Le Avventure Acquatiche di Steve Zissou
Il film racconta la storia dell'oceanografo e documentarista Steve Zissou e della sua troupe mentre sono alla ricerca dello squalo giaguaro ; il film è un classico film di Wes Anderson , assenza di personaggi antagonisti , scelta accurata di costumi e acconciature oltre che essere rappresentate bellissime location e scenografie , non mancano tematiche importanti , come il rapporto tra padre e figlio o la fedeltà tra Zissou e il suo equipaggio , nonostante l'interpretazione ottimale di attori del calibro di Murray e Wilson il film presenta delle carenze in alcune parti e in alcuni personaggi.
Voto : 6
Giovane e Bella
Il film mette a fuoco uno dei problemi sociali che colpisce maggiormente il nostro periodo , ossia quello della prostituzione e per di più in questo caso minorile , lo fa mostrandoci una bella ragazza, interpretata dalla modella francese Marine Vacht , apparentemente normale e con una buona famiglia alle spalle (da notare il forte legame che la lega al fratello minore ) cadere inspiegabilmente e ossessivamente nel giro della prostituzione , arrivando ad avere un grandissimo elenco di contatti , composto da persone di ogni età e con pochi scrupoli.
Voto : 6,5
La Bella e La Bestia
Trasposizione di una delle fiabe più conosciute della storia europea e non solo , soprattutto dopo che la Disney ne ha fatto un vero e proprio colossal , il problema è che il film risulta troppo schematico e in alcuni punti la sceneggiatura è poco chiara , poca attenzione all' aspetto psicologico dei personaggi , risultano molto belli i costumi oltre che le scenografie e location.
Voto : 5
Noah
È stata una delusione !!! Le premesse erano ottime , ma non sono state rispettate da un grande regista come Aronofsky , il soggetto biblico presumeva una trama dal forte contenuto spirituale e trascendentale invece gli spazzi vuoti lasciati dalla Genesi sono stati mal riempiti , creando situazioni al limite del grottesco e del superficiale , finendo col creare delle vere e proprie "americanate" . Russell Crowe che è sempre stato bravo a trasmettere l'aspetto psicologico dei personaggi , qui non ci riesce ; le acconciature e i costumi sono poco adattabili al soggetto e le location non bastano a salvare il film.
Voto : 4,5
Ender's Game
Film di fantascienza interessante , il regista presta attenzione a molti particolari , riesce a trasmettere un'atmosfera misteriosa che si mescola ad elementi fantasy , le sceneggiatura è ripresa dal libro di Orson Scott Card che ne ha custodito la trama con molta gelosia , scegliendo lui poi a chi affidare il film . Meno sarcastica la parte di Harrison Ford rispetto all' interpretazione di Ian Solo ma ugualmente preziosa , e Asa Butterfield che dopo la sua partecipazione in "Il Bambino con il pigiama a righe" e "Hugo Cabret" si dimostra attore dalle grandi prospettive
Voto : 6,5