Lo Hobbit - La Desolazione di Smaug: 6/8
Due voti...
8: dopo un primo epidosio decisamente non all'altezza, La Desolazione di Smaug riprende vita e ci regala un film spettacolare e pieno di effetti speciali. Difficilmente riusciremo a ritrovare il fascino de Il Signore Degli Anelli, proprio perché la storia è totalmente diversa, molto meno epica e più a carattere Party di Dungeon & Dragons e (quantomeno nel libro) piuttosto fiabesca.
6: Se sei un appassionato di Tolkien, Peter Jackson lo maledirai a vita per questo Hobbit perché, semplicemente, questo non è L'Hobbit (volutamente con l'apostrofo). Nei primi 2 capitoli ci sono tanti, troppi stravolgimenti ed aggiunte rispetto al libro, roba che un mio amico si è alzato schifato. Reazione sicuramente esagerata la sua, ma non v'è dubbio che Jackson abbia voluto dare un'impronta differente al racconto, proprio per cercare di togliere il carattere fiabesco della storia e dare una sorta di continuità (benchè i fatti siano precedenti) a Il Signore Degli Anelli.
Sostanzialmente direi che il film vada preso per quello che è, dimenticandosi del libro e godendoselo beatamente. Mi piacerebbe vedere Jackson impegnato nel riproporre Drizzt Do'Urden nella Trilogia Degli Elfi Scuri, ma temo rimanga solo un sogno...
PS - Concordo con chi dice che i finali siano fastidiosi. I film non sono serie tv, dovrebbero avere una finale netto nonostante la storia non sia conclusa.
Due voti...
8: dopo un primo epidosio decisamente non all'altezza, La Desolazione di Smaug riprende vita e ci regala un film spettacolare e pieno di effetti speciali. Difficilmente riusciremo a ritrovare il fascino de Il Signore Degli Anelli, proprio perché la storia è totalmente diversa, molto meno epica e più a carattere Party di Dungeon & Dragons e (quantomeno nel libro) piuttosto fiabesca.
6: Se sei un appassionato di Tolkien, Peter Jackson lo maledirai a vita per questo Hobbit perché, semplicemente, questo non è L'Hobbit (volutamente con l'apostrofo). Nei primi 2 capitoli ci sono tanti, troppi stravolgimenti ed aggiunte rispetto al libro, roba che un mio amico si è alzato schifato. Reazione sicuramente esagerata la sua, ma non v'è dubbio che Jackson abbia voluto dare un'impronta differente al racconto, proprio per cercare di togliere il carattere fiabesco della storia e dare una sorta di continuità (benchè i fatti siano precedenti) a Il Signore Degli Anelli.
Sostanzialmente direi che il film vada preso per quello che è, dimenticandosi del libro e godendoselo beatamente. Mi piacerebbe vedere Jackson impegnato nel riproporre Drizzt Do'Urden nella Trilogia Degli Elfi Scuri, ma temo rimanga solo un sogno...
PS - Concordo con chi dice che i finali siano fastidiosi. I film non sono serie tv, dovrebbero avere una finale netto nonostante la storia non sia conclusa.
Ultima modifica: