In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

HUNGER GAMES [Avventura/Fantascienza, 2012]

the-hunger-games-la-nuova-locandina-italiana-235286_medium.jpg


Katniss Everdeen è una ragazza che prende parte a un cruento reality show per evitare la partecipazione della sorella più giovane. Katniss, che viene assegnata al Distretto 12 (squadra che ha vinto il letale gioco solo due volte in 73 edizioni) ha come partner il sensibile Peeta, un ragazzo che apparentemente non ha la stoffa per farcela e che dichiara tranquillamente il suo amore per la giovane davanti alle telecamere.


Primo capitolo di questa saga, molto avvincente...un film che riesce ad intrattenere e coinvolgere, minuto dopo minuto, senza annoiare, per ben quasi 2 ore e mezza.
Una storia appassionante, certo più o meno prevedibile, con un mix di elementi già visti, i sentimenti, l'eroismo, i combattimenti, ricchi VS poveri, ma estremamente ben raccontata con un' ottima caratterizzazione dei personaggi principali (daltronde ci sarà tempo e modo per descrivere gli altri) e resa delle ambientazioni, sia dal punto di vista della fotografia ma anche degli elementi futuristici.
Il cast è un insieme di personaggi che ha lo scopo di rendere sempre più luminoso e speciale il personaggio interpretato da Jennifer Lawrence, una vera stella del Cinema, in questo film credibile e passionale come non mai.
L'unica vera pecca di questo film, che non lo fa eccellere al massimo, è l' aver all' improvviso velocizzato la parte conclusiva, rendendo il finale un pò troppo sbrigativo, non ce ne era davvero bisogno.

Merita... sono entusiasta e curioso di guardare il secondo capitolo (mercoledi vado). ;)


P.S: Questo film è un mix tra un episodio delle serie Black Mirror, i film Elysium e Contenders: Serie 7 :D
PP.S: In rete ho letto che la trama ricorda molto un film giapponese del 2000, inedito in Italia, intitolato Battle Royale.

Voto: 8.5


Mha, io invece lo trovato noiosetto e un po' troppo lento per il tipo di storia che racconta. Non so, mi ha dato l'idea del ritmo di un film Anni 80. Voglio dire se
andate a rivedere un successo d'azione di quei tempi, seppur bello, vi rendedete subito conto della "lentezza"...ecco; il problema però è che Hunger games è del 2012.

Non è che gli darei 4, per carità, ma un onesto 6,5.
 
Mha, io invece lo trovato noiosetto e un po' troppo lento per il tipo di storia che racconta. Non so, mi ha dato l'idea del ritmo di un film Anni 80. Voglio dire se
andate a rivedere un successo d'azione di quei tempi, seppur bello, vi rendedete subito conto della "lentezza"...ecco; il problema però è che Hunger games è del 2012.

Non è che gli darei 4, per carità, ma un onesto 6,5.

mbè ance io quando lo vidi mi aspettavo di certo di più da come ne avevano parlato... la cosa più negativa è la prima ora e 20 più o meno di film prima degli hunger games che è troppo lenta secondo me e quasi noiosa... pero' il film ha la forza di rialzarsi a pieno nell'ultima ora, veramente stupenda e mai noiosa... cmq sepro che il seguito sia anche migliore di questo cmq ottimo primo capitlo ;)
 
mbè ance io quando lo vidi mi aspettavo di certo di più da come ne avevano parlato... la cosa più negativa è la prima ora e 20 più o meno di film prima degli hunger games che è troppo lenta secondo me e quasi noiosa... pero' il film ha la forza di rialzarsi a pieno nell'ultima ora, veramente stupenda e mai noiosa... cmq sepro che il seguito sia anche migliore di questo cmq ottimo primo capitlo ;)

secondo me è proprio il contrario ;)
 
Anche io ho trovato il film su una sufficienza, nel senso che brutto non è, alcune cose sono buone, vedi per dire quel pazzo di Woody Harrelson, sicuramente il personaggio più azzeccato; poi la protagonista, una vera attrice (uno si guardi per dire Un gelido inverno). Però altre cose non mi sono piaciute per niente, la storia d'amore tra i due l'ho trovata falsa, ridicola; e le riprese dei combattimenti, catastrofiche, fatte veramente male, ma veramente (eppure il regista ha alcune cose buone, in carniere). Sarà come sarà, ma per il secondo episodio hanno cambiato regista.
 
The Grey

Thriller-Drammatico incentrato sul rapporto tra l'uomo e la natura e sull'attaccamento alla vita. Una sfida per la sopravvivenza in un film che parte da questa idea: alcuni uomini sopravvissuti ad un incidente aereo e costretti ad affrontare una natura ostile. Il film pero' non procede come un normale film d'azione-thriller, ma si concentra soprattutto sull'aspetto introspettivo e inevitabilmente sul tema della fede, riuscendo a spiegare i tormenti interiori dell'uomo che si trova tra la vita e la morte. Il film si regge soprattutto grazie a Liam Neeson, il cui personaggio è sviluppato molto bene, gli altri un po' troppo stereotipati, ma comunque validi. Ambientazione spettacolare, ma, almeno a me, ha sorpreso soprattutto il sonoro, ottimo. Bello il finale, a me è piaciuto. Consigliato, e consiglio di vedere i titoli di coda fino alla fine ;).

