Coppa Italia 2010-2011

I quarti di finale si svolgono ad eliminazione diretta in gara unica, secondo gli accoppiamenti stabiliti dal tabellone. In ogni gara, hanno diritto di giocare in casa le Società cui è stata attribuita la posizione di ingresso in tabellone contrassegnata dal numero più basso.
 
Anakin83 ha scritto:
I quarti di finale si svolgono ad eliminazione diretta in gara unica, secondo gli accoppiamenti stabiliti dal tabellone. In ogni gara, hanno diritto di giocare in casa le Società cui è stata attribuita la posizione di ingresso in tabellone contrassegnata dal numero più basso.
Anche lo scorso anno era cosi? :eusa_think:
 
comunque in lega lavorano persone che non hanno mai giocato a calcio e non sanno nemmeno come è fatto un pallone. Prima fai giocare in casa nei primi turni le squadre più forti, in questo modo lo spezia non espugnerà mai san siro o il lumezzane mai l'olimpico (come se non ci fosse un gap esagerato a livello tecnico), fai giocare partite in mezzo al deserto dei grandi stadi (offrendo uno spettacolo in tv agghiacciante) invece di fare i tutti esaurito negli stadi di c1 o b. Poi quando il gioco si fa duro inverti la cosa e penalizzi davvero la squadra meglio classificata, non penso che l'inter avesse paura di giocare in trasferta i primi turni ma ora avrebbe preferito giocare in casa..come la roma e compagnia bella.
Poi ci si lamenta delle figure in europa o nel mondo del nostro calcio, tra 10 anni siamo a livelli del campionato rumeno.
 
il match di Coppa Italia, Milan-Bari, è stato visto da 2.742.000, 9,79%. Il primo tempo ha raccolto 2.963.000 10,18% e il secondo 2.517.000 9,34%.
 
andreone ha scritto:
Prima fai giocare in casa nei primi turni le squadre più forti, in questo modo lo spezia non espugnerà mai san siro o il lumezzane mai l'olimpico

In Lega lavorano persone la cui principale preoccupazione è quella di vendere i prodotti di cui detengono i diritti per far arrivare il maggior numero di soldi possibili alle squadre di A e B.

Quindi non hanno ALCUN interesse a far sì che lo Spezia o il Novara possano eliminare club blasonati o anche solo di seconda fascia di serie A, perché un quarto di finale Novara-Roma, per quanto affascinante, sarà sempre meno remunerativo in termini di audience e di appeal per le tv di un Juventus-Roma. Sono state le stesse squadra di serie A ad imporre qualche anno fa (dopo un anno di sperimentazione a sorteggio secco e diverse teste nobili cadute) che il turno secco si svolgesse in casa della meglio piazzata. Quest'anno è stata fatta una deroga parziale col sorteggio libero dei quarti di finale.

Rendiamoci conto che la coppa Italia non ha e non avrà mai l'importanza mediatica e calcistica di una FA Cup: la coppa Italia fa fatica ad avere broadcaster interessati all'acquisto perché i club di serie A fino alle semifinali la snobbano. Ergo, consentire alle piccole squadre di fare le sorprese e andare avanti nella manifestazione significherebbe dare maggiore interesse "sportivo" alla manifestazione, ma penalizzare ulteriormente le poche tv disposte a trasmetterla. E quindi i club di A e B, che non riceverebbero gli introiti dei diritti televisivi corrispondenti.

Scordatevi la FA Cup, qui siammm in Italy.

Bye, Chris
 
scusa se mi permetto ma il tuo ragionamento, per altro giusto a livello di marketing, è lacunoso nel lungo periodo e nello sviluppo del brand calcio (intendo non solo la serie a ma il movimento calcio). E' il tipico ragionamento di chi pensa che il movimento calcio sia fatto dai tifosi dell'Inter, Milan e Juve. Vorrei però farti notare che la somma di queste 3 squadre non raggiungerà mai i milioni di persone che ogni domenica giocano a calcio dalla 3 categioria alla serie d, i migliaia di tifosi che seguono i campionati dilettanti, la lega pro, la serie b e le squadre minori (non per me) della serie a.
Sono quelli che, continuando a seguire questo calcio "minore", hanno scelto di odiare e disprezzare un calcio che la la lega,sky e mediaset vorrebbero ridurre a un trofeo TIM tutto l'anno, alla lunga ci saranno sempre meno spettatori negli stadi e in tv, la gente tornerà alle realtà locali.
Fidati, qualcosa di comunicazione e calcio capisco e chi dovrebbe guardare al bene del calcio dovrebbe guardare al domani e non al soldo oggi.
ciao
 
però i dati dicono che gli ascolti su Sky quest'anno sono esplosi in positivo l'affluenza negli stati si è mantenuta costante e i programmi sul calcio sono tra i più dibattuti... allora sotto questo aspetto la Lega ha fatto il suo lavoro bene. Crisi nel calcio italiano all'orizzonte? Tecnica sicuramente sì ma di interesse secondo me proprio no...
 
