Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Noah: non conoscevo bene la storia ed è stato un piacere scoprirla e seguirla. Ottima ambientazione ed effetti speciali. Voto 7 e mezzo
Ho letto dei commenti su facebook.....pare abbia deluso tutto e tutti.....ma ,come sappiamo,mai fidarsi del popolo di fb.....
Dipende da quello che ti aspetti.
Se inizi a guardarlo pensando sia la storia di Noè come raccontata dalla Bibbia, la delusione sarà massima.
Mi trovi pienamente d'accordo, magari non sul voto (4 è veramente poco) ma son convinto che, senza Di Caprio (stratosferico), questo film sarebbe passato come emerita stupidaggine.The Wolf of Wall Street
Era un film che volevo vedere da tempo e sono riuscito a farlo oggi, sfruttando il MySkyHD. Questo film è stata una grande delusione! Lungo, noioso, squallido. Mai come oggi ho contato il tempo che mancava alla fine di questo film... Mi chiedo come possa aver avuto tanto successo.
Voto: 4
Mi trovi pienamente d'accordo, magari non sul voto (4 è veramente poco) ma son convinto che, senza Di Caprio (stratosferico), questo film sarebbe passato come emerita stupidaggine.
Eraserhead voto 9
L'esordio piu'scioccante, allucinante e disturbante di un regista dietro la macchina da presa.
Visionario e deviato, Eraserhead risulta essere una pellicola ai limiti del sostenibile. Le leggende che gli girano attorno, non si contano.
L'inizio folgorante di una delle menti piu'geniali e impenetrabili della settima arte.
1978, ladies and gentleman, David Lynch.
Io ho cominciato ma i primi minuti, fino all'inizio dei dialoghi, mi hanno fatto addormentare. Forse perché molto stanco dal lavoro. Allora ho deciso di stoppare e rivedere più in là![]()
Non e'un film "facile", questo e'certo. Poi, come ho scritto anche in precedenza, ha dei passaggi oggettivamente ai limiti del sostenibile.
Credo possa definirsi una delle opere piu' sconvolgenti e visionarie mai partorite da un regista; la rappresentazione del crollo fisico e mentale raffigurato sullo sfondo di una periferia industrializzata, degradata e senza speranza; quasi una sorta di Chernobyl anticipata.
Come 2001 per Kubrick, Eraserhead a distanza di anni risulta ancora imperscrutabile.
Un viaggio delirante (e coraggioso) nei meandri della mente umana, delle sue paure, delle sue follie.
Scusate sto cercando questo film su on demand ma non lo trovo...è stato tolto?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk