In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

RUSH

Copio e incollo ciò che ho scritto nel thread dedicato al film:

Molto bello, premetto che ero diffidente anche perchè quella storia l'avevo anche vissuta al tempo, ero piccolo ma ero un Laudiano. Il film mi ha fatto tornare alla mente molte cose del passato. Al di là di questo gran bel film, soggetto, sceneggiatura, video e audio ai massimi livelli, niente da dire.
P.S.: avevo completamente rimosso che Hunt fosse morto nel 1993, completamente, la vecchiaia si fa sentire.
 
Ti ho cercato in tutti i necrologi
Giannini alla regia non mi ha convinto affatto. Film a tratti noioso, a tratti senza senso. Personaggi approssimativi. Thriller senza un minimo di suspence.
Voto: 3

Runner Runner
L'ho iniziato a vedere, poi intorno al trentesimo minuto di noia ho stoppato il Mysky
Voto: 3

Planes
Il lato B di Cars. Carino ma non troppo. Ritmi lenti e poco convincenti. Ormai dopo Cars, Turbo, ecc. l'argomento è abbastanza logoro.
Voto: 6

Rush
Mi unisco a quelli che hanno espresso un giudizio positivo su un film che racconta la formula 1 (e i dietro le quinte) quando era ancora spettacolare e non era la noia mortale di oggi.
Anch'io inizio ad essere vecchio e non ricordavo che Lauda fosse rientrato nella stessa stagione dell'infortunio.
Voto: 7,5
 
Gli Stagisti

Film che aspettavo ormai da 2 mesi, vista la programmazione di Sky che lo prevedeva da Luglio...Non ha deluso le attese, un bel film che scorre liscio (nonostante le 2 ore piene) e che non stanca.
Chi si aspetta un secondo 2 Single a Nozze però rimarrà deluso, le premesse sono quelle ma è un film molto diverso, meno comicità e soprattutto demenzialità e più "serietà"...
Unica nota negativa sec me l'eccessiva "pubblicità" a Google, e infine una nota personale: prima di questo film avevo l'idea del lavorare a Google come un sogno, un qualcosa di bellissimo....Non so perchè ma il vedere questo film mi ha fatto cambiare punto di vista, e adesso non mi ispira più tanto quell'ambiente di lavoro...:eusa_think:

Voto: 7
 
Ultima modifica:
L'intrepido (Scelti per te)
http://www.filmtv.it/film/59727/l-intrepido/

Film difficile da giudicare, preferisco la parte che sembra a un "Tempi moderni" adattato al mondo del lavoro dei giorni nostri, meno quando prende la via drammatica col personaggio che rimpiazza non solo altri lavoratori ma anche le resposabilità del figlio.
Voto: 6
 
L'intrepido

Un Gianni Amelio decisamente sottotono in questo film pregno di dialoghi improbabili e di lunghe sequenze perlopiù prive di interesse, con una regia senza guizzi, scolastica e pedante, lenta e farraginosa, ed una sceneggiatura densa di una poetica plasticosa e stantia.
Si salva solo la prima mezzora ed il protagonista principale, l'unico veramente ben tratteggiato, coerente con se stesso e con la trama (che va spesso per conto suo) e ben interpretato da Antonio Albanese, qui in veste drammatica.

Voto: 5
 
Gli Stagisti.
Commedia carina e argomento interessante da trattare in un film.
Certo, tutto molto scontato ma ideale per passare una serata senza pensieri.
Voto: 7
 
L'intrepido
Albanese e Milano sono gli attori protagonisti di questo delicato film, che mette in scena tutte le sfumature che intercorrono tra l'ordinaria precarietà e la disperazione, lavorativa, affettiva, urbanistica.
Con tutte le sue sfumature, dal grigio tenue, quasi un gioioso celeste, al grigio scuro. E dello stesso colore la periferia milanese, la grande lavanderia dell'ospedale Niguarda, piazzale Cadorna, via Melchiorre Gioia, il Leoncavallo.
Voto: 7,5

Killer Joe
Ennesimo scimmiottamento tarantiniano, con tinte pulp e qualche scena softcore, tanto per attirare un po' di pubblico. Trama sconclusionata e fragile, personaggi idem come la trama, finale che non è un finale.
Voto: 5-

7 Psicopatici
A metà tra una commedia ed un noir. 7 psicopatici, forse solo 6 e tutti in un unico film.
Carino
Voto: 6,5
 
Strange Days (1995)

Film magari un pò caotico,ma che tiene incollati alla sedia!
Considerando che che è stato girato un ventennio fa diciamo che era troppo avanti per quel periodo!
Per me è da vedere.

Voto:8
 
Il potere dei soldi (Cinema 1)
http://www.filmtv.it/film/53500/il-potere-dei-soldi/

Sembra quasi un film per ragazzini o poco più, arricchito da attori storici e con qualche curiosa trovata informatica. Forse esagerato considerarlo un film da "Lunedì Premiere".
Voto: 6,5

Quoto.
Sarebbe stato più appropriato inserirlo in un ciclo "Lunedì dormita sul divano".
Qualche bella immagine e nulla più.
Palloso.
Voto: 4,5
 
sarà che qui in italia è stato molto pubblicizzato, quindi tra i film di settembre e uno dei cinque piu' visti al cinema...
 
La variabile umana.
Noioso e inconcludente.
Si capiva fin dal principio dove sarebbero andati a parare.
Poi, troppo corto. Appena 70 minuti circa. Mah.
Voto: 5
 
Incontro con il male (Scelti per te)
http://www.filmtv.it/film/51074/incontro-con-il-male/

Thriller quasi splatter dove un uomo si intrufola nella vita di un fallito. Si cerca di capire le intenzioni dell'uomo, viene messa in dubbio la sua natura e la sua stessa esistenza. Nel finale lascia un piccolo dubbio, perchè il male sarebbe troppo facile da scovare se avesse solo la faccia da cattivo.
Voto: 6
 
Street Fighter - La leggenda (Scelti per te)
http://www.filmtv.it/film/51349/street-fighter-la-leggenda/

Quasi sempre i film presi dai videogiochi non hanno vita facile. In questo se non citavano il videogioco forse era meglio visto che il film a parte le arti marziali tenta di avere un tratto drammatico e poliziesco. Ambientazioni orientali e attori internazionali, ho subito riconosciuto il possente Michael Clarke Duncan de "Il Miglio verde".
Voto: 5,5
 
Per me troppo impegnativo, ho paura a guardarlo, certo non per pregiudizi sull'omosessualità.

per darti un'idea ricorda Philadelphia per il tema trattato, con in più scene erotiche omesessuali raramente passate in TV e in prime time
 
Indietro
Alto Basso