In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Il cacciatore di zombie
Simpatico horror-comic spagnolo-cubano.....una trama molto semplice ma con trovate comiche interessanti
Voto 6,5
 
Wyatt Earp ho visto che era su scelti per te ieri ma dopo qualche minuto l'ho lasciato che non mi ha preso (voto: senza voto, ma lo fanno su la 7 domani, non era in prima tv?) ed ho visto il cacciatore di zombie che mi incuriosiva molto , quoto dannyanel , film davvero simpatico.

Il cacciatore di zombie
voto : 7-
 
Pain and Gain, Muscoli e Denaro: 7

Sono rimasto inizialmente un po' perplesso dal fatto che questa fosse una storia reale e a mio avviso nuoce gravemente al film, perché ti fa supporre che proprio così non sia andata e che di conseguenza il film sia una gran buffonata. Poi ho letto un po' di cose (a conferma che i fatti sono tutt'altro) e alla fine ho deciso di giudicare il film per ciò che ho visto: divertimento, action, crimine, in questo il film riesce molto bene e non annoia mai.
 
sulla guida tv mi era uscito che facevano quello del 2012 e anche su internet leggo questo

http://www.ilsussidiario.net/News/C...stern-di-Michael-Feier-con-Val-Kilmer/519396/

chiedevo perchè mi pareva strano che a pochi giorni di distanza lo faceva la 7 e ricordavo dell'esistenza di quello con kevin costner del 94 che al contrario di questo nuovo era un bel film .
ieri non ho visto che ha trasmesso effettivamente la 7, forse han fatto confusione a scrivere i palinsesti come dice Papu ne han fatti troppi.

Pain and Gain, Muscoli e Denaro l'avevo visto mesi fa e mi aveva colpito piacevolmente.
 
Captain Phillips - Attacco in mare aperto

Indiscutibilmente un bel film che riproduce l'avvenimento in modo quasi perfetto. La tensione è alta pero' purtroppo il film non mi ha preso quanto pensavo. Vorrei tanto dire il contrario pero' non è riuscito a coinvolgermi piu' di tanto. Sarà che i film biografici non sono il mio genere, e soprattutto questo tipo di regia non mi attira per niente. Riconosco che questo stile registico è creato in modo ottimo, ed è utile per dare un senso quasi documentaristico alla pellicola, pero' non è il cinema che preferisco purtroppo. Detto questo non si puo' rimanere indifferenti alle interpretazioni del protagonista, uno dei miei attori preferiti, e dei somali, bravissimi anche loro, ed è soprattutto grazie a queste performance che mi sono emozionato in molti frangenti della vicenda. Come nei minuti finali, Stupendi veramente, ti lasciano paralizzato.

Voto: 7+
 
Il cacciatore di zombie

Buona commedia-horror. Non bisogna aspettarsi un filmone ma prenderlo per quello che è

Voto 6,8
 
Adventureland
Visto a tratti qualche anno fa, ho deciso di rivederlo integralmente su CinemaCult. Dopo The Social Network e Benvenuti a Zombieland, ritengo Eisenberg un signor attore. In questo film non si smentisce, interpreta molto bene, il tipico ragazzo un po' impacciato, imbranato che lavora in un Luna Park estivo. Qui conosce una ragazza, interpretata da Kristen Stewart, che mi è piaciuta parecchio in questo film. Il genere è una commedia, in cui si celano molte tematiche adolescenziali ma non solo. Davvero consigliato. Nel cast anche Ryan Reynolds. Cito anche Greg Mottola, regista di Suxbad, uno dei migliori film comici degli ultimi anni, che ha girato anche Adventureland.

Voto 7.5
 
Una tragica scelta (Cinema Max)
http://www.filmtv.it/film/46689/una-tragica-scelta/

Thriller sul traffico illegale (ma tollerato dalle autorità) d'organi, tra il dramma famigliare e le scene violente ambientate in Messico. Mi ha colpito il finale, positivo nel negativo.
Voto: 7



Cha cha cha (Scelti per te)
http://www.filmtv.it/film/52991/cha-cha-cha/

Noir per me è una parola inusuale, lo definerei un giallo. A parte il ballo e Nino Frassica che c'entrano come i cavoli a merenda, non è il solito film troppo italiota-dialettale, la storia potrebbe essere ambientata in una qualunque città "ricca". Argentero è la prima volta che lo vedo all'opera ed è promosso (coraggioso per le scene di nudo integrale anche se non fanno per me :laughing7: ), anche Amendola mi ha sorpreso interpretando una parte non comica.
Voto: 6,5
 
Il Cacciatore di Zombie: 4

Sapevo che era una commedia/horror e che ha vinto pure un non so che di premio, ma non mi aspettavo una porcheria demenziale del genere. E non mi si venga a dire che chiamare gli zombie dissidenti, ambientare il film a Cuba, o il TG che accusa gli americani, serva per renderlo geniale; anche questi nel film risultano essere solo dei demenziali stereotipi e nulla più. Il film non funziona neanche come parodia delle varie zombate tanto di moda adesso, perché è semplicemente troppo banale.
 
