Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
cojedor ha scritto:299 ricevitore
299 pozizionatore
in piu ti fanno pagare un 40 ero per spedirtelo
quassi 700 euro
ti costa meno un corotor e un ricevitore vekio ke lo comandi
cojedor ha scritto:299 ricevitore
299 pozizionatore
in piu ti fanno pagare un 40 ero per spedirtelo
quassi 700 euro
ti costa meno un corotor e un ricevitore vekio ke lo comandi
crazyuby ha scritto:Bella notizia![]()
Però da neofita un blind a passi di 20 MHz non mi convince molto.
doncicciu ha scritto:favoloso , hai ragione li vale tutti i soldi.
al momento ho preso in uk usato un
Technomate TM5000DAPC1 Digital & Analogue Positioner ,
poi comprero un corotor
mastrocamillo ha scritto:Effettivamente questo decoder promette molto e dovrebbe esaudire tutti i desideri di noi DX'er, io vivendo in Germania, posso dire che sui forum tedeschi se ne parla molto bene, il blind scan e' veloce e preciso,quei pochi che hanno avuto l'opportunita' di preordinarlo nel sito tedesco sono molto contenti delle prestazioni, stiamo ad aspettare come funziona il posizionatore se mantiene le promesse non credo che ci possa essere miglior ricevitore,appena ho le possibilita( magari quando sara disponibile anche il pos.) me lo compero subito.
egis ha scritto:Il sistema Blindscan monta un Cipp particolare
La ricerca Blinscan é molto raffinata e per farla molto veloce e precisa hanno escogitato un sistema particolarmente intelligente
Funziona cosí : Imposti te il range dello scan da frequenza a frequenza e dai l´ OK , prima cosa fa la ricerca a scatti di 20 MHz se non trova niente dopo un secondo fa il prossimo scatto, se trova qualcosa fa una ricerca piú approfondita
e ci vuole qualche secondo in piú.
In questo modo il tempo di ricerca si accorcia molto , il sistema é pure in grado di trovare due canali che sono vicinissimi in frequenza ,sempre in Blindscan e farteli vedere
Finita la ricerca l´apparecchio ti chiede se vuoi fare una ricerca completa , se dici di no esce subito la lista delle frequenze trovate e ti scegli te quale frequenza vuoi vedere se uno o diverse e ti fa lo scan dei canali
egis ha scritto:Ecco come funziona
http://www.youtube.com/user/satshop24
crazyuby ha scritto:Grazie egisvisto cosi a molto piu senso,sai anche come si comporta con SR bassi e alti per intenderci sotto i 5000 sopra i 30000?
lo skew va bene allora.mastrocamillo ha scritto:Ciao doncicciu,il technomate di cui parli non controlla il tribanda in quanto non possiede l'opzione del controllo banda bassa-alta che di solito avviene ( in alcuni SMW) con il cambio 14/18 volt quindi se vuoi usare un corotor per bandaC/KU avrai de problemi.
P:S. Io ne possiedo tre di quei ricevitore e devo dire che sono ottimi lo uso per il controllo della mia antenna da 2,4m, sono molto comodi i due posizionatore che controlla (uno interno e l'altro tramite Diseq 1.2) io uso il secondo per il motore di movimento delle LNB, il polarizzatore meccanico mi permette di ricevere tutte e quattro le polarita' in banda C tramite L'AV-COMM e per la KU uso un LNB universale.
Allora tutto OK e' un gran bel ricevitore con tuner molto sensibile e indicatore di livello segnale preciso e lo SKEW va benissimo.doncicciu ha scritto:lo skew va bene allora.
al momento sono in fase di riflessione il corotor negli usa costa circa 300 dollari spese di spedizione compresa.
intanto provero il ricevitore quando mi arriva e poi si vedra.
pensavo di prendere l'astrotel e accoppiarlo con lo ZINWELL x C , e per ku usare un universale fuori fuoco da 7°
egis ha scritto:lo volevo scrivere ma poi mi sono dimenticato , l´ Eycos 95.15 é in grado di agganciare frequenze a partire da
1000 Mbs fino a 45000 Mbs naturalmente anche in blindscan
Arrivato ricevitore HD Eycos E 95.15 HD.borgorosso33 ha scritto:Già ordinato il decoder lunedì scorso!
Tuner ha scritto:Non è che sia un problema di HardDisk, es. velocità di rotazione insufficiente o tempi di accesso inadatti ai flussi ad alta definizione? L'hard disk è stato deframmentato prima di collegarlo al decoder, o meglio ancora, formattato dal decoder stesso?
![]()