In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Finito di vedere poco fa Dallas Buyers Club. Ero tentato di non vederlo, ma un po' perchè il trailer mi ha convinto e un po' perchè non avevo nient'altro da vedere, ho deciso di tentare.
Son rimasto alquanto deluso. A mio parere, è stata un'occasione mancata. Poteva essere fatto meglio e ci sono punti che hanno un sapore di incompletezza.
Non riesco proprio a capire come abbia fatto ad avere tutti questi apprezzamenti e ad essere considerato un capolavoro. Spero non sia solo per la tematica.

Dallas buyers club non e'affatto un brutto film, anzi. E'un film volutamente girato con uno stile asciutto.
E'vero pero' che non e'un capolavoro e, secondo me, nemmeno un grande film. Il vero nocciolo della questione e'un altro e cioe' l'eccessiva enfasi con cui ci vengono propinate delle pellicole.
Questo dell'eccessiva enfasi e'un fattore che sta aumentando sempre di piu', soprattutto riguardo alle pellicole hollywoodiane. Penso, solo negli ultimi anni, ai vari Lincoln, American Hustle, The Butler, tutta roba strapompata ma che difetta in modo clamoroso sotto moltissimi aspetti, da quelli tecnici fino, in alcuni casi, a quelli storici.

Dallas buyers club forse e'quello migliore proprio perche' mantiene un certo tono "autoriale" e lo fa senza spettacolarizzazione degli eventi.
Fatto sempre piu' raro nel cinema hollywoodiano.
 
Dallas Buyers Club

Gran bel film, commovente, graffiante, "a tesi" ma va bene ci può stare, ottimamente recitato da un trasformato Matthew McConaughey dimagrito fino allo sfinimento per entrare al meglio delle possibilità nella parte. Fotografia asciutta come il protagonista, coerente con il tema del film.
Voto: 8 al film, 10 al protagonista.
 
Il capitale umano

Un ottimo film, magari ce ne fossero di piu' di film italiani cosi', o forse sono io che non sono bravo a trovarli. Certo non stiamo parlando di un film indimenticabile, ma mi ha preso molto. Un poker di attori in stato di grazia e un ottima prova della giovane attrice insieme ad una trama intrigante. Il regista racconta alcune sfaccettature di questo paese attraverso un fatto tragico e riesce molto bene a farci odiare i personaggi. La storia è raccontata in modo ottimo anche se la divisione in capitoli e alcune vicende un po' inconcluse non mi hanno convinto al 100 percento. Da vedere, insomma non annoia questo è certo;).

Voto: 7+
 
Dallas buyers club non e'affatto un brutto film, anzi. E'un film volutamente girato con uno stile asciutto.
E'vero pero' che non e'un capolavoro e, secondo me, nemmeno un grande film. Il vero nocciolo della questione e'un altro e cioe' l'eccessiva enfasi con cui ci vengono propinate delle pellicole.
Questo dell'eccessiva enfasi e'un fattore che sta aumentando sempre di piu', soprattutto riguardo alle pellicole hollywoodiane. Penso, solo negli ultimi anni, ai vari Lincoln, American Hustle, The Butler, tutta roba strapompata ma che difetta in modo clamoroso sotto moltissimi aspetti, da quelli tecnici fino, in alcuni casi, a quelli storici.

Dallas buyers club forse e'quello migliore proprio perche' mantiene un certo tono "autoriale" e lo fa senza spettacolarizzazione degli eventi.
Fatto sempre piu' raro nel cinema hollywoodiano.

Brutto film no, però, almeno a me, manca qualcosa. Non è stato un film così completo e di impatto come invece avrei preferito fosse. Ci sono poi dei salti temporali e cambi di location di punto e in bianco che secondo me non erano proprio adatti. Qualcuno più addietro aveva parlato di film tv. L'impressione che ho avuto è stata simile. Mi è sembrato uno di quei film prodotti per il mercato televisivo. Non mi dava l'impressione di essere una pellicola da Oscar. Le uniche cose che eccellevano, secondo me, erano il trucco e il parrucco e le interpretazioni di Matthew e Leto (anche se io li ho visti doppiati, quindi, elogi condivisi tra attori e doppiatori).

Sono d'accordo con te sul fatto della troppa enfasi data a certe pellicole (per The Butler mi astengo, in quanto non l'ho visto). Cosa che a me infastidisce, soprattutto quando poi si rivelano delle suole (per i miei gusti ovviamente).
 
The Pretty One.
Film molto carino nella sua semplicità.
Visto quasi per caso. Una piacevole sorpresa.
Voto: 7
 
HOURS [Drammatico/Thriller, 2013]

Niente di che (mi aspettavo di più), qualche momento di tensione e una buona prova di Paul Walker rendono il film sufficiente.

Voto: 6
Voto 6,5 per l'argomento dominante drammatico-sentimentale. Forse saranno delusi quelli che si aspettavano un thriller di azione o di suspense o un film catastrofico, effettivamente non si vede la forza devastante dell'uragano in atto. Bravo Paul Walker, forse non avevo mai visto un suo film prima, sarebbe stato bravo in altre parti del genere se non fosse scomparso prematuramente. Possiamo dire che nel film c'è la più giovane coprotagonista di sempre?
 
Captain America: the Winter Soldier - 8.5

Probabilmente il miglior film della Marvel fin'ora, seppur quel costumino ancora non mi convinca... Poche stupidaggini, bella trama, bel mix fra azione, effetti speciali e introspezione del Cap.
 
Il capitale umano

Un ottimo film, magari ce ne fossero di piu' di film italiani cosi', o forse sono io che non sono bravo a trovarli. Certo non stiamo parlando di un film indimenticabile, ma mi ha preso molto. Un poker di attori in stato di grazia e un ottima prova della giovane attrice insieme ad una trama intrigante. Il regista racconta alcune sfaccettature di questo paese attraverso un fatto tragico e riesce molto bene a farci odiare i personaggi. La storia è raccontata in modo ottimo anche se la divisione in capitoli e alcune vicende un po' inconcluse non mi hanno convinto al 100 percento. Da vedere, insomma non annoia questo è certo;).

Voto: 7+

Io resto sempre molto deluso dai film italiani degli ultimi 10 anni, raramente mi hanno colpito favorevolmente. Virzì di solito fa buoni film, glielo riconosco. Qui secondo me realizza complessivamente un buon lavoro ma il film non fa breccia, non trasmette emozioni, resta una sorta di "film per TV" per qualità, bassa IMHO, degli attori e limitate ambientazioni.
Un altro limite forte dei film italiani è quello dei dialoghi qui poi resi un po' troppo provincialistici dalla voluta pronuncia brianzola. La scena del CdA del teatro della Bernaschi è ridicola con i personaggi macchiettistici (il leghista, l'intellettuale nichilista e quello ottimista sol perchè ...NON SPOILERO).
Per me non va oltre il 5 e mezzo.
 
Il capitale umano.
Piaciuto molto. Anche la divisione in capitoli l'ho trovata molto azzeccata.
Ottime interpretazioni, specialmente la ragazza protagonista.
Voto: 7.5
 
Capitan America 2 voto 7,5

Pure per me è uno dei più interessanti Marvel degli ultimi tempi. All'inizio non pare, poi diventa molto più interessante, in forte continuity con Agents of Shield. Redford dà la paga a tutto il cast, non c'è proprio paragone.


Il lato positivo voto 8
Non credevo! Invece è un film molto carino, ben scritto, ben recitato, un bello spaccato di semplice quotidianità. Consigliato.
 
Dallas Buyers Club - 7

Condivido il commento di altri, non negativo ma nemmeno eccessivamente entusiasta. C'è molto Matthew McConaughey (che ormai pare la superstar del momento) e poco film, con un argomento trattato maluccio, in primis verso l'Aids, del quale non si colgono gli aspetti devastanti di quei tempi, in secundis con la storia reale non propriamente raccontata a dovere, sia per quanto riguarda il protagonista (tutt'altro che un cowboy arrogante e omofobo), che nella lotta alla FDA sul quale sembra convergere gran parte del film.

Mi è piaciuto di più Puncture che più o meno tratta gli stessi argomenti e che ho trovato molto più completo sotto ogni punto di vista.

Larte del Furto - 6.5

Tipologia di film già vista e rivista, anche nel modo di "raccontarlo". Nonostante questo sarebbe un film da voti più alti se il tutto non fosse stato trattato in appena un'ora e mezza scarsa. Meritava molto tempo in più per mostrare la messa in opera del furto. Bel finale che gli da quel mezzo punticino in più.
 
Ultima modifica:
Vampiri dagli abissi : voto 2

Ok, me la sono cercata ma davanti a questi prodotti non resisto.
Dai titoli (il titolo) di testa fino alla fine uno spettacolo meraviglioso, non vedevo una perla del genere dai tempi dello "Yeti" (ve lo ricordate? Quello che quando correva sembrava si fosse cagato addosso?).
Sharknado a confronto e' Il Padrino.
 
Vampiri dagli abissi : voto 2

Ok, me la sono cercata ma davanti a questi prodotti non resisto.
Dai titoli (il titolo) di testa fino alla fine uno spettacolo meraviglioso, non vedevo una perla del genere dai tempi dello "Yeti" (ve lo ricordate? Quello che quando correva sembrava si fosse cagato addosso?).
Sharknado a confronto e' Il Padrino.

L'ho visto stanotte, è pessimo, inguardabile, ma per assurdità Sharknado rimane il numero uno (e se la vede con Mega Shark vs. Mecha Shark).
 
Vampiri dagli abissi : voto 2

Ok, me la sono cercata ma davanti a questi prodotti non resisto.
Dai titoli (il titolo) di testa fino alla fine uno spettacolo meraviglioso, non vedevo una perla del genere dai tempi dello "Yeti" (ve lo ricordate? Quello che quando correva sembrava si fosse cagato addosso?).
Sharknado a confronto e' Il Padrino.


Uhhhj ci sono cascato anche io......non resisto davanti a certi titoli......mi sono astenuto poi, dal giudicarlo....ma un due può andare
 
LOL - Alla fine è il film più visto su Sky :laughing7:

molto male :D

pensa che qualche anno fa ho partecipato ad un Festival verano trasmessi e discussi solo film di questo genere, dove c'erano grandi esperti e appassionati... ho visto e sentito cose che voi umani non potete immaginare :D

però molto bello e divertente, da li mi è aumentata la curiosità che ho per il Cinema a 360 gradi, dove in ogni genere ci si può trovare qualcosa di interessante. ;)
 
Ho visto il film con Dannis Quaid "A qualsiasi prezzo", bellissime le inquadrature negli sconfinati campi di mais ma l'attore lo trovo sempre più appesantito (non si sa se col trucco l'abbiano invecchiato o ringiovanito). Non so se sia un bene o un male ma la storia non va avanti come i soliti film con la solita famiglia americana perfetta da prendere come esempio.
Voto: 6
 
Indietro
Alto Basso