In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Brick Mansions film di azione dove c'è un po' di tutto, fantascienza, poliziesco, s****ottete con arti marziali, sparatorie, inseguimenti... Film con lo zampino di Luc Besson e penultima interpretazione del grande Paul Walker, prematuramente e tragicamente scomparso. Film che mi era sfuggito e che ne ho scoperto l'esistenza perchè è comparso nei scelti per te. Bello! Voto: 7

Il magico mondo di Oz invece è l'ennesima rappresentazione del romanzo (o meglio, si ispira vagamente ad esso), al cinema forse dopo al capolavoro degli anni 30 si è vista poca roba degna di nota, è di sicuro questo di animazione è dei peggiori. Storia piatta quasi inesistente, si salva un po' per la grafica. Voto: 4,5
 
Speriamo che a dicembre nel canale sky cinema christmas mandino dei bei film di Natale come si deve
 
Speriamo che a dicembre nel canale sky cinema christmas mandino dei bei film di Natale come si deve

Qui riapri in anticipo una ferita che sanguina copiosamente ogni novembre quando si avvicina il periodo......

L' anno scorso Sky Cinema ha migliorato il suo "feel" natalizio , ma ci sono ancora margini di miglioramento , siamo lontani dall' optimus......
 
SON OF GOD: altro film sulla figura di Gesù Cristo, dalla nascita alla resurrezione, anzi, all'ascensione. Inizio accattivante (parlo proprio delle prime scene, prima della nascita), dopodiché, con Gesù adulto, il film cade a volte nell'americanata, con interpretazioni dal vangelo veramente mooooolto libere (Gesù che chiama direttamente Pietro e non Simone e gli dice una cosa del tipo "andiamo a cambiare il mondo" è solo un esempio).
Leggo da wikipedia che "Son of God è un film del 2014 diretto da Christopher Spencer. Il film è una ri-edizione cinematografica della miniserie televisiva La Bibbia e pertanto è composto per la maggior parte da scene tratte dalla seconda parte di essa, arricchite da altre scene inedite che erano state tagliate durante la produzione della stessa".
Non ho visto la miniserie, e non posso giudicarla. Posso invece aggiungere che molte scene del film (soprattutto a partire dalla flagellazione e fino alla deposizione dopo la morte in croce) mi sono sembrate quanto meno ispirate alla "Passione" di Mel Gibson.
Insomma, la mia opinione è che se qualcuno vuol vedere un film pensando di vedere una trasposizione dai Vangeli, meglio che si rivolga ad altre opere. Voto: 4
 
BREAKFAST ON PLUTO: 8
Originale e agrodolce commedia del grande Neil Jordan sulla diversità, arricchita dall'ambientazione dell'Irlanda del Nord e dell'Inghilterra del periodo della ribellione e degli attentati dell'Ira, con una strepitosa colonna sonora anni 70. Bravissimo protagonista Chillian Murphy.

RICOMINCIO DA TRE: 10
Disponibile sull'on demand nella versione restaurata (non in hd finché non viene trasmessa sui canali lineari) che recupera il formato originale 4:3 con cui è stato girato. L'opera prima di Massimo Troisi è un sobrio capolavoro della commedia italiana che non ci si stanca mai di vedere e rivedere.
 
I Origins
Film tra scienza e spiritualità, difficile da capirne le intenzioni all'inizio (se sulla ricerca scientifica, se sulla biografia di uno scienziato), poi prende un tono molto drammatico e finalmente se ne intuiscono le intenzioni, confermate dal bellissimo finale, dove il vero protagonista è l'occhio umano.
Voto: 7,5
 
The Wolf of wall street , voto : 6
Storia estremizzata come va adesso , anche Scorsese si fa prendere la mano. Come possono dei tossici multipli e costanti negli anni ad avere quell'aspetto , essere così in forma e gestire lavoro ed affari in modo così efficiente ?? Ok , è un film...esagerato e inverosimile come deve essere

The Equalizer , voto: 6,5
Parte bene , poi si lascia prendere la mano dal super eroismo e dalla violenza estrema. Denzel in versione Chuck Norris....elevato al cubo !! :laughing7:
 
Ultima modifica:
Letters to Juliet
Voto 7,5
è un film d'amore dalla trama molto bella anche se non originalissima. Girato nella splendida Verona e nei fantastici paesaggi toscani parla di una giovane giornalista che visita il Muro di Giulietta e trova un biglietto risalente a 50 anni prima. Decide così di rispondere alla donna che scrisse il biglietto e partono così alla ricerca di Lorenzo, l'uomo a cui quella donna dedicò il biglietto. Il film scorre bene, mi ha tenuto incollato allo schermo, mi è piaciuto davvero tanto
Permettetemi di sottolineare la bellezza incredibile di Amanda Seyfried, veramente fantastica. Ha due occhi incredibili:D
 
