In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Il passato

Dramma raccontato molto bene, molto lento ma che mi ha coinvolto abbastanza. Una storia intricata che riaffiora piano piano grazie ai tre personaggi principali interpretati ottimamente, storia molto bella ma anche molto triste. Devo ammettere che mi ha anche emozionato molto in alcune parti soprattutto. Ottimo film insomma, e comunque non vedetelo se non amate i film molto lenti e introspettivi.

Voto: 7.5
 
Un weekend da bamboccioni 2: 6

Tralasciando il titolo idiota (che peraltro non c'entra nulla con la trama del film), gli do una sufficienza perché, pur avendo dei punti deboli, fa più volte ridere e sorridere. Il punto debole più grosso è l'assenza di un plot: effettivamente sembra un insieme di gag che non si amalgamano bene fra di loro. Però, detto questo, preso per quello che è - cioè un film per passare 1 ora e mezza in leggerezza - fa molto bene il suo lavoro. Chiaramente non è un film da Oscar, ma penso che nessuno se lo aspettasse.
 
Ender's Game voto 6.5

Visto sul computer tramite SkyGo, sono rimasto sorpreso. Per la trama, nonostante parlasse di cose già viste e riviste (alieni, terra con le ore contate, eroi che salvano il mondo ecc ecc). Anche se ritenevo, durante la visione, molti fatti inutili sul piano narrativo e sullo 'scopo' che i protagonisti avevano, riesce a trasmetterti un qualcosa che va oltre i buoni effetti speciali e il buon ritmo. Forse un po' deludente il finale. Buono anche il cast (soprattutto i giovani).

Captain America: the Winter Soldier voto 6.5

Solo vedendo Agents of SHIELD ho potuto apprezzare bene molte parti della narrazione, che, a tratti, non mi ha convinto. Solita bomba gli effetti speciali.

The Counselor voto 5

Fatico a dare brutti voti, ma questo proprio se l'è meritato. Noioso, scontato. Un senso ce l'ha? Male Ridley!


Prisoners (no Sky) voto 6
Era un buon film, se non fosse per il nervoso che a me ha fatto venire dopo molto di ciò che è successo. Molte cose mi hanno lasciato perplesso, altre mi sono sembrate persino scontate. Per fortuna una trama lodevole, un argomento scottante, una suspance da brivido e un geniale Jake Gyllenhall fanno alzare il livello.

Gravity (no Sky) voto 7
Effetti speciali perfetti, buoni ritmo e trama. Ma il finale? Fattore C!

The Prestige (no Sky) voto 8.5
Nolan lascia sempre traccia. Il finale una bomba.

Edge of Tomorrow (no Sky) 7.5
Veramente un buon film, cosi come gli effetti speciali.
 
Finito di vedere poco fa Dallas Buyers Club. Ero tentato di non vederlo, ma un po' perchè il trailer mi ha convinto e un po' perchè non avevo nient'altro da vedere, ho deciso di tentare.
Son rimasto alquanto deluso. A mio parere, è stata un'occasione mancata. Poteva essere fatto meglio e ci sono punti che hanno un sapore di incompletezza.
Non riesco proprio a capire come abbia fatto ad avere tutti questi apprezzamenti e ad essere considerato un capolavoro. Spero non sia solo per la tematica.

Per me è un film normale che tratta una tematica importante e che di tanto in tanto ti strappa qualche risata. Lodevole il trucco e parrucco davvero meticoloso e le interpretazioni di McConaughey e Leto (e i loro rispettivi doppiatori), che si sono calati veramente bene nella parte.
 
Le prime impressioni di Dallas Buyers Clus sono state da film TV però a me è piaciuto per l'impronta drammatica e il tema dell'AIDS che fanno da padroni.
Voto: 7,5
 
Dallas Buyers Club

Un film che affronta un tema drammatico già visto in molte opere questo è certo. Sarebbe stato un film normale se non ci fossero state le interpretazioni dei due meritati premi oscar, questa credo sia la miglior qualità di questo titolo. In piu' anche alcune scelte che sanno di ottimo cinema. Per il resto la trama, almeno per me, scorre abbastanza bene senza mai far calare l'interesse. Insomma un buon film ma che, grazie alla prova di McConaughey emotivamente superba, consiglio di vedere a tutti. Bravo anche Leto da oggi lo apprezzero' anche come attore oltre che come cantante;).

Voto: 7.5
 
Ultima modifica:
sicuramente non capirò un caxxo di Cinema, non sono un appassionato estremista, ma Dallas Buyers Club è MERAVIGLIOSO, altrochè.
 
