mappa interna dei canali ed è sempre valido il discorso dell'elemento...


Io ho la vecchia antenna di telereggio quando si riceveva sugli uhf 40 . Ho provato a sintonizzare sia con il decoder incorporato nel televisore, sia con un decoder esterno e anche con la chiavetta di sky. ma in tutti e tre i casi nulla assoluto. Poi in alcune zone di correggio si vede sul 296. Oggi per curiosità sono andato da un antennista il quale mi ha detto che è meglio aspettare qualche mese che tutto si stabilizza, inoltre per telereggio mi ha detto che fin da subito sapevano di questo problema, però non hanno fatto niente per mettere le cose a posto dall'inizio quando si è passati al digitale.
 
Ultima modifica:
MarcoPR ha scritto:
Ci rinuncio :crybaby2: . L'amico di Correggio ormai si sara' pentito di avere posto la domanda e probabilmente rinunciera' a ricevere TeleReggio, domandandosi, anzi, rinunciando a domandarsi del 65 che lui, correttamente, nemmeno nomina. (PS: se lo ricevessi vedresti temporaneamente TeleReggio sul 296 della LCN anziche' sul 14). :D

telereggio mi sta facendo impazzione come all'inizio rai 3 emilia romagna :)
 
morello ha scritto:
Io ho la vecchia antenna di telereggio quando si riceveva sugli uhf 40 . Ho provato a sintonizzare sia con il decoder incorporato nel televisore, sia con un decoder esterno e anche con la chiavetta di sky. ma in tutti e tre i casi nulla assoluto. Poi in alcune zone di correggio si vede sul 296. Oggi per curiosità sono andato da un antennista il quale mi ha detto che è meglio aspettare qualche mese che tutto si stabilizza, inoltre per telereggio mi ha detto che fin da subito sapevano di questo problema, però non hanno fatto niente per mettere le cose a posto dall'inizio quando si è passati al digitale.
Il qualche mese cui fa riferimento l'antennista sarebbe gennaio 2013, allorquando si sapra' cosa succedera delle frequenze non rottamate. TeleReggio dovrebbe comunque rimanere sul 29. Se non hai messo mano all'antenna negli ultimi due anni probabilmente non starai neanche ricevendo tutto, non mi hai detto pero' cosa vedi sul ch 32: hai TelePadova?
 
Voci da antennisti dicono che la Rai su Pietradura sposterà il MUX1 sul 24 e sull'attuale 11 attiveranno il T2.
Non dovrebbe creare molti problemi poichè la banda 4 era storicamente usata da rai2 e rai3 in orizzontale proprio su Pietradura ...
 
picodepaperis ha scritto:
Voci da antennisti dicono che la Rai su Pietradura sposterà il MUX1 sul 24 e sull'attuale 11 attiveranno il T2.
Non dovrebbe creare molti problemi poichè la banda 4 era storicamente usata da rai2 e rai3 in orizzontale proprio su Pietradura ...
Non sono voci, sono certezze dovute alle delibere di Agcom. In tutta l'Emilia - Romagna (salvo casi di valli remote) la Rai deve usare per il mux1 05, 09 e 24
 
morello ha scritto:
Io ho la vecchia antenna di telereggio quando si riceveva sugli uhf 40 . Ho provato a sintonizzare sia con il decoder incorporato nel televisore, sia con un decoder esterno e anche con la chiavetta di sky. ma in tutti e tre i casi nulla assoluto. Poi in alcune zone di correggio si vede sul 296. Oggi per curiosità sono andato da un antennista il quale mi ha detto che è meglio aspettare qualche mese che tutto si stabilizza, inoltre per telereggio mi ha detto che fin da subito sapevano di questo problema, però non hanno fatto niente per mettere le cose a posto dall'inizio quando si è passati al digitale.
Temo che il tuo atteggiamento (e quello dell'antennista interpellato) un po' "conservatore" in questo campo porti a poco... ;)
Sarebbe opportuno vedere com'è il tuo impianto...perchè bisogna affrontare il problema e temo che sia tutto da rifare, anche l'aggiunta di un filtro non è detto che porti a qualcosa (e inoltre appunto bisognerebbe vedere l'impianto per giudicare).
 
areggio ha scritto:
Temo che il tuo atteggiamento (e quello dell'antennista interpellato) un po' "conservatore" in questo campo porti a poco... ;)
Sarebbe opportuno vedere com'è il tuo impianto...perchè bisogna affrontare il problema e temo che sia tutto da rifare, anche l'aggiunta di un filtro non è detto che porti a qualcosa (e inoltre appunto bisognerebbe vedere l'impianto per giudicare).
eppure gli specialisti hanno detto il contrario detta da noi...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
landtools ha scritto:
eppure gli specialisti hanno detto il contrario detta da noi...:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
scusa non ho capito la frase e il soggetto: gli specialisti sarebbero quell'antennista che non si sa nemmeno chi sia?
Perchè se intendi gli altri amici che sono intervenuti nel forum sono perfettamente d'accordo con loro anch'io, basta solo intendersi sui dettagli...
 
