In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

dinifra ha scritto:
Premesso che non ero un fan della serie tv a suo tempo devo dire che il film è godibile ed è ben fatto. 2 ore di divetimento e azione.
Video e audio da 9.
Ciao

a-team 6.5
nemmeno io ero fan della serie, ma il film è davvero divertente per il suo genere.
visto ieri sull'on demand con qualità video decisamente scadente.
 
Come sempre ognuno la vede a suo modo, a me la qualità audio/video era sembrata molto buona come del resto mi sarei aspettato da un film recente e di azione.
 
Non andiamo Ot per favore, qui si commentano i film e si danno voti al film non alla qualità video...GRAZIE!!! ;)
 
A-Team

Anch'io non sono mai stato un grande fan della serie tv... ma mi è piaciuto molto questo film.

Tralasciando qualche esagerazione che in un film del genere ci sta... ho gradito particolarmente la massiccia dose di ironia presente in tutto il film :D :D

La trama non è troppo complicata, non ci sono grossi spargimenti di sangue (il che lo rende guardabile anche dai ragazzini...), insomma.. decisamente positivo.

Qualità video molto buona....

Voto: 7.5
 
A-Team

per me è sufficiente una parola: banale. tutto quello che ha reso grande la serie è stato banalizzato e trasformato in una macchietta. si salvano solo le scene d'azione, ma neanche più di tanto. evito di parlare dei personaggi. grandi attori, ma in questo film mi sono sembrati imbarazzanti.
Comunque vedo che molti non la pensano così (es. voto su imdb 7), e francamente non capisco perché.
My 2 cents.

Voto: 5
 
gorefice ha scritto:
visto ieri sull'on demand con qualità video decisamente scadente.
visto ieri su +24 e confermo la qualità scadente...(da quello che ricordo il + 24 è meno performante di sky cinema 1....)comunque ieri secondo me si salvava ben poco sui canali hd...non so perchè ma era tutto molto modesto come livello
il film è divertente...certo se uno si aspetta chissà che capolavoro....
 
Il richiamo della foresta

Il richiamo della foresta su SSOD.
Deluso perchè mi aspettavo una trasposizione fedele del libro come avvenne nel film di 30 anni fa che vidi al cinema e mi fece appassionare alla saga. Qui la storia del cane-lupo è soltanto un pretesto in forma di narrazione da nonno a nipotina per raccontare una storia attuale ben più semplice e meno cruenta di quella originale. Film per ragazzi/bambini stile buoni sentimenti forse concepito più per la TV che per il cinema.
Curiosità: il nonno è il Doc de Ritorno al Futuro, mitico film anni '80.
La qualità video è scadente, SD upscalato.
 
A-Team

Come si può vedere nella sezione Sondaggi,il telefilm che ha ispirato questa riproposizione cinematografica è uno dei miei preferiti.....il telefilm appunto!
Ho guardato il Film con atteggiamento "neutro",però la nostalgia dei personaggi della versione classica è subito emersa!Diciamo che è stato un pò troppo "modernizzato",alcune scene mi sembrano esagerate,mentre altre banalotte!
Non butto via tutto,Liam Neeson è l'unico che salvo del quartetto.

Considerazione a margine:
Cinema e tv non sempre vanno daccordo,i telefilm di successo quando compiono il "salto" sul grande schermo sono a rischio flop.
Chi è affezzionato alla versione classica dei Tf difficilmente gradirà che ad impersonare i propri beniamini ci siano altri attori,in parole povere è meglio l'originale dell'imitazione.(altro esempio in negativo è stato Hazzard).
Molto meglio quando il cast rimane inalterato,un'esempio su tutti Star Trek.