I dati della Lega calcio sono truccati...rispetto all'anno scorso abbiamo 600-700 persone in meno agli stadi per ogni partita di A...certo è un decremento minimo ma la tessera del tifoso ha avuto il suo effetto...
 
Poles1974 ha scritto:
Rendiamoci conto che la coppa Italia non ha e non avrà mai l'importanza mediatica e calcistica di una FA Cup: la coppa Italia fa fatica ad avere broadcaster interessati all'acquisto perché i club di serie A fino alle semifinali la snobbano.
Non mi sembra che all'estero sia cosi diverso, guardando la carling cup e la copa del rey trovo anche li alcune riserve in campo come da noi....senza contare che li per riempire lo stadio non devono fare prezzi agevoli come da noi (1 euro per gli abbonati, 5 per le curve ecc).

Villans'88 ha scritto:
I dati della Lega calcio sono truccati..
Allora dimmi tu dove trovare i veri dati ;)
 
Dico la mia: io lascerei la formula così com'è fino a quarti compresi, poi farei una final four in sede unica da giocare con questo calendario:

1) martedì ore 20:45 semifinale 1
2) mercoledì ore 20:45 semifinale 2
3) sabato ore 20:45 finale

Si potrebbe giocare in aprile nella settimana che compresa tra il ritorno dei quarti e l'andata delle semifinali delle Coppe europee, quando quest'anno si giocheranno le semifinali di andata di Coppa Italia. Ovviamente le due gare di campionato di domenica che vedono impegnate le finaliste (o al limite l'intera giornata di campionato) verrebbero posticipate, ad esempio al mercoledì successivo alla disputa delle semifinali delle coppe europee, quando quest'anno si giocheranno le semifinali di ritorno di Coppa Italia.
 
sarebbe una bella idea ma non si può fisicamente far giocare tre partite in 5 giorni in uno stadio italiano. Ci sarebbe da rizollare ogni volta :lol: e costa troppo ovviamente. senza considerare i tempi.
 
Se fosse per me farei giocare di domenica le partite di coppa e le squadre che hanno fatto la coppa recuperano la partita il mercledi.
 
Ragazzi, ho sentito il commento di Carlo Zampa (telecronaca tifoso Mediaset) della partita di Coppa Roma-Lazio.

Sapete per quale Tv/Radio ha fatto la telecronaca?
 
pocho795 ha scritto:
Ragazzi, ho sentito il commento di Carlo Zampa (telecronaca tifoso Mediaset) della partita di Coppa Roma-Lazio.

Sapete per quale Tv/Radio ha fatto la telecronaca?

si tratta di Radio Ies
in realtà non ha fatto la telecronaca completa per la limitazione dei diritti Rai, ma ha commentato di tanto in tanto le azioni ;)
 
dado88 ha scritto:
Non mi sembra che all'estero sia cosi diverso, guardando la carling cup e la copa del rey trovo anche li alcune riserve in campo come da noi....senza contare che li per riempire lo stadio non devono fare prezzi agevoli come da noi (1 euro per gli abbonati, 5 per le curve ecc).

beh considera che Messi ha giocato nel ritorno di betis - barca con il barca già in vantaggio di 5-0 del match d'andata, idem Ronaldo nel real
 
xisahe ha scritto:
beh considera che Messi ha giocato nel ritorno di betis - barca con il barca già in vantaggio di 5-0 del match d'andata, idem Ronaldo nel real
E' nel milan ha giocato Ibra e nell'inter Eto'o....pero sia Barca (che ha pure perso la gara con Messi in campo :D) che Real, cosi come Inter e Milan mettono in campo qualche riserva ;)
 
RAI SPORT Tim Cup - Palinsesto quarti di finale

Martedì 25 Gennaio ore 20.55: PALERMO - PARMA

Mercoledì 26 Gennaio ore 17.30: SAMPDORIA - MILAN

Mercoledì 26 Gennaio ore 20.30: NAPOLI - INTER

Giovedì 27 Gennaio ore 20.30: JUVENTUS - ROMA


http://www.digital-sat.it/new.php?id=24813
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso