Dunque …avrei questo problemino.
Ho un file formato mpg (2) registrato con un DVB-T recorder.
Nel rivederlo ho notato che l’audio è stirato, ovvero in questo caso parte giusto il sinc all’inizio
per poi accumulare un anticipo che verso la fine arriva ( a naso) su 300 millisecondi.
Se il file era in avi, avevo un programmino, il famoso AVI INFO della Terabit Software che era una bomba per le correzioni,
ma purtroppo, forse a causa di aggiornamenti di XP non funziona più (provato su vari PC).
A parte convertirlo o meno in AVI (divx o Xvid), comunque come è possibile correggere tale ritardo in modo semplice e preciso (come faceva AviInfo con gli avi) e senza ricodificare il file mpg?
Ho trovato in rete alcune soluzioni che però sono datate e dannatamente laboriose.
Certo potrei levare l'audio, allungarlo con un editore e poi rincollarlo, magari per vedere che non è giusto e quindi rifare tutto per tentativi.
Un cugino del valido ma defunto AVIinfo?
°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ho un file formato mpg (2) registrato con un DVB-T recorder.
Nel rivederlo ho notato che l’audio è stirato, ovvero in questo caso parte giusto il sinc all’inizio
per poi accumulare un anticipo che verso la fine arriva ( a naso) su 300 millisecondi.

Se il file era in avi, avevo un programmino, il famoso AVI INFO della Terabit Software che era una bomba per le correzioni,
ma purtroppo, forse a causa di aggiornamenti di XP non funziona più (provato su vari PC).
A parte convertirlo o meno in AVI (divx o Xvid), comunque come è possibile correggere tale ritardo in modo semplice e preciso (come faceva AviInfo con gli avi) e senza ricodificare il file mpg?
Ho trovato in rete alcune soluzioni che però sono datate e dannatamente laboriose.
Certo potrei levare l'audio, allungarlo con un editore e poi rincollarlo, magari per vedere che non è giusto e quindi rifare tutto per tentativi.
Un cugino del valido ma defunto AVIinfo?

°°°°°°°°°°°°°°°°°