In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Pulp fiction: 9 che dire: ogni volta cbe vedo quel film ne assaporo un aspetto diverso. Questa volta mi sono soffermato sul pathos psicologico e le assurde farneticazioni dei vari personaggi ma anche sulla macabra ironia di Tarantino
 
Pulp fiction: 9 che dire: ogni volta cbe vedo quel film ne assaporo un aspetto diverso. Questa volta mi sono soffermato sul pathos psicologico e le assurde farneticazioni dei vari personaggi ma anche sulla macabra ironia di Tarantino

è strepitoso come i dialoghi riescano ad essere molto interessanti, parlando di cose che sono molto poco interessanti;)...
 
infatti non ho resistito in questi giorni lho rivisto anche io:icon_bounce:
 
Stalingrad
Film che mi era sfuggito, mi confondevo con un altro o credevo di averlo già visto sulle TV in chiaro, poi l'ho visto in scelti per te e ho provato a guardarlo. Narra dei nazisti che potrebbero avere la meglio sui russi se riuscissero a conquistare e oltrepassare la città di Stalingrado, ma un gruppo di valorosi soldati, si insedia in un edificio a contrastare l'avanzata dei nazisti. Assieme ad essi una ragazza che tra stenti e bombardamenti, da sempre abita l'appartamento dell'edificio. Se si tralascia il patriottismo e la morale russa, sembra un film hollywoodiano pieno di effetti speciali e certe scene tipo quando sparano cannonate, rallentano le munizioni e le esplosioni alla Matrix.
Voto: 6,5
 
Il paradiso per davvero
Non ha niente a che fare con paranormale-horror e simili ma è un film drammatico-religioso che si fa seguire e che lascia qualche buon insegnamento. Le immagini di luoghi e natura sono stupende.
Voto: 7
 
Lei.

L'originalità del plot ricorda, come innovazione, "Se mi lasci ti cancello". Se vi è piaciuto quel film, adorerete anche questo. Joaquim Phoenix eccezionale (interagire con sguardi ed emozioni con una voce computer è qualcosa di estremamente complicato), mentre una bellissima sorpresa è il doppiaggio della voce di Lei (nella versione originale è Scarlett Johansson), fatto più che egregiamente da Micaela Ramazzotti.

Voto: 8.0
guarda lo visto stasera gran bel film che mi fa pensare perche vedo mollata gente sempre con lo smartphone in mano anche se e seduta acanto hai dei amici che non parlano ma giocano con smartphone e spero che non facciamo quella fine. la voce del Ramazzotti e stupenda sono dacordo anche sul gudizio del film
 
Spiders (3D)
Film TV con solita storia, computer grafica economica e attori sconosciuti. Forse per chi l'ha visto in 3D meritava un po' di più.
Voto: 5
 
Non buttiamoci giù
Voto 7
Mi è piaciuto, una bella commedia che alterna scene divertenti a momenti profondi. Trama originale e ben fatta, è un film che fa riflettere, promosso!
 
Snowpiercer
A fare un film del genere hanno fumato qualcosa di pesante, ma ero incuriosito e mi sono divertito, il senso e la storia si può immaginare ma per esempio è bello scoprire cosa c'è all'interno dei vagoni, la varietà degli ambienti e dei personaggi.
Voto: 7
 
Snowpiercer

Secondo me è geniale e molto originale. Mi è piaciuto molto come esca fuori ogni tanto anche lo stile cinematografico orientale. Anche dal punto di vista tecnico non è niente male. Consigliato;).

Voto: 7.5
 
anche io non ho resistito ed ho rivisto Pulp fiction un paio di giorni fa . E' l'ultimo film che ho visto, voto 10, film innovativo come pochi.

LEI - (Her) l'aspettavo ma me lo sono perso , non e che vi è arrivato lo skylife di aprile e sapete in che giorni riandrà in onda, grazie mille
 
Ho visto su Primafila gratis col credito dei più giorni Sky "La scuola più bella del mondo" con Rocco Papaleo, Christian De Sica e la bellissima Miriam Leone. Film proprio brutto, e se anche l'idea iniziale è interessante, cioè quella degli alunni un po' sbandati di un quartiere napoletano che finiscono per errore in Toscana in una scuola con alunni molto "chic", la realizzazione del film è proprio scadente con una trama senza senso.
Voto 4
Statene alla larga quando passerà su Sky Cinema
 
Ho visto su Primafila gratis col credito dei più giorni Sky "La scuola più bella del mondo" con Rocco Papaleo, Christian De Sica e la bellissima Miriam Leone. Film proprio brutto, e se anche l'idea iniziale è interessante, cioè quella degli alunni un po' sbandati di un quartiere napoletano che finiscono per errore in Toscana in una scuola con alunni molto "chic", la realizzazione del film è proprio scadente con una trama senza senso.
Voto 4
Statene alla larga quando passerà su Sky Cinema

non dovrebbe passare;)

@Truman1 il film lei lo ridaranno domenica 5 aprile su cult...
 
