Cosa è un corotor

scusa, ma dove leggi che il posizionatore costa quanto il ricevitore........
 
cojedor ha scritto:
299 ricevitore
299 pozizionatore
in piu ti fanno pagare un 40 ero per spedirtelo
quassi 700 euro
ti costa meno un corotor e un ricevitore vekio ke lo comandi

Technomate TM5000DAPCI MI è COSTATO 61 EURO SPEDIZIONE COMPRESA
 
A suo tempo(in primavera)alla presentazione di questa accoppiata ricevitore piu' posizionatore della Eycos nella Fiera di Colonia,rimasi immediatamente attratto dal bel posizionatore :icon_rolleyes: e un po meno dal ricevitore,ma quando vidi a quanto si aggirava il prezzo futuro del solo posizionatore...il mio ardore si placo' in un battibaleno:icon_twisted: :icon_twisted:
A tal proposito aprii anche una discussione http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=124348..ma sfortunatamente al tempo non trovai riscontri,ora invece sono contento che ci sia qualche estimatore in piu' o perlomeno che si sia destato dell'interesse verso questo posizionatore:smile:
Ho conservato anche una foto del posizionatore(con vista posteriore della morsettiera).
 
cojedor ha scritto:
299 ricevitore
299 pozizionatore
in piu ti fanno pagare un 40 ero per spedirtelo
quassi 700 euro
ti costa meno un corotor e un ricevitore vekio ke lo comandi

Si il costo con il posizionatore é un po´altino cosa volete non costa neanche quanto un Dream 8000 :lol: chi l´ha comprato peró sa quanto vale ed é contento di averlo :icon_bounce: e la cosa diventa relativa...
Con ricevitore vecchio ci fai niente , il sistema HD dove lo prendi e la registrazione tramite hardish dove lo prendiamo e.. il collegamento al computer me lo fai te a casa tua e la distribuzione su altri dekoder in giro per la casa pure ma vala , non hai ancora la minima idea di tutto quello che riesce a fare questo receiver , é un peccato che non capisci la lingua nel video , sta tutto descritto bene nel video in lingua tedesca , peró se funzionerá bene si vedrá solo in futuro , dipenderá anche dal supporto che dovrá eliminare i vari bug che inevitabilmente si presenteranno e pure dall´interesse nel comprarlo quindi dal numero di apparecchi venuti
 
crazyuby ha scritto:
Bella notizia :D
:eusa_think: Però da neofita un blind a passi di 20 MHz non mi convince molto.

Il sistema Blindscan monta un Cipp particolare

La ricerca Blinscan é molto raffinata e per farla molto veloce e precisa hanno escogitato un sistema particolarmente intelligente

Funziona cosí : Imposti te il range dello scan da frequenza a frequenza e dai l´ OK , prima cosa fa la ricerca a scatti di 20 MHz se non trova niente dopo un secondo fa il prossimo scatto, se trova qualcosa fa una ricerca piú approfondita
e ci vuole qualche secondo in piú.
In questo modo il tempo di ricerca si accorcia molto , il sistema é pure in grado di trovare due canali che sono vicinissimi in frequenza ,sempre in Blindscan e farteli vedere

Finita la ricerca l´apparecchio ti chiede se vuoi fare una ricerca completa , se dici di no esce subito la lista delle frequenze trovate e ti scegli te quale frequenza vuoi vedere se uno o diverse e ti fa lo scan dei canali
 
Ultima modifica:
Effettivamente questo decoder promette molto e dovrebbe esaudire tutti i desideri di noi DX'er, io vivendo in Germania, posso dire che sui forum tedeschi se ne parla molto bene, il blind scan e' veloce e preciso,quei pochi che hanno avuto l'opportunita' di preordinarlo nel sito tedesco sono molto contenti delle prestazioni, stiamo ad aspettare come funziona il posizionatore se mantiene le promesse non credo che ci possa essere miglior ricevitore,appena ho le possibilita( magari quando sara disponibile anche il pos.) me lo compero subito.
 