Voto: 7
 
The Grey

Thriller-Drammatico incentrato sul rapporto tra l'uomo e la natura e sull'attaccamento alla vita. Una sfida per la sopravvivenza in un film che parte da questa idea: alcuni uomini sopravvissuti ad un incidente aereo e costretti ad affrontare una natura ostile. Il film pero' non procede come un normale film d'azione-thriller, ma si concentra soprattutto sull'aspetto introspettivo e inevitabilmente sul tema della fede, riuscendo a spiegare i tormenti interiori dell'uomo che si trova tra la vita e la morte. Il film si regge soprattutto grazie a Liam Neeson, il cui personaggio è sviluppato molto bene, gli altri un po' troppo stereotipati, ma comunque validi. Ambientazione spettacolare, ma, almeno a me, ha sorpreso soprattutto il sonoro, ottimo. Bello il finale, a me è piaciuto. Consigliato, e consiglio di vedere i titoli di coda fino alla fine ;).

Voto: 7
Sono d'accordo, anzi forse darei un mezzo voto in più. il film mi ha sorpreso, mi ha tenuto incollato alla tv fino alla fine e il finale è stato bello ed emozionante
Non ho guardato i titoli di coda, meno male che l'ho registrato così oggi li guardo tutti:D
 
Vicini del terzo tipo

Piacevole fanta-comedy, caratterizzato dalla comicità demenziale del duo stiller-vaughan. Pro: non prosegue,come si potrebbe pensare, in modo scontato, ma rimane originale e con un buon ritmo. Contro: la commedia non decolla del tutto, rimane solo quindi una buona idea, ma non sfruttata al massimo, soprattutto perche ricade sempre nella troppa volgarità. Nota: effetti speciali piu che ottimi, per essere un normale commedia demenziale.

Voto: 6-
 
The Grey (2012)

Mi tengo un pelo più basso dei giudizi già espressi perchè il film lo devo ancora "metabolizzare".
Diciamo che non mi ha convinto appieno.

Voto:6,5


Code name:Geronimo (2012)

Dopo aver già visto Zero dark thirty è stato come guardare una sorta di remake.
Comunque anche se il finale è già scritto,l'ho trovato abbastanza coinvolgente.

Voto:6,5
 
Lawless

Bel film senza dubbio, a metà tra gangster-movie e western. L'ambientazione è quella dei primi anni '90, tema quindi del proibizionismo, che mi ha molto ricordato all'inizio boardwalk empire. Questo tema è un bel punto di partenza, da cui puo' decollare qualsiasi tipo di trama, soprattutto se i protagonisti sono tre fratelli che sono maestri nel giro di alcol. La trama, infatti, dopo una comunque piacevolissima prima parte di pellicola, decolla, soprattutto grazie al personaggio di Shia Lebeouf, e mantiene fino alla fine un ritmo altissimo, caratterizzato da colonna sonora azzeccatissima, scenografia perfetta(lo si sente di essere negli anni ' 20) e cast di alto valore(nota: ottimo Guy Pearce). Il film pero' non riesce ad essere più di un bel film, non è assolutamente brutto ma non è neanche un capolavoro. Questo per colpa di una sceneggiatura che non indaga più di tanto sul periodo e sul tema del proibizionismo, ma si limita a temi semplici, come la semplice vendetta(non che non vada bene, ma se il film parte da un tema cosi', poi ci si aspetta molto di più, almeno da parte mia). Per carità, magari ce ne fossero di più di film di questo livello, perché, sia chiaro, io in questo film in molte scene ho visto cinema, anche grande cinema(notare l'ultima scena nella galleria, gioco di luci-ombre sui corpi degli attori, che ad un amante del cinema non puo' non piacere). Ultima nota: film anche caratterizzato da molta violenza, che ci sta, e, da questo punto di vista, da una scena che mbè... vedetelo cmq, consigliato;).

Voto: 7.5
 
Il film di ieri Lawless lo consiglio. Davvero bello.. Sono riuscito a non crollare fino alle 11.
 
Hunger Games voto 5,5

Un intrattenimento e poco piu', tanti personaggi abbozzati ma mai seriamente approfonditi ed uno sviluppo narrativo non fluidissimo, il film poteva tranquillamente durare un 20/30 minuti in meno.
Inevitabile il confronto con Battle Royal (Giappone 2000), rispetto al quale Hunger Games ne esce perdente su tutta la linea.

7 Psicopatici voto 7

Senza dubbio una delle migliori proposte del mese, intelligente, ironico e ben strutturato. Decisamente da guardare.

Red Lights voto 5

Si stava elevando sopra le media dei prodotti di genere, poi un finale assurdo rovina tutto e danneggia tremendamente il giudizio finale. Occasione sprecata, peccato.
 
Troppo Amici (2009 FRA)

Della stessa coppia di registi di "Quasi amici" ovvero Eric Toledano e Olivier Nakache, è un film che senza troppo pretese ti coinvolge facendo ridere e piangere, una commedia che mette al centro le nevrosi delle famiglie moderne e le difficoltà di essere se stessi in una società che ci pretende sempre più uguali, una volta si sarebbe detto "omologati". Mi è proprio piaciuto questo film, buono il cast, da vedere fino all'ultimo.
Unica pecca la versione audio italiana sia per il doppiaggio, mediocre, sia per la qualità del suono non all'altezza di un dichiarato Dolby D.

voto 8.
 
7 Psicopatici voto 7

Senza dubbio una delle migliori proposte del mese, intelligente, ironico e ben strutturato. Decisamente da guardare.
Ma quando l hanno fatto?


Inviato con il mio Samsung Galaxy S3
 
Ma quando l hanno fatto?


Inviato con il mio Samsung Galaxy S3

penso l'abbia visto o su sky primafila(come me ;)) oppure con altri mezzi(cinema, ppv, dvd)... perché su sky cinema ancora non lhanno dato e non lo darann onemmeno giovedì questo come er aprevisto...
 
Lawless

Veramente un gran bel film, un cast d'eccezione, una storia avvincente.
Voto: 8
 
Lawless...non male come film...soggetto e storia sono buoni anche se forse si abbonda un pò in violenza...

Voto 6,5

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso