In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

SOFFOCARE

Una piccola delusione purtroppo c'è anche in questo film. Offre diversi spunti di riflessione ma si abbandona troppo a linguaggio e immagini volgari. Non che non debbano esserci (non ho letto il libro e non so se questo è un fattore predominante) ma troppo spesso sembrano essere fini a se stessi e non messi li per darci ulteriori indizi (magari in un libro ci sta ma un film dovendo essere più coinciso può anche tagliare ) Belli i flashback e sicuramente utilissimi per capire la situazione del protagonista. L'avrei preferito più drammatico e "meno fratelli Coen". Ho letto che è preso dal libro dell'autore di "Fight Club". Ecco quello era un gran film e questo, al confronto, non regge. Comunque da vedere infatti siamo sopra la sufficienza.

6,5
 
Gamer

Gli autori di Crank ci riprovano, ma qua non funziona quasi nulla. Mischiare sentimenti seri con situazioni assurde non va.

Voto 4

Miss Marzo

Film impresentabile, eppure voglio premiare la vena dissacrante che pervade tutto il film.

Voto (immeritato) 6

Natale a Beverly Hills

Ecco, qua vorrebbero fare dell'ironia, ma è tutto telecomandato e patinato, il cinepanettone precedente era meglio.

Voto 3
 
Natale a Beverly Hills
Per questi cinepanettoni dò sempre gli stessi voti. Solite battute orrende che a me non mi hanno fatto ridere per nulla..
Voto: 4

Io sono l'amore
Il film a me è piaciuto davvero molto, la trama a tratti mi ha davvero fatto pensare a qualcosa della mia vita, forse anche per questo motivo, ma non solo, dò un bel voto.
Voto: 7.5
 
Natale a Beverly Hills

Avete detto tutto voi... Il solito film di Natale con le solite storielle, equivoci e battute :) - Come originalità gli darei zero.... ma siccome, tutto sommato, m'ha fatto passare un'oretta e mezza tranquilla davanti alla TV, senza pretese e, ogni tanto qualche battutina m'ha fatto ridere... la sufficienza, io, gliela dò :D

Voto: 6
 
B. Pierluigi ha scritto:
Natale a Beverly Hills

Avete detto tutto voi... Il solito film di Natale con le solite storielle, equivoci e battute :) - Come originalità gli darei zero.... ma siccome, tutto sommato, m'ha fatto passare un'oretta e mezza tranquilla davanti alla TV, senza pretese e, ogni tanto qualche battutina m'ha fatto ridere... la sufficienza, io, gliela dò :D

Voto: 6
Mi raccomando non farti sentire da De Laurentiis :D
 
natale a beverly hills

solito cinepanettone,pensavo facesse ridere di piu'.....:icon_rolleyes: trama comunque scorrevole,io ho preferito natale in sudafrica a questo...
voto 5
 
The Last Song

Ero partito con l'idea "sarà il solito filmetto per adolescenti"... ora che l'ho finito di vedere però mi sono proprio ricreduto, tratta argomenti molto seri e nel complesso mi ha davvero preso(devo dire che mi è cascata pure una lacrimuccia in alcune scene!:D ) ne consiglio a tutti la visione... anche se Miley Cyrus può non convincere del tutto per via di sue certe espressioni (non è il mio caso visto che ho ammirazione nei suoi confronti ;) )

Voto: 7--
 
Ultima modifica:
Miss Marzo

Io mi sono sempre fatto un sacco di risate con film come "American Pie" o "Road Trip" e compagnia bella.....poi è sicuramente una questione di gusti ma comunque mi sono scompisciato addosso dal ridere con questo film.
Ve lo dice una persona che sta passando dei giorni difficili per motivi personali dove pensavo che difficilmente avrei fatto un sorriso....e invece ho riso fino alle lacrime con alcune scene ( alcune ovviamente volgarotte ).
A chi piace il genere

Voto 6.5
 
Hachiko

Film tratto da una storia vera,trama semplice,ma il tema portante della pellicola
è la grande fedeltà di questo cane nei confronti del proprio padrone.Alcune scene sono anche toccanti,promosso.

Voto 6,5
 
Koda fratello orso

Cartone animato di qualche anno fa, disneyano minore, disegno tradizionale, canzoncine... però funziona.

Voto 7


Baaria

Tornatore e il suo mondo. Una lunga cavalcata che però mai si ferma a riflettere. Quasi mai.

Voto 6
 
28 GIORNI

Un film carino a metà fra commedia e dramma. Niente di eccezionale a dire la verità. La storia piace ma non è nulla di originale, qualche momento toccante però c'è e in qualche momento fa anche pensare. L'atmosfera da commediola secondo me rovina tutto e mi pare ci siano i soliti "luoghi e personaggi comuni". Brava la Bullock (secondo me non è un'attrice bravissima ma in questi ruoli è ok) e bella. Scialba e incolore la prestazione di Grampasso.... :lol:

6,5
 
PANDORUM

Un film che parte con tante belle promesse e si perde nei soliti inseguimenti e nella solita claustrofobia... Fosse questo, il problema è che ci sono veramente situazioni improbabili (i graffiti.....:doubt: ) e nemmeno l'aspetto fantascientifico mi ha convinto moltissimo ... e aggiungiamo pure quello psicologico che poteva dare molto di più. Non ci siamo, almeno secondo me.

5
 
Jennifer's body

Horror con Megan Fox, come film non è il massimo, ma non è orrendo. Si fa vedere, e poi c'è la Megan...

Voto 6 (un punto per la Fox)
 
tobanis ha scritto:
Jennifer's body

Horror con Megan Fox, come film non è il massimo, ma non è orrendo. Si fa vedere, e poi c'è la Megan...

Voto 6 (un punto per la Fox)

io l'ho trovato molto divertente, e poi oltre a Megan c'è anche la deliziosa Amanda qui in versione bruttina.

p.s: credo Sky abbia trasmesso la versione tagliata.
 
johnnyb ha scritto:
io l'ho trovato molto divertente, e poi oltre a Megan c'è anche la deliziosa Amanda qui in versione bruttina.

p.s: credo Sky abbia trasmesso la versione tagliata.

per me del film si salva solo megan fox :evil5: :D :eusa_whistle: ;)
 
l'uomo nell'ombra -> 8

bel film, fatto bene, alla polanski. struttura del film del tutto simile a "la nona porta", anche se quest'ultimo aveva un finale veramente penoso, e sfondo alla "shutter island" di scorsese (non per l'epilogo, ma per il contorno narrativo e i ruoli)
è ben spiegato tutto... personaggi, storia, dettagli... un piccolo particolare è che il protagonista è un "ghost writer", e tale rimane anche per lo spettatore, tant'è che viene approfondito pochissimo il suo personaggio per dare più risalto alla storia che è molto avvincente e contorta.
direi veramente un ottimo film. :icon_cool:
 
The Wrestler

Film drammatico premiato con il Leone d'oro al Festival di Venezia interpretato ottimamente da Mickey Rourke.Film che offre vari spunti di riflessione su come la vita può dare oppure togliere,sta a noi decidere cosa è veramente importante.

Voto:6.5
 
Moris74 ha scritto:
The Wrestler

Film drammatico premiato con il Leone d'oro al Festival di Venezia interpretato ottimamente da Mickey Rourke.Film che offre vari spunti di riflessione su come la vita può dare oppure togliere,sta a noi decidere cosa è veramente importante.

Voto:6.5
io direi anche 8
film molto bello da vedere
consigliato a tutti ;)
 
Moris74 ha scritto:
The Wrestler

Film drammatico premiato con il Leone d'oro al Festival di Venezia interpretato ottimamente da Mickey Rourke.Film che offre vari spunti di riflessione su come la vita può dare oppure togliere,sta a noi decidere cosa è veramente importante.

Voto:6.5

non l'ho visto,mi sa che devo rimediare ;)
 
"Il piccolo Nicolas e i suoi genitori"

Gradevole commedia francese con un protagonista simpaticissimo :D - Si torna un po' bambini ;) e il papà di Nicolas è il protagonista di "Giù al Nord"... simpatico anche lui.. Bravi i francesi!

Voto: 7

-----

"Scusa ma ti voglio sposare"

Avevo nel mysky questo film da diverso tempo. Ieri mi son deciso e l'ho guardato... Decisamente inferiore a "Scusa ma ti chiamo amore" sia per originalità che per la trama, abbastanza banale e scontata. Anche Raoul Bova non mi ha convinto in questo film. C'è decisamente di meglio

Voto: 5.5

-----------

"Ragazzi miei"

Questo è veramente bello. Tratto da una storia vera (mi pare), anche se non è una situazione particolare da farci un film (cioè: chissà quanti, nel Mondo, si ritrovano in una situazione del genere ;) ). Tuttavia la storia è fluida, commovente a tratti e molto ben raccontata.

Voto:7.5


p.s.: Colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che, esprimendo un giudizio su un film, ne consigliano la visione. Film che, altrimenti, non avrei mai visto :)
 
Indietro
Alto Basso