Lo Hobbit - La battaglia delle cinque armate

Insomma un degno finale per una trilogia che a me personalmente ha appassionato da morire. Non sarà mai ai livelli della trilogia originale, e questo lo sapevamo ben prima uscisse il primo capitolo tre anni fa... ma comunque a me è sembrata una pre-trilogia necessaria, che aggiunge molto e che mi ha trascinato soprattutto nei primi due film dove c'era molta più avventura e divertimento. Questo terzo capitolo rimane invece più statico e meno avventuroso anche se con tanta azione, neanche troppa in verità conoscendo Jackson... risente secondo me anche della divisione in tre di questo piccolo libro, due film sarebbero stati perfetti ;). Per quanto mi riguarda pero' non posso non rimanere estasiato dalla magnificenza della regia, delle inquadrature della fotografia, e di tutto il lavoro tecnico che c'è dietro... rimane quindi un gran film anche preso singolarmente. 3d assolutamente non necessario come nei precedenti due, dove era molto più coinvolgente, ma comunque sufficiente.

Voto: 8
 
Lo Hobbit - La battaglia delle cinque armate

Insomma un degno finale per una trilogia che a me personalmente ha appassionato da morire. Non sarà mai ai livelli della trilogia originale, e questo lo sapevamo ben prima uscisse il primo capitolo tre anni fa... ma comunque a me è sembrata una pre-trilogia necessaria, che aggiunge molto e che mi ha trascinato soprattutto nei primi due film dove c'era molta più avventura e divertimento. Questo terzo capitolo rimane invece più statico e meno avventuroso anche se con tanta azione, neanche troppa in verità conoscendo Jackson... risente secondo me anche della divisione in tre di questo piccolo libro, due film sarebbero stati perfetti ;). Per quanto mi riguarda pero' non posso non rimanere estasiato dalla magnificenza della regia, delle inquadrature della fotografia, e di tutto il lavoro tecnico che c'è dietro... rimane quindi un gran film anche preso singolarmente. 3d assolutamente non necessario come nei precedenti due, dove era molto più coinvolgente, ma comunque sufficiente.

Voto: 8
Io lo devo ancora (RI)vedere, ma ricordo che uscito dal cinema rimasi delusissimo, anche se a dire il vero ci sono stati un paio di fattori esterni che penso mi abbiano influenzato (schermo lillipuziano e 3D indecente). Penso comunque che come al solito bisogni scindere il libro dal film, completamente stravolto e ridicolizzato in alcuni aspetti. Se giudichi il film sicuramente il voto è buono, se pensi che è Lo Hobbit e sei un appassionato di fantasy, non sai se piangere o ridere.
 
Lo Hobbit - La battaglia delle cinque armate
A differenza della trilogia precedente dove l’ultimo film è un kolossal vincitore di 11 Oscar, questo ultimo episodio di Lo Hobbit pur restando su buoni livelli non ha avuto quell’exploit per renderlo superiore per esempio al secondo, che ritengo migliore. Forse persino sbrigativo e sembrano pochi quei 144 minuti, ma forse sufficienti per una trama meno colossale rispetto a Il Signore degli anelli.
Voto: 7
 
I nostri ragazzi
Sembra a una fiction ma con la crudezza e le inquadratura da cinema. Storia che inizia cruentemente per finire allo stesso modo, anche se il finale è solo intuibile perchè è come troncato.
Voto: 6
 
Andiamo a quel paese voto 4.
Presente nel mysky in anteprima, stare alla larga, ho spento dopo 40 minuti di visione. Tanto carini i primi due tanto orrendo questo.
Cosa hanno combinato su non si capisce proprio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Philomena : voto 8

Buon film tratto da una storia vera che riprende , dopo il dirompente e discusso "Magdalene" del 2002 , il tema dei conventi cattolici irlandesi gestiti da suore e delle loro malefatte nei riguardi di giovani donne in nome dell'integralismo religioso. La storia è struggente e non annoia mai anche se il ritmo è quello di un film incentrato sulle emozioni e sui dialoghi dei due protagonisti. Da vedere


 
I Origins
Film tra scienza e spiritualità, difficile da capirne le intenzioni all'inizio (se sulla ricerca scientifica, se sulla biografia di uno scienziato), poi prende un tono molto drammatico e finalmente se ne intuiscono le intenzioni, confermate dal bellissimo finale, dove il vero protagonista è l'occhio umano.
Voto: 7,5
Quoto tutto, compreso il voto. Aggiungo che si è sfiorato il capolavoro se solo si avesse avuto il coraggio di mostrare cosa accade dopo la parola fine. Ma magari anche no per non trasformarlo in una baggianata.

