Copertura reti Mediaset Camerano (An)

Simone81

Digital-Forum Senior Master
Registrato
4 Dicembre 2007
Messaggi
1.017
Ciao a tutti,
oggi ho fatto la risintonizzazione dei canali. Vedo bene Mediaset Premium, Boing, Mediashopping (canale 53). Non vedo Canale 5, Italia 1 e Rete 4.....mi sembra strano che non riesco a vedere i principali canali nazionali.
Sapete niente sula copertura o futuri aggiornamenti?

Ciao ciao
 
Prima i tre canali principali mediaset li vedevi correttamente?

Consiglio di effettuare una ricerca canali da zero (come consigliato nel 3d della composizione mux nazionali, in sez. dtt copertura) eliminando la vecchia lista canali.

La copertura dei vari mux quest'anno sarà ampliata.
 
Anche io ho lo stesso problema, riesco a visualizzare ottimamente boing e gli altri canali tranne Canale 5 Rete4 e Italia 1.

La cosa strana è che carica le applicazioni e la copertura è ottima.

Cosa può essere? :crybaby2: :eusa_wall:
 
Dovete tener conto che sono ancora work in progress, quindi molto probabilmente potrebbero esserci dei piccoli problemi (visto che viene caricata l'interattività, restando comunque lo schermo nero).
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Dovete tener conto che sono ancora work in progress, quindi molto probabilmente potrebbero esserci dei piccoli problemi (visto che viene caricata l'interattività, restando comunque lo schermo nero).

quindi dici che bisogna aspettare ancora...

(Prima avevo dimenticato di scrivere che io sono della prov.di Lecce)
 
questa mattina mi sono scomparsi i canali rai che prima vedevo alla grande.....stanno ancora lavorando?
 
Simone81 ha scritto:
questa mattina mi sono scomparsi i canali rai che prima vedevo alla grande.....stanno ancora lavorando?

Da me i canali rai si vedono benissimo... in compenso le tre reti principali mediaset non ci sono ancora
 
ciao
sono di Ancona (Gallignano) e da ieri sono spariti nell'ordine:
1) Rete4 e Italia1 (Canale5 in DDT non si è mai visto chissà perchè, così come il tanto famigerato canale IRIS);
2) Rai1, Rai2, Rai3 attorno alle 19.45.

Visto che dite che la Rai è ricomparsa, riproverò più tardi con una nuova ricerca.
 
integro il mio commento precedente chiedendo a coloro che sono della mia zona se ricevono il MUX Mediaset 2 dove sono migrati Rete4 e Italia1
 
dove è finito mediaset? che canale? come si fa a ricevere informazioni?
 
Proseguiamo qui la discussione sul mux 2 mediaset, dato che la Rai va a bomba dal Cònero ed il piccolo problema dell'altra sera è stato prontamente risolto.

Attualmente il mux2 mediaset sembra essere fruibile soltanto nei capoluoghi di provincia, esclusi Urbino e Fermo.

Ecco la situazione:
Pesaro è coperta ottimamente da due frequenze [ch.32 pol. or. e 37 or.] (come si può vedere dal sito otgtv.it, che consiglio come punto di riferimento per la cura e la frequenza degli aggiornamenti).

Ancona città è servita da Posatora [ch.31 or.], rimane quindi scoperta la zona della che si serve del sito di via Panoramica (il Passetto per intenderci) e la zona a sud del Cònero dovrebbe essere servita da un 58 or. che però sembra che pochi riescano a vedere (come del resto il 31 or. da Posatora).

Troviamo inoltre un 30 or. che fa servizio su Macerata ed un H2 pol.vert. che dovrebbe servire parte dell'alto maceratese (Matelica..).

Nel Fermano sembra non esserci copertura dato che il canale di riferimento è sempre il 58 or. dal Cònero, che in zona si troverebbe a scontrarsi con il 58 or. dal Monte Ascensione dove viene trasmesso il mux di MPremium.

Infine la città di Ascoli Piceno è coperta da due impianti: un 32 pol.mista ed un 49 pol. or. .


