[Correggio, RE] come sapere se l'antenna è adatta a ricevere il digitale terrestre

morello

Digital-Forum Senior
Registrato
30 Gennaio 2005
Messaggi
317
Località
Correggio
premetto che non sono esperto di antennistica, vorrei sapere se esiste un metodo per sapere se la propia antenna o impianto antennistico è adatto alla ricezione dei programmi in digitale terrestre.
Grazie.
 
Non esistono antenne progettate esclusivamente per la ricezione del digitale terrestre. Va bene una normale antenna, purchè non sia troppo obsoleta.
Per quanto concerne poi la ricezione, di solito le postazioni da dove vengono trasmessi i segnali digitali sono le stesse ove erano già presenti i ripetitori analogici.
 
morello ha scritto:
premetto che non sono esperto di antennistica, vorrei sapere se esiste un metodo per sapere se la propia antenna o impianto antennistico è adatto alla ricezione dei programmi in digitale terrestre.
Grazie.

Più che l' antenna è l' impianto che deve essere configurato in modo corretto. Mi spiego: le antenne per digitale terrester NON esistono, ricevono entrambi i segnali purchè ORIENTATE correttamente verso i ripetitori che trasmettono questi segnali e devono essere della banda corretta relativa ai segnali che si vogliono ricevere.

Poi cosa molto importante, se il centralino prevede dei particolari filtri miscelatori, passacanale o trappole, è altamente probabile che alcuni mux non siano ricevibili.
 
Oggi ho provato a sintonizzare i canali, tramide un decoder e pultroppo ricevo solo i canali mediaset (premium compreso)
Visto che l'antenna l'ho rifatta 4 anni fà e già da allora all'antennista avevo detto di farla in modo che riceva anche il digitale, lui mi ha risposto che non era possibile farlo, perchè in questi anni ci sono stati molti cambiamenti. Inoltre mi ha consigliato di non intervenire affinche non verrà spento il segnale analogico per non fare una doppia spesa.Io abito a Correggio in provincia di Reggio Emilia.
Ora vi mostro alcune immaggini della mia antenna all'interno per vedere se ci sono filtri o trappole che impediscono di vedere il segnale.

http://img19.imageshack.us/img19/9418/calataantenna.jpg questo è il primo dispositivo che si trova attaccato al braccio che sostiene l'antenna

Mentre questo è il quadro dell'antenna http://img519.imageshack.us/img519/26/quadro.jpg su quello di sinistra c'è scritto: Alimentazione +12V/60 mA
quello al centro Linea Mix 12v.P Vhf Uhf , mentre sulla scatola di destra c'è scritto alimentatore integrato.
 
morello ha scritto:
Inoltre mi ha consigliato di non intervenire affinche non verrà spento il segnale analogico per non fare una doppia spesa.
Secondo me si è comportato in maniera corretta, considerando che nella tua zona (almeno allo stato attuale) si deve per forza progettare e realizzare un impianto che riceva segnali su determinati canali (o frequenze, se preferisci) da daterminate postazioni e quindi da diverse direzioni (proprio come è stato fatto per il tuo impianto).
Con le riassegnazoni e il riassetto delle frequenze che avverrà con switch off verso il digitale, ogni precedente lavoro di filtraggio rischia di diventare inutile, proprio perché impedirebbe la corretta ricezione di svariati segnali, come ha giustamente fatto notare AlexRamones. ;)

Ah, dimenticavo... Sposto la discussione in area tecnica, ché mi pare più pertinente. ;)
 
Ottimo intervento egregio moderatore :D

Io fossi il cliente, lascerei stare tutto per evitare doppie spese; poi se riesce a cavarsela manualmente può accrocchiare l' impianto eliminando il miscelatore per 50/59/61 (è quello della prima immagine). Ma così andrebbe a perdere Telereggio e Teletricolore in analogico oltre magari a ritrovarsi le 3 reti Mediaset sempre analogiche un po' bruttine...

Poi comunque bisogna sempre vedere se quell' ampli Fracarro ha la banda V che inizia almeno sul 36, visto che in zona era sovente prassi partire dal 38...

