Europa7 secondo me dovrebbe fare una bella cosa: cercarsi un posto sul DTT prima che sia troppo tardi. Finora non l'ha cercato perché gli fa comodo montare la polemica (politica) su Rete4 che gli ha fregato le frequenze. Però, in concreto, con l'imminente passaggio alla tv digitale, le conviene guardare al futuro (nonché al presente) anziché guardare al passato le frequenze analogiche.
Altrimenti moltiplicare i posti a disposizione con le normali frequenze terrestri, con il DTT, non avrebbe avuto senso...
L'auditel parla chiaro. Dieci anni fa Rai e Mediaset facevano ciascuna 50% Oggi di media arrivano al 39%. Il 20% se lo sono mangiati: Sky, Dtt e anche l'iptv, che è in netta espansione.
Altrimenti moltiplicare i posti a disposizione con le normali frequenze terrestri, con il DTT, non avrebbe avuto senso...
Questa è una balla ormai.il punto è che in italia pluralismo non c'è. di tv in chiaro esistono ancora solo rai e mediaset. poi c'è sky, ma è a pagamento.
L'auditel parla chiaro. Dieci anni fa Rai e Mediaset facevano ciascuna 50% Oggi di media arrivano al 39%. Il 20% se lo sono mangiati: Sky, Dtt e anche l'iptv, che è in netta espansione.