doncicciu ha scritto:
favoloso , hai ragione li vale tutti i soldi.
al momento ho preso in uk usato un
Technomate TM5000DAPC1 Digital & Analogue Positioner ,
poi comprero un corotor


Ciao doncicciu,il technomate di cui parli non controlla il tribanda in quanto non possiede l'opzione del controllo banda bassa-alta che di solito avviene ( in alcuni SMW) con il cambio 14/18 volt quindi se vuoi usare un corotor per bandaC/KU avrai de problemi.

P:S. Io ne possiedo tre di quei ricevitore e devo dire che sono ottimi lo uso per il controllo della mia antenna da 2,4m, sono molto comodi i due posizionatore che controlla (uno interno e l'altro tramite Diseq 1.2) io uso il secondo per il motore di movimento delle LNB, il polarizzatore meccanico mi permette di ricevere tutte e quattro le polarita' in banda C tramite L'AV-COMM e per la KU uso un LNB universale.
 
mastrocamillo ha scritto:
Effettivamente questo decoder promette molto e dovrebbe esaudire tutti i desideri di noi DX'er, io vivendo in Germania, posso dire che sui forum tedeschi se ne parla molto bene, il blind scan e' veloce e preciso,quei pochi che hanno avuto l'opportunita' di preordinarlo nel sito tedesco sono molto contenti delle prestazioni, stiamo ad aspettare come funziona il posizionatore se mantiene le promesse non credo che ci possa essere miglior ricevitore,appena ho le possibilita( magari quando sara disponibile anche il pos.) me lo compero subito.

Sono quasi obligato a comprarne uno anche io, infatti smanettando con il mio vecchio nokia9600 >>DVB 2000
il dekoder é andato in tilt sento l´audio ma l´immagine passa velocemente da sinistra trasversalmente verso destra e non posso piú entrare nel menú praticamente é diventato inservibile a meno di rimetterci dinuovo il soft che tra l´altro non so fare , troppo laborioso.
Mi serviva di riserva per trovare velocemente le frequenze quando cambiavano la SR e lo usavo in parallelo con la motorizzata in firma
Certo che un blindscan cosí fa veramento gola e in futuro non scapperá piú niente neanche la modulazione 4.2.2 in stream sul computer:icon_bounce: :icon_bounce:
 
egis ha scritto:
Il sistema Blindscan monta un Cipp particolare

La ricerca Blinscan é molto raffinata e per farla molto veloce e precisa hanno escogitato un sistema particolarmente intelligente

Funziona cosí : Imposti te il range dello scan da frequenza a frequenza e dai l´ OK , prima cosa fa la ricerca a scatti di 20 MHz se non trova niente dopo un secondo fa il prossimo scatto, se trova qualcosa fa una ricerca piú approfondita
e ci vuole qualche secondo in piú.
In questo modo il tempo di ricerca si accorcia molto , il sistema é pure in grado di trovare due canali che sono vicinissimi in frequenza ,sempre in Blindscan e farteli vedere

Finita la ricerca l´apparecchio ti chiede se vuoi fare una ricerca completa , se dici di no esce subito la lista delle frequenze trovate e ti scegli te quale frequenza vuoi vedere se uno o diverse e ti fa lo scan dei canali


Grazie egis;) visto cosi a molto piu senso,sai anche come si comporta con SR bassi e alti per intenderci sotto i 5000 sopra i 30000?
 
crazyuby ha scritto:
Grazie egis;) visto cosi a molto piu senso,sai anche come si comporta con SR bassi e alti per intenderci sotto i 5000 sopra i 30000?

lo volevo scrivere ma poi mi sono dimenticato , l´ Eycos 95.15 é in grado di agganciare frequenze a partire da
1000 Mbs fino a 45000 Mbs naturalmente anche in blindscan
 
mastrocamillo ha scritto:
Ciao doncicciu,il technomate di cui parli non controlla il tribanda in quanto non possiede l'opzione del controllo banda bassa-alta che di solito avviene ( in alcuni SMW) con il cambio 14/18 volt quindi se vuoi usare un corotor per bandaC/KU avrai de problemi.

P:S. Io ne possiedo tre di quei ricevitore e devo dire che sono ottimi lo uso per il controllo della mia antenna da 2,4m, sono molto comodi i due posizionatore che controlla (uno interno e l'altro tramite Diseq 1.2) io uso il secondo per il motore di movimento delle LNB, il polarizzatore meccanico mi permette di ricevere tutte e quattro le polarita' in banda C tramite L'AV-COMM e per la KU uso un LNB universale.
lo skew va bene allora.
al momento sono in fase di riflessione il corotor negli usa costa circa 300 dollari spese di spedizione compresa.
intanto provero il ricevitore quando mi arriva e poi si vedra.
pensavo di prendere l'astrotel e accoppiarlo con lo ZINWELL x C , e per ku usare un universale fuori fuoco da 7°
 
doncicciu ha scritto:
lo skew va bene allora.
al momento sono in fase di riflessione il corotor negli usa costa circa 300 dollari spese di spedizione compresa.
intanto provero il ricevitore quando mi arriva e poi si vedra.
pensavo di prendere l'astrotel e accoppiarlo con lo ZINWELL x C , e per ku usare un universale fuori fuoco da 7°
Allora tutto OK e' un gran bel ricevitore con tuner molto sensibile e indicatore di livello segnale preciso e lo SKEW va benissimo.
 
egis ha scritto:
lo volevo scrivere ma poi mi sono dimenticato , l´ Eycos 95.15 é in grado di agganciare frequenze a partire da
1000 Mbs fino a 45000 Mbs naturalmente anche in blindscan

Ottimo,sto senza decoder HD in quanto la SkyStar HD2 mi ha lasciato a piedi,ero orientato verso l'acquisto di un clarke-tech ma ora.....;)
 
borgorosso33 ha scritto:
Già ordinato il decoder lunedì scorso!
Arrivato ricevitore HD Eycos E 95.15 HD.
Cosa positiva il blind scan che mi sembra molto preciso.
Negativo il menù in solo tedesco e la registrazione dei canali hd su hard disk interno (se provo a registrare un canale in hd sia la visione durante la registrazione che quella successiva andando a rivedere il filmato da hard disk, non e' fluida ed ha continui freeze). Premetto invece che la sola visione dei canali hd invece e' ottima.
 
Ultima modifica:
Non è che sia un problema di HardDisk, es. velocità di rotazione insufficiente o tempi di accesso inadatti ai flussi ad alta definizione? L'hard disk è stato deframmentato prima di collegarlo al decoder, o meglio ancora, formattato dal decoder stesso?
:eusa_think:
 
Tuner ha scritto:
Non è che sia un problema di HardDisk, es. velocità di rotazione insufficiente o tempi di accesso inadatti ai flussi ad alta definizione? L'hard disk è stato deframmentato prima di collegarlo al decoder, o meglio ancora, formattato dal decoder stesso?
:eusa_think:

L'ho formattato collegandolo al pc senza deframmentarlo, avevo provato a metterlo così come l'ho comprato sul decoder, ma col tedesco non vado molto d'accordo e non riuscivo a capire come fare per formattarlo.
Il fatto che dici che l'hard disk non abbia una velocità adatta all' alta definizione non dovrebbe però compromettermi la visione del canale HD mentre lo sto registrando.:doubt:
Comunque posso provare a fare una formattazione dell'hard disk con lo stesso montato sul decoder (sempre che riesca a capire il tedesco!) e vedere se il problema si risolve.
Però cavolo un menù in inglese almeno potevano farlo.
 
Indietro
Alto Basso