Se se la cava un minimo, qualche prova può farla; ovviamente non è la panacea, ma a costo zero ed in attesa di ottobre...
 
Sono andato dal mio antennista e mi ha detto che fino a metà dicembre è molto impegnato. Così come altri antennisti della mia zona.
Ho letto la risposta di AlexRamones, che mi ha scritto di eliminare il miscelatore nella foto 1. Se elimino il miscelatore, dove li inserisco i cavi scollegati ?

Grazie.
 
morello ha scritto:
Sono andato dal mio antennista e mi ha detto che fino a metà dicembre è molto impegnato. Così come altri antennisti della mia zona.
Ho letto la risposta di AlexRamones, che mi ha scritto di eliminare il miscelatore nella foto 1. Se elimino il miscelatore, dove li inserisco i cavi scollegati ?

Grazie.
Passato un po' di tempo, eh?
Ormai ci sarà lo switchoff, ma se vuoi cmq fare la prova sopra detta è semplicissimo:
Prendi uno dei due cavi collegati ai morsetti bianchi e lo colleghi in quello che chiami quadro (di cui non riesco a vedere la foto) al posto del cavo che proveniva dall'uscita del miscelatore (morsetto rosso)...
Giro in casa e scansione e vedere cosa si vede...
Ritorno in solaio e prova con l'altro cavo collegato all'altro morsetto bianco del miscelatore collegato direttamente all'amplificatore...rigiro in casa e riscansione e decidere per l'antenna che ci dà di più.... :D
 
areggio ha scritto:
Passato un po' di tempo, eh?
Ormai ci sarà lo switchoff, ma se vuoi cmq fare la prova sopra detta è semplicissimo:
Prendi uno dei due cavi collegati ai morsetti bianchi e lo colleghi in quello che chiami quadro (di cui non riesco a vedere la foto) al posto del cavo che proveniva dall'uscita del miscelatore (morsetto rosso)...
Giro in casa e scansione e vedere cosa si vede...
Ritorno in solaio e prova con l'altro cavo collegato all'altro morsetto bianco del miscelatore collegato direttamente all'amplificatore...rigiro in casa e riscansione e decidere per l'antenna che ci dà di più.... :D

Ti mando una nuova foto del quadro, precisamente dove devo collegarlo in filo bianco in basso dove c'è scritto 0-249 ? Grazie

Foto Quadro http://i53.tinypic.com/ocsvb.jpg
 
landtools ha scritto:
cosa ti serve vedere?? ti dico cosi perche la modifica comunque sara valida per un mese....

Per prima cosa ti ringrazio per avermi risposto. Mi interesserebbe vedere i canale rai e quelli locali come telereggio e teletricolore.
Io nell'antenna analogica avevo installato Rai 1 Rai 2 Rai3 Emilia Romagna (da un paio d'anni la vedo disturbata) La quinta banda per i canali modenesi e Bolognesi (ora vedo bene solo antenna 1, mentre TRC Italia 7 gold, Telesanterno ecc ecc li vedo molto disturbati) e Telereggio con Teletricolore.
Vorrei aggiungere che circa 4 anni fà l'antennista ha fatto l'ultima modifica, praticamente avevo delle interferenze che non mi permettevano di vedere bene canale 5 ed italia 1 e non riuscivo a vedere bene nemmeno sportitalia, passata poi sul digitale. Quindi l'anntennista, mi ha cambiato un pezzo di antenna ed aggiunto questa scatola http://img19.imageshack.us/img19/9418/calataantenna.jpg dicendomi che per vedere bene i canali fininvest Sportitalia doveva essere filtrata.
Io abito in una casa di campagna a nord di Correggio (non sò se c'entra qualcosa)
Un altra domanda, tra un mese cosa cambia ? dovrei orientare l'antenna ?
Grazie.
 