NB - Fate passare i titoli di coda, c'è un "epilogo" tutto da vedere.

Andiamo a Quel Paese 6

Di Ficarra e Picone si è visto di meglio, ma il film rimane comunque guardabile. Carina la storia iniziale dei pensionati, un po' troppo lungo, prevedibile e noiosetto tutto il resto.
 
The Giver - Il mondo di Jonas
Questi film fantascientifici con giovani protagonisti che si scontrano con le vecchie generazioni e vogliono cambiare il mondo vanno di moda e sembrano tutti uguali. Probabilmente ne ho visti tanti che l'entusiasmo in me sta calando, però questo è curioso per la rappresentazione dei due mondi o modi di vita, dove a un certo punto si capisce il perchè di tale scelta tecnica del regista. Non voglio dirvi di cosa si tratta, quando iniziate a guardarlo non chiedetevi il motivo o non iniziate a smanettare coi menù della TV e del decoder. Belle le immagini storiche mentre Meryl Streep interpreta un personaggio che di cerca gli schiaffi.
Voto: 6,5
 
I sogni segreti di Walter Mitty voto 6/7
Carino e gradevole, paradossalmente i sogni mi sono piaciuti meno della realtà (filmica)

Pane e burlesque voto 4

The interview voto 7
buon demenziale. Scorrettissimo.

Holy motors voto 6
Un film che prende moltissimo e delude via via

Sole a catinelle voto 7
Mannaggia di uno Zalone, volevo coglierlo in fallo, invece mi ha divertito!

Tartarughe ninja voto 6
In definitiva dà quello che ci si aspetta.

Io e te voto 5
Ok che Bertolucci è un mito, ma è un film addirittura (e spesso) fastidioso.

Guardiani della galassia voto 8
Spettacolo e ironia a tonnellate.

Hercules il guerriero voto 5/6
Meglio dell'altro, anche se rimane un filmetto con punte di imbarazzo

Free birds voto 6/7
Pensavo decisamente peggio, non malaccio!

Grand Budapest Hotel voto 8
Anderson, o si ama o si odia. Io, lo adoro.

Babysitting voto 6/7
Visto su vostro consiglio, è caruccio, dai. Bella la tipa.

Asterix e i Vichinghi voto 3
Una porcheria, tanto più per chi come me ha tutti i fumetti di Asterix. Vergogna!

Apes revolution voto 6
Dato che ho anticipato tutte le scene, senza averlo visto, mio figlio crede che abbia capacità divinatorie. Prevedibilissimo, ma piuttosto godibile.

Berserk capitolo I voto 7 Berserk capitolo II voto 7

American hustle voto 7
Signor cast, ma il film è bellino, non un filmone.

Parker voto 7
Mai fare arrabbiare Parker!

Thermae Romae voto 6
Una roba strana che non sta nè in cielo nè in terra, e invece funziona.

Berserk capitolo III voto 8

Maze runner il labirinto voto 5
Niente originalità, ma nulla...genere di film chemi ha un po' stufato.

The protector 2 voto 2
Film figlio di orrido, la lotta con i motorini è vero trash....tamarroide.

Goltzius and the Pelican company voto 8
Gran film realizzato con due lire da Greenway, un mezzo genio. Passato di notte su Sky Arte.

Questi sono i 40 voto 7
Molto molto piacevole.

3 days to kill voto 7
Tutto incentrato su Costner, che regge alla grande.

Ant-man voto 8
Di fatto, una bella commedia, non perdetelo!

Stille life voto 7
Non è quello cinese, omonimo. Qualche difetto, ma superabile.

The equalizer voto 6/7
Anche Washington in versione Rambo funziona benino, direi.

I Origins voto 7
particolare, per musiche e atmosfera. Occhio che il titolo sarebbe I: origins, e se lo faranno, sarà seguito da "I", con la setssa storia venti anni dopo.

Universal soldier il giorno del giudizio voto 3
A parte che della storia non si capisce nulla, è meno schifoso del precedente, che era pura immondizia. Alla fine, è brutto, ma all'inizio pareva quasi no.
 
tra quelli citati da te e che ho visto anche io sono d'accordo... eccezion fatta per zalone(6 scarso), GBH (anche 9 dai), e ameircna hustle (9)...
 
Indietro
Alto Basso