AlexRamones ha scritto:
Acceso 51 mux San Marino. Postazione presumibile Cà del Vento o Cà Ronco ovviamente in polarizzazione verticale.
(probabile Cà del Vento - RAI) non ho ancora provato, sono curioso se si vede un po' meno da schifo con tutto un mux da dover condividere solo con Radio San Marino Classics (chissà perchè poi non anche il canale radio principale) o il problema è proprio alla radice... :icon_rolleyes:
 
AlexRamones ha scritto:
Acceso 51 mux San Marino. Postazione presumibile Cà del Vento o Cà Ronco ovviamente in polarizzazione verticale.
O non riesco ancora a scoprire da dove... Ma porcccccc
 
Otg Tv ha scritto:
O non riesco ancora a scoprire da dove... Ma porcccccc
Se posso essere d'aiuto con semplici deduzioni logiche o è RAI Cà del Vento (ma ci avrai già pensato) o Costaferrata (sopra la storica trattoria Da Gianni :D ).
In quest'ultimo sito come sai c'è ETV, dopo che è venuta via da Cà del Vento, dal traliccio che fu di Retemilia (molto bello per l'epoca, ci ebbi anch'io in comodato per un paio d'anni un trasmettitore FM)
 
areggio ha scritto:
Se posso essere d'aiuto con semplici deduzioni logiche o è RAI Cà del Vento (ma ci avrai già pensato) o Costaferrata (sopra la storica trattoria Da Gianni :D ).
In quest'ultimo sito come sai c'è ETV, dopo che è venuta via da Cà del Vento, dal traliccio che fu di Retemilia (molto bello per l'epoca, ci ebbi anch'io in comodato per un paio d'anni un trasmettitore FM)
Sarebbe un peccato se con il vento cadesse il traliccio..... Chissa come saranno bravi a contenere quel 51 oltrenza dato che non dovrebbe arrivare a Parma-Piacenza.... Buonasera eh AReggio :D tu che sei piu a est e che hai dimostrato di avere un decodificatore in testa (=sai capire e tradurre comportamenti per me strani), sapresti spiegare il senso di avere SMTV autonoma quando e' gia' compresa nel mux E-tv? Io preferirei come tv estera laRsi, si puo' scegliere o bisogna prendere quello che passa il convento? Ah se poi sai anche spiegarmi l'audience a Modena-Reggio..... (sto gia' facendo pratica con le nuove provincie ehehehe ma faccio piu fatica con gli aggettivi, parmapiacentini e modereggiani uauauau)
 
MarcoPR ha scritto:
Io preferirei come tv estera laRsi, si puo' scegliere o bisogna prendere quello che passa il convento?
Eh, la RSI è un bel sogno...io mi ero illuso quando la avevano attaccata sperimentalmente (Videostar, credo) un anno o due fa lì da voi...sarebbe stato un deja vu, visto che già negli anni 70 ci arrivava fuori banda dalle vostre parti...
Su San Marino probabilmente vorranno completare il bacino col mux proprietario, quindi appunto voi sareste fuori, stavo pensando se da Costaferrata (che è ancora tutto un viaggio che mi sono fatto io) forse si riesce a tagliare via Parma meglio...
A proposito di Costaferrata, da quelle parti, non so se propio lì o comunque in linea , perchè ero ancora troppo piccolo per andare in giro, c'era il primissimo ripetitore fuori banda di Tele Montecarlo, fuori banda e in Secam, ma già rigorosamente in polarizzazione verticale, che è un nostro marchio di fabbrica... :D
 
areggio ha scritto:
Eh, la RSI è un bel sogno...io mi ero illuso quando la avevano attaccata sperimentalmente (Videostar, credo) un anno o due fa lì da voi...sarebbe stato un deja vu, visto che già negli anni 70 ci arrivava fuori banda dalle vostre parti...
Su San Marino probabilmente vorranno completare il bacino col mux proprietario, quindi appunto voi sareste fuori, stavo pensando se da Costaferrata (che è ancora tutto un viaggio che mi sono fatto io) forse si riesce a tagliare via Parma meglio...
Era TRS, Videostar non arrivava qua. E TRS arriva(va) anche da voi. In sostanza un altro mux inutile (e pieno di debiti che paghiamo noi tramite la Rai che appiana il debito :eusa_wall: )
 
Indietro
Alto Basso