np293 ha scritto:
soprattutto se si pensa che non è stato dato un minimo annuncio dall'altoparlante dell'Olimpico che poteva evitare (almeno in parte) tutto ciò
E' inutile. Nel 2004 durante il famoso derby romano sospeso perché si era diffusa una notizia
falsa sull'investimento di un bambino da parte delle forze di polizia, l'annuncio venne fatto. Nessuno credette alle parole dello speaker, pensarono automaticamente al complotto. Nell'era degli smartphones è superfluo. Guarda caso, anche in quell'occasione, a guidare gli ultras c'era quel delinquente di ieri. Reato prescritto, nonostante l'evidenza della condotta in diretta tv. Cosa bisogna fare in questo paese per condannare le persone se neanche migliaia di occhi bastano alla magistratura per capire che determinate persone sono colpevoli in tempi rapidi?
A prescindere dall'episodio però:
- i petardi non sono stati lanciati fuori dallo stadio, ma dalla curva (e nessuno finora ha detto una parola per quel povero vigile del fuoco)
- le bombe carta, ancora una volta, vengono minimizzate dai dirigenti delle società (vedasi discorso assurdo di De Laurentis), quando pure nelle manifestazioni di piazza sono sistematicamente utilizzate come strumento per aumentare la tensione.
- i fischi all'inno italiano (si commentano da soli)
- diverse immagini dimostrano comunque che una considerevole parte di persone è arrivata armata di cinghie e strumenti d'offesa e che comunque le fazioni (non ha senso parlare di tifoserie) e si sono scontrati tra Ponte Milvio e Tor di Quinto.
- no comment su quell'avanzo di galera che guida gli ultras del Napoli. Già la t-shirt lo qualifica come personaggio squallido. Io sto con la vedova Raciti, e anche lo Stato che ha condannato alla galera, in via definitiva, Speziale.
Per il resto io rimango sempre più schifato. Poteva essere una bella festa per il Napoli (o la Fiorentina) ieri, ma gli eventi e l'inciviltà hanno reso FUORI LUOGO ogni festeggiamento.
landtools ha scritto:
il mondo del calcio deve fermarsi, le leggi devono cambiare e la nostra cultura deve stravolgersi.....
Abbiamo inasprito più volte le leggi. Vari pacchetti hanno prodotto miglioramenti temporanei della situazione, ma poi si verificano eventi come questi che fanno ricominciare tutto da capo. Ma evidentemente alle bestie non basta. Direi che forse è il caso di azioni eclatanti come lo stop forzato ai campionati. A mali estremi, estremi rimedi.