alex89
Digital-Forum Friend
sarebbe fantastico a dicembre in occasione del nuovo starwars se arrivasse di nuovo skycinema starwars!
dubito la Disney di sicuro ne approfitterà per le vendite su supporti fisici e non.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
sarebbe fantastico a dicembre in occasione del nuovo starwars se arrivasse di nuovo skycinema starwars!
Speriamo che a dicembre nel canale sky cinema christmas mandino dei bei film di Natale come si deve

Io lo devo ancora (RI)vedere, ma ricordo che uscito dal cinema rimasi delusissimo, anche se a dire il vero ci sono stati un paio di fattori esterni che penso mi abbiano influenzato (schermo lillipuziano e 3D indecente). Penso comunque che come al solito bisogni scindere il libro dal film, completamente stravolto e ridicolizzato in alcuni aspetti. Se giudichi il film sicuramente il voto è buono, se pensi che è Lo Hobbit e sei un appassionato di fantasy, non sai se piangere o ridere.Lo Hobbit - La battaglia delle cinque armate
Insomma un degno finale per una trilogia che a me personalmente ha appassionato da morire. Non sarà mai ai livelli della trilogia originale, e questo lo sapevamo ben prima uscisse il primo capitolo tre anni fa... ma comunque a me è sembrata una pre-trilogia necessaria, che aggiunge molto e che mi ha trascinato soprattutto nei primi due film dove c'era molta più avventura e divertimento. Questo terzo capitolo rimane invece più statico e meno avventuroso anche se con tanta azione, neanche troppa in verità conoscendo Jackson... risente secondo me anche della divisione in tre di questo piccolo libro, due film sarebbero stati perfetti. Per quanto mi riguarda pero' non posso non rimanere estasiato dalla magnificenza della regia, delle inquadrature della fotografia, e di tutto il lavoro tecnico che c'è dietro... rimane quindi un gran film anche preso singolarmente. 3d assolutamente non necessario come nei precedenti due, dove era molto più coinvolgente, ma comunque sufficiente.
Voto: 8
Quoto tutto, compreso il voto. Aggiungo che si è sfiorato il capolavoro se solo si avesse avuto il coraggio di mostrare cosa accade dopo la parola fine. Ma magari anche no per non trasformarlo in una baggianata.I Origins
Film tra scienza e spiritualità, difficile da capirne le intenzioni all'inizio (se sulla ricerca scientifica, se sulla biografia di uno scienziato), poi prende un tono molto drammatico e finalmente se ne intuiscono le intenzioni, confermate dal bellissimo finale, dove il vero protagonista è l'occhio umano.
Voto: 7,5