In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Frozen
Grande ritorno alle origini per un classico Disney anche se ne stravolge le basi stesse.
Della fiaba di Andersen prende solo lo spunto e si trasforma in una storia a se dove non mancano spunti di riflessioni ed risate, quest'ultime con protagonista il mitico Olaf il pupazzo di neve (spero in un suo spin-off :lol:ahahah).
Posso capire che per molti l'eccessivo numero di canzoni presenti nel film possono stancare, ma se ci si concentra sul testo (a mio parere comunque nella versione italiana alcuni troppo semplificati) ci si accorge che senza di esse il film perde un buon 50% del suo valore.
Io lo consiglio a tutti.;)

Voto:8.5

"A volte vale la pena sciogliersi per qualcuno...ma non è questo il momento" Olaf
 
ma poi secondo me le musiche sono splendide... per qualcuno capisco, magari che odia i musical o cose del genere, possono annoiare pero' sono veramente ben fatte e perfettamente in ritmo con le immagini, come la splendida scena iniziale...
 
Pure io non sopporto le musiche all'interno dei film a cartoni animati, soprattutto quando la Disney ha cominiciato ad esagerare in tal senso, magari per mascherare pochezze di sceneggiatura.

Qua siamo su un altro livello. A parte le musiche e le voci che sono di qualità, ma il tutto è integrato e coerente con il film, non è qualcosa che ci hanno appiccicato per fare minutaggio, anzi. Ancora una parole sulle voci, potenti, limpide, cristalline.

Frozen per me è da 8, quanto meno questo è il voto che ho dato all'uscita al cinema; il discorso di cui sopra potrebbe essere penalizzato a casa, a meno di avere un sistema audio notevole.
Ha vinto l'Oscar per i cartoni animati (i Croods, per me, erano un gradino sopra, ma ok), anche solo per quello magari una visione la meriterebbe. Su IMDB 7,8, per la cronaca.
 
Non sono un amante dei Disney e non avendo figli o nipoti non li ho mai dovuti guardare per forza...ma per frozen farò una eccezione...stasera lo guardo....avete contribuito anche voi alla mia decisione....
 
Qua siamo su un altro livello. A parte le musiche e le voci che sono di qualità, ma il tutto è integrato e coerente con il film, non è qualcosa che ci hanno appiccicato per fare minutaggio, anzi. Ancora una parole sulle voci, potenti, limpide, cristalline.

In lingua originale poi sono qualcosa di meraviglioso, secondo me.
 
Nienta da fare, mi sa che sono l'unico che lo ritiene una boiata, amen.


Non sei il solo. Lo trovo senza capo né coda. Trama debolissima, recitazione da film dozzinale (ad un certo punto pensavo che il protagonista avrebbe attaccato i mostri in moto, praticamente il personaggio del film è identico, come recitazione - o non-recitazione - a quello di SOA). Si poteva fare molto meglio. Ma come dite, i gusti sono gusti e non possono essere messi in discussione.
 
Si sente pure un "è agghiacciante!" alla Conte. :laughing7:
Per me non c'era nella versione inglese.
 
Non sono un amante dei Disney e non avendo figli o nipoti non li ho mai dovuti guardare per forza...ma per frozen farò una eccezione...stasera lo guardo....avete contribuito anche voi alla mia decisione....


Devo rinviare la visione...stasera c'è shadowhunter.....che ho già visto( non bene però....visione alternativa purtroppo.....non lo ho più fatta cosi..però) ma tra horror già visto e Disney inedito...vince il primo
 
Frozen.
Bello. Trama semplice ma non banale.
Troppe canzoni forse, ma inserite benissimo nel contesto di ogni singola scena.
Rendono, ovviamente, di più in originale.
Adorabile il personaggio di Olaf.
Voto: 7
 
Shadowhunter-città d'ossa
Un film fantasy con spruzzate di horror tratto da romanzo fantasy.
Si riesce comunque a guardarlo fino alla fine senza annoiarsi....nonostante la piccola tresca amorosa( nota negativa di questi film)
Voto 6,5
 
The butterfly effect

Mi ha sorpreso davvero non me lo aspettavo così bello, uno dei film più appassionanti che ho visto negli ultimi mesi. Le caratteristiche sono quelle di un film di serie b, infatti le interpretazioni non sono certo memorabili e sembrano scadenti anche gli aspetti tecnici, però tutto viene quasi mascherato da una sceneggiatura magnifica e da una storia alla quale è impossibile annoiarsi. Inoltre in alcuni momenti riesce anche ad emozionare oltre che ad intrattenere. Insomma vedetelo non sarà un capolavoro ma è uno di quei film che incolla allo schermo.

Voto: 8-
 
The butterfly effect

La recensione precedente mi ha fatto venire voglia di rivederlo...quindi é una seconda visione...

I viaggi nel tempo sono tra i miei argomenti preferiti nei film e serie Tv....e confermo la buona impressione avuta la prima volta che ho visto il film( al cinema l'anno di uscita)ma però non è tutto oro....ci sono anche la stereotipazione dell'argomento college americani ecc. Che impoverisce qua e la il film....

Voto 7-
 
Pacific Rim
Chiaramente ispirato a Manga e cartoni animati giapponesi. Sarebbe anche passabile e a tratti godibile per spunti di trama, immagini ed effetti speciali.
Poi quando tutto sembra finito, dopo i primi titoli di coda, ecco la boiata in stile finale di Sharknado, che rovina tutto.

Voto 6,5
 
Shadowhunters - Città d'ossa.
Film banale sulla scia di tanti altri per adolescenti che fanno ultimamente.
Solito tipo tenebroso, solita ragazzina che scopre di avere dei poteri, solita storiella d'amore con il classico espediente drammatico per tenerli lontani ecc
Che roba insulsa.
Voto: 5
 
Pacific Rim
Chiaramente ispirato a Manga e cartoni animati giapponesi. Sarebbe anche passabile e a tratti godibile per spunti di trama, immagini ed effetti speciali.
Poi quando tutto sembra finito, dopo i primi titoli di coda, ecco la boiata in stile finale di Sharknado, che rovina tutto.

Voto 6,5

ma che c'entra, quella scena simpatica alla fine, non mi sembra c'entri qualcosa con la trama principale...
 
The butterfly effect

Mi ha sorpreso davvero non me lo aspettavo così bello, uno dei film più appassionanti che ho visto negli ultimi mesi. Le caratteristiche sono quelle di un film di serie b, infatti le interpretazioni non sono certo memorabili e sembrano scadenti anche gli aspetti tecnici, però tutto viene quasi mascherato da una sceneggiatura magnifica e da una storia alla quale è impossibile annoiarsi. Inoltre in alcuni momenti riesce anche ad emozionare oltre che ad intrattenere. Insomma vedetelo non sarà un capolavoro ma è uno di quei film che incolla allo schermo.

Voto: 8-
Già visto anni fa, lo riguarderò.
Chi non vorrebbe viaggiare nel tempo e cambiare le cose a proprio favore?
Io lo userei solo per vincere al superenalotto. :laughing7:
 
ma che c'entra, quella scena simpatica alla fine, non mi sembra c'entri qualcosa con la trama principale...

C'entra eccome. E pensare che durante tutto il film Benicio del Toro era anche riuscito a contenere quel rozzo nazionalismo gringo che solitamente caratterizza ogni altro film del genere "attacco alla terra". Stranamente qua i mostri attaccano anche città dall'altra parte del Pacifico, e uno dei robot è stato perfino assemblato a Changchun (hanno perfino indovinato la città cinese dove hanno sede le principali industrie metallurgiche e siderurgiche del paese).
Ma era un'illusione. Prima o poi il cattivo gusto gringo sarebbe dovuto emergere ed è effettivamente emerso a film finito, lasciando la marchiatura di "cagata" ad un film fino ad allora passabile. Una scena finale azzeccata e simpatica come una battuta di spirito durante un funerale.
 
Indietro
Alto Basso