Allora, tra un mese cambia che dovrai fare PERLOMENO quello che si diceva, ma non so se basterà, cmq tanto vale provare a mettersi avanti.
Se quel filtro da eliminare avesse avuto spinotti F anzichè morsetti da avvitare sarebbe bastato un raccordo con cui bypassarlo CON L'UNA O L'ALTRA ANTENNA.
Il concetto di questa prova infatti consiste nel provare ad aprire completamente l'una o l'altra antenna (tieni presente che la migliore dovrebbe essere la verticale verso Cà del Vento, da cui verrà trasmesso TUTTO...)
Quel filtro, che dici giustamente ultimo aggiunto, unisce le due antenne ma adesso ne vogliamo usare una sola, quindi la dobbiamo attaccare dove va la sua uscita (seguire il cavo che esce dal morsetto rosso)
Lo so che l'avevo già detto prima, ma nella foto non ci sono punti di riferimento, e comunque mi sembra semplice seguire un cavo per vedere dove devi attaccare invece l'una o l'altra antenna.
Ripeto: adesso probabile che sia meglio quella verso Serramazzoni, tra un mese quella verso Cà del Vento...
 
Facciamo così. Adesso aspetto lo switch Off senza toccare niente, dopo vedremo quello che succedere e se ci sarenno dei problemi chiederò un vostro consiglio, sperando che mi aiutate come state facendo ora.
A proposito il ripetitore di Cà del Vento e quello in cui trasmette Telereggio ?
Grazie
 
morello ha scritto:
Facciamo così. Adesso aspetto lo switch Off senza toccare niente, dopo vedremo quello che succedere e se ci sarenno dei problemi chiederò un vostro consiglio, sperando che mi aiutate come state facendo ora.
A proposito il ripetitore di Cà del Vento e quello in cui trasmette Telereggio ?
Grazie
Circa...a Cà del Vento c'è solo la RAI e E'Tv, nei colli attorno tutto il resto...
Telereggio, che è stato il primo (televisivamente parlando, perchè Radio RAI è a Cà del Vento dagli anni '50...) è nel punto più alto di Montericco.
 
PS: se fai dopo lo switchoff vai a colpo sicuro: devi attaccare l'antenna di Cà del Vento (filo grigio)
 
morello ha scritto:
Dove devo attaccarla precisamente ? Grazie
Con questa è la terza volta che lo ripeto: non si vede dalla foto!
Sei capace di seguire il cavo attaccato all'uscita (morsetto rosso)?
Ecco, da qualsiasi parte vada, lo devi staccare e là devi attaccarci il cavo grigio...
 
areggio ha scritto:
Con questa è la terza volta che lo ripeto: non si vede dalla foto!
Sei capace di seguire il cavo attaccato all'uscita (morsetto rosso)?
Ecco, da qualsiasi parte vada, lo devi staccare e là devi attaccarci il cavo grigio...


Vediamo se ho capito: Il cavo attaccato all uscita (morsetto rosso) va a finire quà (vedi foto con freccetta) http://i55.tinypic.com/21eavli.jpg
io stacco il cavo dove c'è la freccetta e ci attacco quello grigio che adesso è attaccato quà http://img19.imageshack.us/img19/9418/calataantenna.jpg
Dopo di chè il cavo bianco staccato rimane libero, oppure devo attaccarlo da qualche altra parte ?
Grazie e scusami se non comprendo bene le cose, ma è la priva volta che metto mani all'antenna.
 
morello ha scritto:
Vediamo se ho capito: Il cavo attaccato all uscita (morsetto rosso) va a finire quà (vedi foto con freccetta) http://i55.tinypic.com/21eavli.jpg
io stacco il cavo dove c'è la freccetta e ci attacco quello grigio che adesso è attaccato quà http://img19.imageshack.us/img19/9418/calataantenna.jpg
Dopo di chè il cavo bianco staccato rimane libero, oppure devo attaccarlo da qualche altra parte ?
Grazie e scusami se non comprendo bene le cose, ma è la priva volta che metto mani all'antenna.
PERFETTO!
No per il momento l'altro cavo proviamo a lasciarlo staccato perchè con lo switchoff ti porterebbe solo doppioni di canali...salvo verifica in settimana... :D
 
Indietro
Alto Basso