In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Noah

Noah: non conoscevo bene la storia ed è stato un piacere scoprirla e seguirla. Ottima ambientazione ed effetti speciali. Voto 7 e mezzo
 
Ho letto dei commenti su facebook.....pare abbia deluso tutto e tutti.....ma ,come sappiamo,mai fidarsi del popolo di fb.....

Dipende da quello che ti aspetti.
Se inizi a guardarlo pensando sia la storia di Noè come raccontata dalla Bibbia, la delusione sarà massima.
 
Dipende da quello che ti aspetti.
Se inizi a guardarlo pensando sia la storia di Noè come raccontata dalla Bibbia, la delusione sarà massima.

E non solo, se ti aspetti l'Aronofosky di Pi-Greco, Il cigno nero e Requiem for a dream la delusione sara' ancora maggiore.

Il film, a mio giudizio, non arriva alla sufficienza (anche se non mancano momenti tecnici dall'indubbio valore) il che non sarebbe nemmeno un problema, tutti o quasi prima o poi ciccano. La cosa piu' triste e'vedere un talento assoluto (Aronofosky) vendersi alle logiche hoollywodiane.
 
Noah - 4

Una boiata pazzesca, di una noia mortale, neanche il gusto di apocalittici effetti speciali...
 
Ultima modifica:
The Wolf of Wall Street
Era un film che volevo vedere da tempo e sono riuscito a farlo oggi, sfruttando il MySkyHD. Questo film è stata una grande delusione! Lungo, noioso, squallido. Mai come oggi ho contato il tempo che mancava alla fine di questo film... Mi chiedo come possa aver avuto tanto successo.
Voto: 4
Mi trovi pienamente d'accordo, magari non sul voto (4 è veramente poco) ma son convinto che, senza Di Caprio (stratosferico), questo film sarebbe passato come emerita stupidaggine.
 
Mi trovi pienamente d'accordo, magari non sul voto (4 è veramente poco) ma son convinto che, senza Di Caprio (stratosferico), questo film sarebbe passato come emerita stupidaggine.

Analizziamo un attimo il film, le cose dovrebbero essere andate piu' o meno cosi': Scorsese chiama DiCaprio e gli fa "ehy Leo, facciamo un film dove ti infilo una candela nel cùlo?", e l'altro "santo cielo Martin, e'meraviglioso! questa si che e'roba profonda, facciamolo subito!".
Ecco, e'in quest'ottica che devi inquadrare The Wolf.

Poi oh, puo'piacere o meno, cio' non toglie che il tuo avatar e'la cosa migliore di tutto il forum.
 
Eraserhead voto 9

L'esordio piu'scioccante, allucinante e disturbante di un regista dietro la macchina da presa.
Visionario e deviato, Eraserhead risulta essere una pellicola ai limiti del sostenibile. Le leggende che gli girano attorno, non si contano.
L'inizio folgorante di una delle menti piu'geniali e impenetrabili della settima arte.

1978, ladies and gentleman, David Lynch.

Visto ieri sera, devo ancora riprendermi :O
 
Io ho cominciato ma i primi minuti, fino all'inizio dei dialoghi, mi hanno fatto addormentare. Forse perché molto stanco dal lavoro. Allora ho deciso di stoppare e rivedere più in là :)
 
Noah

Insomma, niente di indimenticabile, eccetto i bei paesaggi e la bella ambientazione, e qualche bella sequenza con il 3d. Ma cmq non sono rimasto soddisfatto, forse troppo lento, ma non una lentezza intelligente, ma una lentezza senza senso per un blockbuster come questo. Anche se comunque non si tratta del classico blockbuster tutto azione, ma è un film principalmente drammatico. Non lo consiglierei cè di meglio tra i film di intrattenimento come questo, anche se qualche spunto dalla trama non è banale come pensavo.

Voto: 6
 
La mossa del pinguino.
Molto carino e senza troppe pretese.
90 minuti passati piacevolmente.
Voto: 6.5
 
Io ho cominciato ma i primi minuti, fino all'inizio dei dialoghi, mi hanno fatto addormentare. Forse perché molto stanco dal lavoro. Allora ho deciso di stoppare e rivedere più in là :)

Non e'un film "facile", questo e'certo. Poi, come ho scritto anche in precedenza, ha dei passaggi oggettivamente ai limiti del sostenibile.

Credo possa definirsi una delle opere piu' sconvolgenti e visionarie mai partorite da un regista; la rappresentazione del crollo fisico e mentale raffigurato sullo sfondo di una periferia industrializzata, degradata e senza speranza; quasi una sorta di Chernobyl anticipata.
Come 2001 per Kubrick, Eraserhead a distanza di anni risulta ancora imperscrutabile.
Un viaggio delirante (e coraggioso) nei meandri della mente umana, delle sue paure, delle sue follie.
 
Non e'un film "facile", questo e'certo. Poi, come ho scritto anche in precedenza, ha dei passaggi oggettivamente ai limiti del sostenibile.



Credo possa definirsi una delle opere piu' sconvolgenti e visionarie mai partorite da un regista; la rappresentazione del crollo fisico e mentale raffigurato sullo sfondo di una periferia industrializzata, degradata e senza speranza; quasi una sorta di Chernobyl anticipata.

Come 2001 per Kubrick, Eraserhead a distanza di anni risulta ancora imperscrutabile.

Un viaggio delirante (e coraggioso) nei meandri della mente umana, delle sue paure, delle sue follie.


Erasehead......lo avevo visto la prima volta in una vhs prestata....pensa era in coppia con Addiction di Ferrara......da quel giorno la mia cinefilia non è più stata la stessa .........
 
Scusate sto cercando questo film su on demand ma non lo trovo...è stato tolto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
INSURGENT voto 6.5 buon collegamento tra la storia precedente ed il seguito... ma a mio parere per l'attesa creata si poteva fare molto di piú grandissima Kate Winslet!

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 
Su "Eraserhead", a scanso di equivoci, va detto che, nel cinema, un film d'avanguardia ha un impatto diverso da quello che si ha davanti ad un quadro, ad esempio, surrealista.

Chi guarda alla trama e lo definisce una boiata, ha ragione.
Chi guarda all'atmosfera e alle sensazioni che trasmette e che permangono al termine della visione e lo definisce un gioiello assoluto, ha anche ragione.

Non guardatelo se non volete abbandonarvi al senso di frustrazione onirica e allucinata.
Non guardatelo soprattutto se siete amanti dell' "avanti veloce", di quelli che superano le scene lente schiacciando un bottone del telecomando, perché non è certamente il film che fa per voi (e probabilmente nessun film lo è).
 
LEI - (Her): 7

A mio parere è una deciso mix di scopiazzature, fra S1m0ne, l'episodio "Torna da Me" della serie tv Black Mirror e altri ancora. Detto questo rimane un film decisamente godibile sebbene mi abbia lasciato perplesso il finale, un po' affrettato e inconcludente. Di sicuro, trovo orrida la vittoria dell'Oscar e Golden Globe come mglior sceneggiatura originale a Spike Jonze, dato che di originale non ha proprio niente. Nel cinema si dimentica un po' troppo in fretta...
 
Indietro
Alto Basso