In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

I soldati dell'imperatore (Scelti per te e Cinema 1)
http://www.filmtv.it/film/59308/i-soldati-dell-imperatore/

Film tutto cinese, stenta un po' all'inizio ma poi la storia non è male, che si confonde tra fatti storici reali e leggenda. Da una parte c'è la persecuzione di un "etnia cinese minore" da parte dei cinesi con a capo l'imperatore, ma la vera guerra vede da una parte la tradizione dei lottatori con armi "manuali" e dall'altra il futuro delle armi da fuoco.
Voto: 7
 
Ultima modifica:
I soldati dell'imperatore (2012)

Me lo sono trovato sui scelti per te dell' On Demand.
E' molto spettacolare (in alcune scene forse troppo).
Mi ha ricordato un pò "L'ultimo samurai" con Tom Cruise.
Il mio voto è leggermente più basso.

Voto:6,5
 
Will Hunting - Genio ribelle

Che piacere rivedere ancora una volta questo film, sempre più bello e profondo. Non c'è niente da fare i film di Robin Williams ti lasciano sempre qualcosa che siano commedie o film drammatici. Questo in particolare mi emoziona veramente tanto, consiglio di vederlo o di rivederlo;).

Voto: 8.5 (pure de piu';))
 
Gangster Squad
Buona pellicola. Inverosimile in alcuni punti, ma si segue bene.
Sono stata troppo distratta dalla faccia di Sean Penn, però. Si è rifatto o cosa? Mah.
Voto: 7
 
Planes (Cinema 1 e Sky 3D)
http://www.filmtv.it/film/52580/planes/

Quasi uguale a Cars nella storia e nel carattere dei personaggi che però sono degli aerei. Non di quei film che rimangono impressi o che riguarderò, ma piacevole la prima volta, forse più per la storia che per la grafica. Per fortuna che non hanno preso da Cars 2.
Voto: 7
 
Planes

Io invece la penso al contrario, meglio la grafica che la storia;), che, secondo me, è prevedibilissima come tutto il film. Un film purtroppo privo di qualsiasi tipo di umorismo intelligente, e che sembra creato senza il minimo impegno. Si salva solo per la grafica e per qualche bella scena in 3d. Lo consiglierei forse solo per i piu' piccoli.

Voto: 6
 
1 Fired Up
Voto: 6 e mezzo
2. Parla di due compagni che amano il football ma per limonare ragazze fanno le chirl leades non ao se ho scritto male, comunque è un bel film, lo hanno fatto oggo su sky comedy.
 
Ho solo fatto a pezzi mia moglie

Commedia nera, surreale, dissacrante, blasfema, ironica, irriverente, zeppa di situazioni nonsense e di memorabili cadute di stile.
Cast ricchissimo di volti noti, da Woody Allen (qui attore) a Sharon Stone, da M.G. Cucinotta a David Schwimmer (il Ross di "Friends") a Fran Drescher ("la tata" dell'omonimo telefilm), solo per citarne alcuni.
L'interesse per la pellicola, che cresce durante la visione, non sta tanto nell'ottima interpretazione degli attori (con un Woody Allen particolarmente ispirato in una parte che pare essere ritagliata sulla sua fisicità e il suo umorismo), quanto nel capire dove la storia voglia andare a parare.
La risposta, perfetta, è nell'ultima battuta del film.

Non per tutti i palati.
 
Ultima modifica:
Lo Hobbit: La desolazione di Smaug (Cinema 1/Hits e Scelti per te)
http://www.filmtv.it/film/44164/lo-hobbit-la-desolazione-di-smaug/

Quando inizio a guardare questi polpettoni mi chiedo perchè lo faccio, ma poi l'appetito vien mangiando. Rispetto al "Signore degli Anelli" questa trilogia è meno epica, ma questo secondo episodio è meno monotono del primo che serviva a preparare le avventure del secondo. Dei momenti sembrano quasi a un videogioco. Ci si resta male quando finisce malamente l'episodio e si vorrebbe subito vedere il terzo per vedere la continuazione.
Voto: 7
 
Lo Hobbit: La desolazione di Smaug (Cinema 1/Hits e Scelti per te)
http://www.filmtv.it/film/44164/lo-hobbit-la-desolazione-di-smaug/

Quando inizio a guardare questi polpettoni mi chiedo perchè lo faccio, ma poi l'appetito vien mangiando. Rispetto al "Signore degli Anelli" questa trilogia è meno epica, ma questo secondo episodio è meno monotono del primo che serviva a preparare le avventure del secondo. Dei momenti sembrano quasi a un videogioco. Ci si resta male quando finisce malamente l'episodio e si vorrebbe subito vedere il terzo per vedere la continuazione.
Voto: 7


Accidenti mi hai spoilerato come finisce.......comunque ce l'ho in previsione stasera...ieri ho dato precedenza al finale de sg1 e soprattutto true Blood....
 
Non è che finisca malamente perchè finisce male la storia, ma viene brutalmente interrotto in un momento importante e uno vorrebbe già vedere il giorno o la settimana dopo la continuazione e probabile conclusione.
 
A letto con il nemico (1990)

Lo vedo per la prima volta,mi aspettavo qualcosina di più.

Voto:6

Un grido nella notte (1988)

Il film ripropone il caso giudiziario che negli anni 80' sconvolse l'Australia.
L'ho trovato molto coinvolgente .Meryl Streep come sempre bravissima.

Voto:7,5
 
Sex and Zen 3D
Produzione cinese di Hong Kong campione di incassi, nel 2011 avrebbe superato Avatar.
Mi aspettavo un film erotico e invece è un misto tra commediaccia e film d'azione. Trama semplice ma il montaggio è stato fatto da un macellaio in vena di scherzi.
Voto: 1.
 
La desolazione di Smaug

Guardo talmente tante serie Tv che l'approccio con un film di durata superiore alla media,mi spaventa.

Però questo secondo episodio di Lo hobbit dopo un inizio "diciamo leggermente zoppicante" scorre via piacevolmente...sarà la presenza di Legolas ,sarà l'elfa Kate di Lost ,ma l'ho preferito e di molto al primo....come al solito un perfetto esempio di fantasy puro...

Voto 7/8
 
Rain Man-l'uomo della pioggia (1989)

Lo rivedo dopo molti anni ,c'erano dei passaggi che non ricordavo.

Voto al film:7,5
Voto a Dustin Hoffman:10+
 
Ultima modifica:
Lo Hobbit, la desolazione di Smaug voto 8

Capolavoro diretto da Peter Jackson. Sottolineando che la trama quasi fiabesca mi convince molto più del Signore degli Anelli, penso che sia una saga da seguire dall'inizio alla fine, nonostante i fastidiosi stop dati alla fine dei film (soprattutto questo). Un plauso anche ai doppiatori, alla colonna sonora e ai fantastici effetti speciali. Aspetto con ansia il terzo episodio
 
Pacific Rim: 9

In TV devo dire che rende molto meno del grande schermo ma quando lo vidi al cinema rimasi a bocca aperta, mi sembrava di essere tornato bambino e rivedere Mazinga, Goldrake e compagnia bella, con un accenno di Godzilla. A differenza di Transformers (unico film comparabile), dove gli effetti speciali sono infinitamente di più, quello che stupisce qui sono le dimensioni e le proporzioni ben realizzate che impressionano la vista. C'è anche una buona trama ed un ritmo discretamente incalzante, la storia potrebbe far realizzare anche vari seguiti e mi auguro che ciò avvenga, perché Del Toro ha realizzato un capolavoro assolutamente da riproporre. Ci fosse stato un pizzico di serietà in più, ovvero l'abolizione dei 2 scienziati pazzi in primis e il non usare una nave come mazza da baseball (e anche la scena finale che ricorda troppo Indipendence Day), il film avrebbe meritato il 10.

PS - Siamo assolutamente pronti per Mazinga/Goldrake... a quando, porcaccia miseria?!
 
Pacific Rim

Film dall'impatto visivo straordinario, questo di certo, e molto divertente con una storia semplice ma interessante. La cosa piu' negativa che ho trovato in questo titolo è la parte centrale molto allungata e dove il ritmo cala molto. Si riprende poi nell'ora finale con combattimenti adrenalinici, spettacolari col 3d, soprattutto per il fatto, come ha detto qui sopra l'utente Nemesis;), delle proporzioni ben realizzate. Insomma i mostri e i robot sono una fic.ata, pero' il film rimane sempre un normalissimo film d'azione e niente di piu' per me.

Voto: 7
 
Indietro
Alto Basso