Coppa Italia 2018-2019 (segnalazioni e programmazione)

Bellissima e tiratissima semifinale. Complimenti al Milan e peccato per la Lazio. Ironia della sorte, decisivo Romagnoli, che ha dimostrato grande professionalità, da tifoso della Lazio. Ma che fine ha fatto la grafica durante i calci di rigore?
La stessa domanda che mi sono posto anch'io. Che scarso servizio! Con tutti i rigori sbagliati a un certo punto avevo perso il conto di quelli realizzati e non sapevo quale fosse il risultato.
 
Ascolti TV del ritorno delle semifinali di mercoledì 28 febbraio 2018 su Rai 1
Juventus - Atalanta 1-0 ore 17.30: 4.393.000 spettatori - 25.1%
Lazio - Milan 0-0 (rig. 4-5) ore 20.45: 6.348.000 spettatori - 24.4%
 
Ascolti TV del ritorno delle semifinali di mercoledì 28 febbraio 2018 su Rai 1
Juventus - Atalanta 1-0 ore 17.30: 4.393.000 spettatori - 25.1%
Lazio - Milan 0-0 (rig. 4-5) ore 20.45: 6.348.000 spettatori - 24.4%
Curioso che gli share fra le due partite sono simili, mi aspettavo che il 50% di italiani guardassero la Juventus eppure il 75% degli italiani davanti la TV nel pomeriggio (di solito povero di contenuti) hanno preferito guardare altro di solito robe demenziali o i programmi di SKY.
 
La stessa domanda che mi sono posto anch'io. Che scarso servizio! Con tutti i rigori sbagliati a un certo punto avevo perso il conto di quelli realizzati e non sapevo quale fosse il risultato.
Quoto pure io questo discorso...
Tra inquadratura , per quanto mi riguarda, pessima e assenza di grafica ho passato un 10 minuti (o più) di rigori veramente al cardiopalma
Problemi quindi o scelta assurda??
 
Sarebbe da chiedere. Come mai la grafica dei rigori non c'era? Io ho dovuto tenere i conti e solo quando è venuto in aiuto il telecronista agli ultimi due rigori, sono stato anche io in apprensione.
 
Curioso che gli share fra le due partite sono simili, mi aspettavo che il 50% di italiani guardassero la Juventus eppure il 75% degli italiani davanti la TV nel pomeriggio (di solito povero di contenuti) hanno preferito guardare altro di solito robe demenziali o i programmi di SKY.

Considerata l'ora il 50% non l'avrebbe fatto mai...neppure in prima serata.
 
Considerata l'ora il 50% non l'avrebbe fatto mai...neppure in prima serata.
Il bello è che in quella fascia oraria (17:30-19:30) di solito povero di contenuti circa 13.5 milioni di italiani hanno guardato altro: cartoni animati, Barbara D'Urso, canali 20-60, TV locali, SKY, MP, ecc. Il calcio italiano sta perdendo colpi...
 
Il bello è che in quella fascia oraria (17:30-19:30) di solito povero di contenuti circa 13.5 milioni di italiani hanno guardato altro: cartoni animati, Barbara D'Urso, canali 20-60, TV locali, SKY, MP, ecc. Il calcio italiano sta perdendo colpi...

Perchè il livello è molto basso, la Serie A è inguardabile, la Coppa Italia si salva solo perchè è una competizione ad eliminazione diretta
 
Non tutti lo sanno ma mediaset ha trasmesso negli Stati Uniti, nel Canada, e nell'Australia la Coppa Italia 2017-2018 dai quarti sul proprio canale internazionale Mediaset italia, in lingua italiana.

l'esperienza si conclude con Juventus - Milan di stasera:
Telecronaca: Massimo Callegari Commento Tecnico: Giancarlo Camolese

Vi ricordo che la gara è seguibile anche dall'Austria e dalla Germania FTA sul sito laola1.tv
 
La Rai paga 106,5 milioni di euro per mantenere i diritti della Coppa Italia

RAi Emittente italiana adquista i diritti per mostrare la coppa nazionale di calcio per altri tre anni.

La Rai ha mantenuto i diritti nazionali per la Coppa Italia, la competizione a eliminazione diretta d'élite del club italiano, e per la partita di apertura della stagione la Supercoppa, per altri tre anni.

L'emittente italiana ha vinto l'asta per i diritti di Coppa dal 2018 al 2021 con un'offerta di 35,5 milioni di euro all'anno, che rappresentava un aumento del 60% del valore del contratto.

Mario Orfeo, direttore generale della Rai, ha dichiarato: "La Coppa Italia, come dimostrato dalle eccellenti valutazioni delle ultime edizioni, è un prodotto televisivo di alta qualità e sarà aggiunta alla Uefa Champions League, che vedrà la partecipazione di quattro squadre italiane, e l'esclusività fino al 2022 delle partite della nazionale italiana.

"Con la Coppa Italia, la Champions League e la nazionale, la prossima stagione calcistica vedrà la Rai protagonista assoluta, con un calendario molto ricco di grande calcio in prima serata."
 
Inno d’Italia cantano in stile americano a cappella. Bello! Mi è piaciuto! :)
 
Con metà persone sugli spalti che avevano finito di cantarlo 15-20 secondi prima della cantante (tipico nostrano)

L’ho notato anch’io e mi ha anche dato fastidio. Zero malafede del pubblico però non è stato proprio bello. Se c’è quella che canta almeno ascoltare un attimo, no eh? :)
 
L’ho notato anch’io e mi ha anche dato fastidio. Zero malafede del pubblico però non è stato proprio bello. Se c’è quella che canta almeno ascoltare un attimo, no eh? :)
Ma (tanto perchè finisca pure io "in fallo"), guarda qualsiasi partita di qualsiasi Sport in cui sia impegnata la nostra nazionale e presta attenzione: il risultato è sempre lo stesso, ogni singola volta.
 
Prevedibile boom per Rai1: 10.583.000 tsp 39.22% share.

Nessuno si è accorto ieri sera gli errori di pronuncia? Mandzukic che è diventato Mangiukic oppure Doglas Costa. :D
 
Prevedibile boom per Rai1: 10.583.000 tsp 39.22% share.

Nessuno si è accorto ieri sera gli errori di pronuncia? Mandzukic che è diventato Mangiukic oppure Doglas Costa. :D

in realtà in Croato il grafema "dz" si pronuncia proprio come una "g" Italiana (dal suono calcato e profondo)...quindi, ancora una volta, Cerqueti era più "sul pezzo" dei suoi colleghi (che sbagliano)...:evil5: :eusa_whistle:
https://it.wikipedia.org/wiki/Alfabeto_croato
p.s. nel caso di Mandzukic l'accento corretto è sulla prima "a"...si dovrebbe dire Màngiukic e non mettere l'accento sul finale come fanno molti...

mentre Douglas Costa non lo pronuncia bene nessuno, visto che nessuno si mette a pronunciare le "s" Portoghesi nel modo giusto (troppo scomodo per una discussione/telecronaca in Italiano)...
ergo, anche se Doglas è sbagliato (in Portoghese è "Douglas" così come è scritto), non sono giuste neanche le pronuncie dei colleghi di Cerqueti (molti dei quali vanno con l'Inglese "Dàglas", che è pure peggio del "Doglas" di ieri sera)...
 
Indietro
Alto Basso