Ho visto su Primafila gratis col credito dei più giorni Sky "La scuola più bella del mondo" con Rocco Papaleo, Christian De Sica e la bellissima Miriam Leone. Film proprio brutto, e se anche l'idea iniziale è interessante, cioè quella degli alunni un po' sbandati di un quartiere napoletano che finiscono per errore in Toscana in una scuola con alunni molto "chic", la realizzazione del film è proprio scadente con una trama senza senso.

Voto 4

Statene alla larga quando passerà su Sky Cinema


Grazie per l'avvertimento.....ma comunque piuttosto che guardarlo mi sarei autoclisterizzato........😞😁😂
 
Invece ..consiglio...Snowpiercer

Film fantascientifico che tratta di un futuro apocalittico.....tutti i sopravvissuti su un treno diviso in classi sociali....riusciranno i passeggeri di coda ad arrivare alla testa???

Voto 7
P.S. Tilda Swinton....e chi l'aveva riconosciuta ??
 
Ultima modifica:
Le Avventure Acquatiche di Steve Zissou
Il film racconta la storia dell'oceanografo e documentarista Steve Zissou e della sua troupe mentre sono alla ricerca dello squalo giaguaro ; il film è un classico film di Wes Anderson , assenza di personaggi antagonisti , scelta accurata di costumi e acconciature oltre che essere rappresentate bellissime location e scenografie , non mancano tematiche importanti , come il rapporto tra padre e figlio o la fedeltà tra Zissou e il suo equipaggio , nonostante l'interpretazione ottimale di attori del calibro di Murray e Wilson il film presenta delle carenze in alcune parti e in alcuni personaggi.
Voto : 6

Giovane e Bella
Il film mette a fuoco uno dei problemi sociali che colpisce maggiormente il nostro periodo , ossia quello della prostituzione e per di più in questo caso minorile , lo fa mostrandoci una bella ragazza, interpretata dalla modella francese Marine Vacht , apparentemente normale e con una buona famiglia alle spalle (da notare il forte legame che la lega al fratello minore ) cadere inspiegabilmente e ossessivamente nel giro della prostituzione , arrivando ad avere un grandissimo elenco di contatti , composto da persone di ogni età e con pochi scrupoli.
Voto : 6,5

La Bella e La Bestia
Trasposizione di una delle fiabe più conosciute della storia europea e non solo , soprattutto dopo che la Disney ne ha fatto un vero e proprio colossal , il problema è che il film risulta troppo schematico e in alcuni punti la sceneggiatura è poco chiara , poca attenzione all' aspetto psicologico dei personaggi , risultano molto belli i costumi oltre che le scenografie e location.
Voto : 5

Noah
È stata una delusione !!! Le premesse erano ottime , ma non sono state rispettate da un grande regista come Aronofsky , il soggetto biblico presumeva una trama dal forte contenuto spirituale e trascendentale invece gli spazzi vuoti lasciati dalla Genesi sono stati mal riempiti , creando situazioni al limite del grottesco e del superficiale , finendo col creare delle vere e proprie "americanate" . Russell Crowe che è sempre stato bravo a trasmettere l'aspetto psicologico dei personaggi , qui non ci riesce ; le acconciature e i costumi sono poco adattabili al soggetto e le location non bastano a salvare il film.
Voto : 4,5

Ender's Game
Film di fantascienza interessante , il regista presta attenzione a molti particolari , riesce a trasmettere un'atmosfera misteriosa che si mescola ad elementi fantasy , le sceneggiatura è ripresa dal libro di Orson Scott Card che ne ha custodito la trama con molta gelosia , scegliendo lui poi a chi affidare il film . Meno sarcastica la parte di Harrison Ford rispetto all' interpretazione di Ian Solo ma ugualmente preziosa , e Asa Butterfield che dopo la sua partecipazione in "Il Bambino con il pigiama a righe" e "Hugo Cabret" si dimostra attore dalle grandi prospettive
Voto : 6,5
 
Mi era rimasto arenato sul mysky il film Philomena, pensavo la solita storia strappalacrime ma è un film di denuncia contro la prepotenza che aveva un tempo la religione, si vedono momenti crudi e tristi ma anche un po' di humour nei personaggi principali.
Voto: 7


Edit: aggiungo Le due vie del destino
Film visto su Primafila col credito omaggio, disponibile ancora per pochi giorni (ma arriverà poi su Cinema). Film drammatico con scene crude sulle torture inflitte dai giapponesi ai soldati inglesi fatti prigionieri e impiegati alla costruzione di un'imponente ferrovia. In particolare il protagonista, dopo molti anni si sposa ma è ancora tormentato dai ricordi del passato, si chiude in se stesso, diventando severo e distaccato dalla moglie. La ricerca di uno dei carnefici in cerca di vendetta, forse è l'unico modo per tornare a vivere. Ottima interpretazione di Colin Firt che interpreta il protagonista più avanti negli anni, sufficiente la Kidman (moglie).
Voto: 7,5.
 
Ultima modifica:
Colpi di fortuna hanno dato il film vero? Perchè la trama riportava "La nuova commedia di Natale firmata da Neri Parenti raccontata in uno speciale con backstage, clip e interviste esclusive...". Purtroppo sul sito Sky è troncata ma guardate la guida TV su decoder.
 
Indietro
Alto Basso