Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
morello ha scritto:premetto che non sono esperto di antennistica, vorrei sapere se esiste un metodo per sapere se la propia antenna o impianto antennistico è adatto alla ricezione dei programmi in digitale terrestre.
Grazie.
Secondo me si è comportato in maniera corretta, considerando che nella tua zona (almeno allo stato attuale) si deve per forza progettare e realizzare un impianto che riceva segnali su determinati canali (o frequenze, se preferisci) da daterminate postazioni e quindi da diverse direzioni (proprio come è stato fatto per il tuo impianto).morello ha scritto:Inoltre mi ha consigliato di non intervenire affinche non verrà spento il segnale analogico per non fare una doppia spesa.
Passato un po' di tempo, eh?morello ha scritto:Sono andato dal mio antennista e mi ha detto che fino a metà dicembre è molto impegnato. Così come altri antennisti della mia zona.
Ho letto la risposta di AlexRamones, che mi ha scritto di eliminare il miscelatore nella foto 1. Se elimino il miscelatore, dove li inserisco i cavi scollegati ?
Grazie.
areggio ha scritto:Passato un po' di tempo, eh?
Ormai ci sarà lo switchoff, ma se vuoi cmq fare la prova sopra detta è semplicissimo:
Prendi uno dei due cavi collegati ai morsetti bianchi e lo colleghi in quello che chiami quadro (di cui non riesco a vedere la foto) al posto del cavo che proveniva dall'uscita del miscelatore (morsetto rosso)...
Giro in casa e scansione e vedere cosa si vede...
Ritorno in solaio e prova con l'altro cavo collegato all'altro morsetto bianco del miscelatore collegato direttamente all'amplificatore...rigiro in casa e riscansione e decidere per l'antenna che ci dà di più....![]()
cosa ti serve vedere?? ti dico cosi perche la modifica comunque sara valida per un mese....morello ha scritto:Qualcuno riesce ad aiutarmi ? Grazie
landtools ha scritto:cosa ti serve vedere?? ti dico cosi perche la modifica comunque sara valida per un mese....
Circa...a Cà del Vento c'è solo la RAI e E'Tv, nei colli attorno tutto il resto...morello ha scritto:Facciamo così. Adesso aspetto lo switch Off senza toccare niente, dopo vedremo quello che succedere e se ci sarenno dei problemi chiederò un vostro consiglio, sperando che mi aiutate come state facendo ora.
A proposito il ripetitore di Cà del Vento e quello in cui trasmette Telereggio ?
Grazie
areggio ha scritto:PS: se fai dopo lo switchoff vai a colpo sicuro: devi attaccare l'antenna di Cà del Vento (filo grigio)
Con questa è la terza volta che lo ripeto: non si vede dalla foto!morello ha scritto:Dove devo attaccarla precisamente ? Grazie
areggio ha scritto:Con questa è la terza volta che lo ripeto: non si vede dalla foto!
Sei capace di seguire il cavo attaccato all'uscita (morsetto rosso)?
Ecco, da qualsiasi parte vada, lo devi staccare e là devi attaccarci il cavo grigio...
PERFETTO!morello ha scritto:Vediamo se ho capito: Il cavo attaccato all uscita (morsetto rosso) va a finire quà (vedi foto con freccetta) http://i55.tinypic.com/21eavli.jpg
io stacco il cavo dove c'è la freccetta e ci attacco quello grigio che adesso è attaccato quà http://img19.imageshack.us/img19/9418/calataantenna.jpg
Dopo di chè il cavo bianco staccato rimane libero, oppure devo attaccarlo da qualche altra parte ?
Grazie e scusami se non comprendo bene le cose, ma è la priva volta che metto mani all'antenna.