Allo stato attuale e vista l'impossibilità di disporre di un sito aggiornato sulla copertura del mux 2 (come succede per quello di MP o di D-free), sembra lecito ipotizzare che la copertura è limitata ai soli capoluoghi sopra citati.

Per sbloccare la situazione basterebbe girare il potentissimo 25 dal Cònero, ora usato per la tv sui telefonini, al mux b Mediaset.
In un colpo solo metà regione verrebbe coperta dal segnale digitale del mux 2.

Evidentemente però in Mediaset sanno fare i loro calcoli e preferiscono tenere una risorsa del genere per un servizio a pagamento, come del resto succede per Premium e per il nuovo D-Free.

Concludendo, allo stato attuale, se non ci si trova in prossimità dei luoghi sopra citati, le possibilità di vedere Canale5, Italia1, Rete4, Iris e Sportitalia in digitale, sono veramente poche...

Per completezza vi segnalo gli indirizzi di zona di Elettronica Industriale, che è la società che gestisce gli impianti di Mediaset, a cui è possibile chiamare di persona per sollecitarli; magari muovendoci insieme riusciamo a sensibilizzare i tecnici..snobbate il call center a pagamento, lì ci sono solo dei ragazzi che non possono dirvi niente che voi già non sappiate.

Ecco gli indirizzi:
Sede Di Ascoli Piceno:
Elettronica Industriale
63046 Ascoli Piceno
Marino del Tronto -
Zona industriale
Tel. +39 0736 356111

Sede di Bologna:
Elettronica Industriale
40127 Bologna
Via Del Fonditore 18
Tel. +39 051 6035111

Questo invece è il link completo, segnalatomi da Liebherr, utente del forum:http://www.mediaset.it/corporate/sedi_it.shtml

Scusate se mi sono dilungato,
Saluti,
Ivan
 
Il mux 2 di mediaset fa veramente schifo, poi nn capisco perchè nn cambiano frequenza al mux 1, visto che c'è un'interferenza dovuta al canale croato?Boh forse aspetteranno l'estate come è accaduto un anno fa.Ma sapete perchè il canale 25 è stato sostituito con il 53?Una mossa davvero riuscita, sapendo che la frequenza apparteneva ad Hrt.Ciao:badgrin:
 
Diciamo che la scelta di usare il 53 sapendo che in base ad accordi internazionali sarebbe stato assegnato alla Croazia è, per essere teneri, piuttosto stramba...

A questo punto non è neanche giusto parlare di interferenza, perchè gli abusivi sono quelli di Mediaset...per assurdo se non ci fosse il loro mux sul 53, vedremo in buona parte della regione la tv croata, come peraltro accade di converso per i nostri vicini d'oltremare, che vedono nitidamente le tre reti Rai emesse dal Monte Nerone!! Non sono in grado di verificare, ma di sicuro anche la Rai, che trasmette il suo mux B a Pesaro città sul 53, ha dei problemi..

E poi, cosa ancora più assurda..quanti saranno gli abbonati al dvb-h che decidono di guardarsi dei contenuti a pagamento su di uno schermo largo come quello dei videofonini?? Che senso ha sprecare una frequenza in grado di coprire mezza regione per servizi che potrebbero essere concentrati nelle zone a più alta densità abitativa con delle frequenze meno potenti??
 
raga...non ci avevo fatto caso, ma non trovo più Boing? dove è finito? novità sulla copertura delle reti mediaset? ci sono novità in arrivo, magari dopo il 19 Gennaio con Premium Gallery?
 
Non vedi Boing perchè ora si trova all'interno del mux D-Free assieme ai nuovi canali Gallery..se non sbaglio già prima dell'8 gennaio non vedevi Italia1 e Rete4 in digitale, vero?

Se ti consola, la Rai ha inserito il suo canale per i piccoli, Rai Gulp, all'interno del mux A, quello con le tre reti Rai, che prendi di sicuro..
 
rete 4 e italia 1 non li vedevo nemmeno prima.

Ma la copertura per Boing e Mediaset Gallery ci sarà dal 19 Gennaio?
 
Non si sa niente sull' espansione della copertura, comunque in così poco tempo non credo che verrà raggiunta la tua zona...
 
Indietro
Alto Basso