Anch'io stasera ho iniziato a vedere Dallas Buyers club ma dopo una quarantina di minuti ho interrotto...Pesante , nn è il mio genere.
Però grande interpretazione di McConaughey per quello che ho potuto vedere. Peccato nn aver visto anche quell'altro attore che se nn sbaglio ha vinto l'Oscar per questo film, ma nei primi 40 minuti nn c'era, suppongo esca dopo.
 
Dallas buyers...
Sono riuscito a vederlo..
Anche se ,senza l'interpretazione di Mattews e leto,probabilmente non avrebbe vinto nulla....rimane un buon film..a tratti molto buono.
Voto 7
 
Le prime impressioni di Dallas Buyers Clus sono state da film TV però a me è piaciuto per l'impronta drammatica e il tema dell'AIDS che fanno da padroni.
Voto: 7,5

A proposito di film tv, come mai era a schermo intero e senza le bande nere sopra e sotto? Anche l'HD non era proprio lucido. Era simile (ma non troppo) a quello di The Walking Dead. Scelta forse dettata dal fatto che il film era ambientato negli anni '80.
 
Captain America: The Winter Soldier

Buon film, senza lode né infamia. Sicuramente si attesta sul solito (buon) livello della Marvel.

Voto: 7,5

***

Indiana Jones e i predatori dell'arca perduta (ebbene sì, non l'avevo MAI visto)

Mi aspettavo molto di più. C'è qualche inesattezza storica: clamorosa la presenza di Israele nella mappa che si vede quando Indy vola dal Nepal al Cairo.

Voto: 7
 
Captain America: The Winter Soldier
Solito brodo della Marvel. Tanta azione ma poca sostanza.
Non so perchè mi ostino a vederli questi film.
Comunque, molto meglio di altri dello stesso filone.
Voto: 6

Puncture
La trama prometteva bene ma è stata sviluppata maluccio. Un vero peccato.
Acquista punti sul finale, ma non basta.
Voto: 6
 
American Hustle - L'apparenza inganna

In questo caso si che siamo davanti a un filmone. Il regista riesce a raggiungere il confine tra grande film e capolavoro, e in alcuni momenti lo supera anche. Film corale con un cast perfetto e straordinario tra cui spiccano sicuramente Bale e la Lawrence. Una storia interessante, divertente e ironica e raccontata in maniera perfetta in ogni suo particolare. I dialoghi sono la cosa migliore, come in tutti i film di questo regista. Dialoghi ironici molto lunghi ma veloci. Grandi musiche che sono anche loro protagoniste in molte scene sottolineando lo stile impresso dal regista, che riproduce benissimo gli ultimi anni del 70 grazie anche a costumi e trucco impeccabili. Insomma per me siamo quasi vicino a un capolavoro, mi è piaciuto proprio tanto questo film anche piu' di quello che mi aspettavo, mi ha coinvolto ed emozionato.

Voto: 8.5
 
A proposito di film tv, come mai era a schermo intero e senza le bande nere sopra e sotto? Anche l'HD non era proprio lucido. Era simile (ma non troppo) a quello di The Walking Dead. Scelta forse dettata dal fatto che il film era ambientato negli anni '80.
Credevo che fosse stato girato così, e mi sono detto, perchè un film così importante non è stato girato nel formato panoramico (con le bande nere sopra/sotto)? Se è Sky che ha fatto questa scelta o aveva solo questa versione, siamo messi male.

Edit: Aspect Ratio 2.35 : 1
Quindi perchè Sky l'ha dato zoomato o pan&scan? Di norma e in particolare per i film importanti non va fatto!
 
Ultima modifica:
Credevo che fosse stato girato così, e mi sono detto, perchè un film così importante non è stato girato nel formato panoramico (con le bande nere sopra/sotto)? Se è Sky che ha fatto questa scelta o aveva solo questa versione, siamo messi male.

Edit: Aspect Ratio 2.35 : 1
Quindi perchè Sky l'ha dato zoomato o pan&scan? Di norma e in particolare per i film importanti non va fatto!

dipende dal master che mandano a Sky.

comunque l' importanza e la qualità del film non c'entra niente con il formato, perchè ci sono moltissimi film prodotti in 16:9 ;)
 
svelato l'arcano: l'errore di aspect ratio esiste anche in versione Home Video, quindi è un errore (grossolano nel 2015) della casa di distribuzione.

evitate anche di comprarlo in BD ;)
 
HOURS [Drammatico/Thriller, 2013]

Niente di che (mi aspettavo di più), qualche momento di tensione e una buona prova di Paul Walker rendono il film sufficiente.

Voto: 6
 
Indietro
Alto Basso