L'uomo bicentenario (Cinema 1 e Scelti per te)
http://www.filmtv.it/film/19355/l-uomo-bicentenario/

Tra fiaba e fantascienza, la storia del robot che vuole essere umano. L'androide ricorda Data di Star Trek, ma tutto ha origine dai pensieri di Isaac Asimov. Non è un film banale o per bambini (possono confondere le sembianze buffe del robot) ma un film drammatico, con un Robin Williams che interpreta con delicatezza il personaggio alla ricerca dei pregi e delle debolezze degli umani. Se si aggiunge la colonna sonora alla Morricone e si pensa all'attore scomparso, scappa la lacrima.
Voto: 8

Credo che Sky si sia ispirata al film per questo spot: http://www.youtube.com/watch?v=8InsG2wR0Yg
 
Ultima modifica:
L'uomo bicentenario su Sky Cinema 1 HD

Nonostante siano passati 15 anni dalla prima proiezione, è sempre un emozione rivedere film di questo calibro a mio parere. Inoltre rivedere Robin Williams, rivedendo quel film ha un qualcosa di particolare, perché su molti aspetti quel film ha una storia veramente bellissima. Inoltre io non sono una persona che ama vedersi i film interamente, ma questa sera ho seguito "L'uomo bicentenario" per tutti i 130 minuti di film. Complimenti a Robin Williams.

Voto: 9
 
Cha Cha Cha.
Buon giallo. Fatto abbastanza bene.
Non ho capito cosa c'entrava la scena finale col resto del film. Mah.
Buona prova di Argentero. Come sempre.
Voto: 6.5
 
Miss detective (2000)

Una simpatica commediola.Per una serrata senza pretese.

Voto:6
 
Bond of silence
Voto 8
Meraviglioso. Tratto da una storia vera, parla dell'omicidio di un uomo alla vigilia di capodanno. Il film è davvero bello e intrigante con un finale toccante. Davvero bello
 
Insidious 2, Oltre i Confini del Male: 7,5

Era forse dai tempi di The Ring che non mi "divertivo" così per un film horror! Il film è forse poco leggibile da chi non abbia visto il primo, ma a mio avviso questo è solo un pregio: se vai a vedere un 2 senza aver visto l'1 son cavoli tuoi. L'unico difetto del film direi che sono i troppo evidenti richiami ai vari capolavori dell'horror, passando da Shining a Psycho per finire a Nightmare, ma la trama l'ho trovata molto accurata e i continui flashback per mettere tutti i tasselli al loro posto, deliziosi. Non è un film che ti fa saltare dalla sedia, ma le atmosfere alla Profondo Rosso (ennesimo richiamo) e una colonna sonora "tagliente" ti lasciano sempre sul chi va là. Decisamente molto meglio del primo che mi aveva lasciato discretamente indifferente, non merita punteggio più alto per i troppi richiami, ma resta uno dei migliori film horror degli ultimi anni.
 
Bond of silence
Voto 8
Meraviglioso. Tratto da una storia vera, parla dell'omicidio di un uomo alla vigilia di capodanno. Il film è davvero bello e intrigante con un finale toccante. Davvero bello
Bello. Piaciuto anche a me. Forse 8 è troppo ma 7 per me lo merita tutto.
 
Piovono polpette 2

Divertente la prima mezzora, sulla stessa linea del precedente.
Poi il ritmo cala, la storia diventa banale e prevedibile, le battute e le situazioni divertenti sono centellinate e a salvare il tutto non bastano le citazioni (evidentissime quelle di Jurassic Park) né la morale della favola, una via di mezzo tra ecologismo e tolleranza (da segnalare però come degna di nota).
Insomma un sequel a cui mancano i guizzi di originalità e di freschezza del titolo precedente.
Sarà pure un cliché, ma mai come in questo caso si può affermare che "era meglio il primo".

Voto: 6
 
Indietro
Alto Basso