Coppa Italia 2018-2019 (segnalazioni e programmazione)

Scusate, ma non trovate che l’audio proveniente dallo stadio (cori delle curve, urla varie ecc.) sia troppo alto rispetto al livello della telecronaca ?
 
Chi ė il telecronista? Commento molto buono, non avrebbe bisogno di quegli altri interventi da bordo campo alla "quando cacchio gli pare"; davvero gradevole.
Ottima telecronaca sembrava un'altra emittente. :D

C'era lui da solo e due da bordo campo, l'epg di Rai 1 però che adesso non posso più recuperare, sembrava indicare che la telecronaca era fatta da De Capitani con un opinionista al suo fianco, e un solo inviato da bordo campo.


Scusate, ma non trovate che l’audio proveniente dallo stadio (cori delle curve, urla varie ecc.) sia troppo alto rispetto al livello della telecronaca ?
Direi che siamo sui livelli giusti tipo Sky e altre emittenti, anche se a volte pure io preferirei la telecronaca un po' più alta e i rumori un po' più bassi. Il peggio del rumore si è sentito nella partita di Champions di pochi giorni fa, sia su Sky e credo anche sulla Rai.
 
Confermo, molto gradevole la telecronaca. De Capitani, che non conoscevo, è stato molto bravo
 
Una curiosità: il ritorno delle semifinali saranno sicuramente il 23 e 24 in serale o c'è qualche possibilità di programmare almeno una partita al 25 (festivo) di pomeriggio?
 
Una curiosità: il ritorno delle semifinali saranno sicuramente il 23 e 24 in serale o c'è qualche possibilità di programmare almeno una partita al 25 (festivo) di pomeriggio?
Il 25 è giovedì (giorno scomodo), chi guarda la TV di pomeriggio dove saremo tutti al mare (vuoi vedere le mie foto l'anno scorso?) o in campagna o in giro per l'Italia? E' meglio che giochino di martedì e mercoledì perchè in caso di diluvio universale potrebbero rimandare le partite di sole 24 ore (c'è altra data per recuperare?). Metti caso che se dovesse piovere giovedì 25 pomeriggio, non c'è la possibilità di slittare di sole 24 ore la partita...
 
Ultima modifica:
No. Le semifinali saranno di Martedì 23 e Mercoledì 24 Aprile. Comunicheranno successivamente il calendario ufficiale.

Ok, grazie. Immagino che quando decideranno anticipi e posticipi successivi al 17 marzo, calenderizzeranno anche la Coppa.

Il 25 è giovedì (giorno scomodo), chi guarda la TV di pomeriggio dove saremo tutti al mare (vuoi vedere le mie foto l'anno scorso?) o in campagna o in giro per l'Italia? E' meglio che giochino di martedì e mercoledì perchè in caso di diluvio universale potrebbero rimandare le partite di sole 24 ore (c'è altra data per recuperare?). Metti caso che se dovesse piovere giovedì 25 pomeriggio, non c'è la possibilità di slittare di sole 24 ore la partita...

Mah... passino le esigenze televisive, ma non credo che la scelta sarà dettata dalla paura di diluvi universali....
 
E' incredibile come in Inghilterra riescano a giocare 2 coppe nazionali ed i campionati armonizzando per bene il calendario mentre noi ci ritroviamo, da un paio di anni a questa parte, a giocare le semifinali in 3 mesi.
 
E' incredibile come in Inghilterra riescano a giocare 2 coppe nazionali ed i campionati armonizzando per bene il calendario mentre noi ci ritroviamo, da un paio di anni a questa parte, a giocare le semifinali in 3 mesi.

Se si sono fatte polemiche sul rinvio di Lazio-Udinese figuriamoci se in Italia fanno la stessa cosa che fanno in Inghilterra e cioè rinviare partite per far spazio alla coppa nazionale.
 
Ascolti veramente ottimi, e anche sorprendenti, per Fiorentina-Atalanta: 4.595.000 spettatori e 18.3% di share.
Io avrei pensato che avrebbe fatto intorno ai 3 - max 3,5 milioni, non di più.
 
E' incredibile come in Inghilterra riescano a giocare 2 coppe nazionali ed i campionati armonizzando per bene il calendario da un paio di anni a questa parte, a giocare le semifinali in 3 mesi
Se per te riempire il programma di "recuperi da disputare" è "armonizzare per bene il calendario", vuol dire che abbiamo un concetto diverso di "armonizzare per bene".
Oppure che sei debole di memoria.
Visto che ad Aprile ci saranno squadre che avranno 2 o 3 partite in meno rispetto ad altre, in particolare se ad andare avanti in FA Cup saranno le stesse che faranno strada nelle coppe europee.
Qui, tanto per dire, -cut- infinite per il rinvio di Lazio-Udinese, che "falserebbe in modo irreparabile il campionato", a sentire qualcuno...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Nessuna novità su date ed orari delle semifinali di Coppa?

Ancora no, sicuramente aspettano per vedere cosa farà il Napoli in Europa League in quanto se si qualifica ai quarti di finale giocherà l'11 e il 18 aprile e il 20 aprile è in programma Napoli-Atalanta di campionato che potrebbe essere posticipata a Pasqua o Pasquetta con conseguente slittamento di Atalanta-Fiorentina probabilmente al 25 aprile.
 
Ancora no, sicuramente aspettano per vedere cosa farà il Napoli in Europa League in quanto se si qualifica ai quarti di finale giocherà l'11 e il 18 aprile e il 20 aprile è in programma Napoli-Atalanta di campionato che potrebbe essere posticipata a Pasqua o Pasquetta con conseguente slittamento di Atalanta-Fiorentina probabilmente al 25 aprile.

Ah giusto... di conseguenza, visto anche il risultato dell'andata di EL del Napoli, Milan-Lazio quasi sicuramente sarà il 24 sera.
 
Visto che Milan e Lazio giocano il sabato di Pasqua potrebbero anche giocare il 23 di martedì.

Sì certo, se però entrambe poi rigiocano la domenica (mattina, pomeriggio o sera) sarebbe meglio il mercoledì dato che avrebbero tre giorni di riposo pieni tra campionato---coppa---campionato. Vedremo.
 
Indietro
Alto Basso