Voto:5.5
 
phelps ha scritto:
questi sono i prossimi passaggi...tutti su Sky Cinema Family...mercoledì 20/7 h.21.00
Grazie mille...finalmente un'orario e un giorno ottimo cosi dopo 7anni posso finalmente vedere il film :D

P.S. L'altra sera ho visto The Blind Side e avevi ragione è davvero un bellissimo film ;)
 
MOSTRI CONTRO ALIENI [2009]

Simpatico film d'animazione, alcuni pezzi fanno morire dal ridere; pieno di spassose citazioni, ammiccamenti e camei :D
Divertenti i mostriciattoli, al punto che, forse, se fossero stati loro i protagonisti, senza la vicenda della sposa ormonizzata, la storia sarebbe stata più interessante.
Non il migliore nel suo genere, ma piacevole ;)

Voto: 7
 
Blindness - Cecità

Non mi ha pienamente convinto... L'idea è particolare e ben sviluppata all'inizio. Poi si dilungano un po' troppo in questo centro "d'accoglienza" (notare le virgolette...) dove piano piano diventano tutti dei predatori senza dignità e il film, a mio parere, scade un po' troppo nella violenza (sessuale e non) gratuita che sul piccolo schermo non mi piace mai vedere :)

Voto: 5
 
B. Pierluigi ha scritto:
Cool dog

Che si trattasse di un film per ragazzini (anche piccoli...) già lo sapevo..
Non mi aspettavo la valanga di stupidate che contiene questo film.

La storia è semplice: Un bimbo adora il suo cane, ma deve traslocare e non può portarlo con sè. Il cane lo ritrova e insieme al padroncino sgomina una banda di venditori di animali.
Sarebbe anche una trama carina, ma hanno esagerato con le "prodezze" del cane (guida la macchina, gioca a dama... a quel punto potevano farlo parlare e sarebbe stato più realistico...).
Il mio voto è basso. Lo farò vedere a mio nipote e, nel caso riuscisse a ridere più di 3 volte, prometto di alzare il voto di almeno un punto.. :D

Per ora..

Voto: 5.5

Un film veramente assurdo!!!! perfino mio fratello di 9 anni ha cambiato canale, dopo 10 minuti.
 
alex89 ha scritto:
MOSTRI CONTRO ALIENI [2009]

Simpatico film d'animazione, alcuni pezzi fanno morire dal ridere; pieno di spassose citazioni, ammiccamenti e camei :D
Divertenti i mostriciattoli, al punto che, forse, se fossero stati loro i protagonisti, senza la vicenda della sposa ormonizzata, la storia sarebbe stata più interessante.
Non il migliore nel suo genere, ma piacevole ;)

Voto: 7

Questo mi piace!!!
 
A-Team.

Premetto che ero a conoscenza di un telefilm che si chiamasse in quel modo ma non l'ho mai guardato. Detto questo, il film scorre frenetico, raramente ci si distrae proprio per questo motivo. Divertente in molteplici punti e con un'accettabile recitazione. Il tutto unito da una storia di fondo non granché brillante e di grande spessore. Piacevole nel complesso.

Qualità video, mediocre come sempre (si poteva dare di più anche se l'estate scorso tutti i film FOX sono andati upscalati e i film SONY con aspect ratio tagliuzzato) :)

Voto 7

Un microfoni per due

Simpatica commedia (proprio perché non si ride a crepapelle ma è leggera come un'insalata d'estate :D) che, col pizzico della buona recitazione di Ben Stiller e dell'attore protagonista di Bored to Death con il codino :D, si lascia guardare, anche se molte parti sono monotone rovinate proprio dai frequenti e lunghi dialoghi che annoiano lo spettatore. Buona la sceneggiatura (innovativa anche se con qualche pecca) che è abbastanza scorrevole per tutta la durata del film.
Una piccola nota: hanno cambiato il solito doppiatore di Ben Stiller e questo non mi è piaciuto. :doubt:

Voto 6+ (6.25) :)
 
Ultima modifica:
La solitudine dei numeri primi

Ne avevano parlato molto bene le varie recensioni, è stato presentato a Venezia e ha fatto un buon incasso. Sinceramente ne sconsiglio la visione, come film è tristissimo e tratta delle tematiche molto delicate. L'intreccio e i salti narrativi proposti fanno perdere la bussola e spesso non si riesce a capire in che punto della storia ci si trovi. Un buon tentativo nel trattare tematiche come la disabilità e al difficoltà nel relazionarsi col mondo esterno, ma con risultati che lasciano molto a desiderare. Ci vuole un certo stomaco per arrivare a vederlo fino alla fine, la tentazione di cambiare canale è forte.

Voto 4
 
Double Identity...trame, inganni, imbrogli, doppi e tripli giochi in Cecenia, sullo sfondo delle losche manovre a margine del "mercato" dei diamanti...percentuale di "realismo" vicina allo 0, finale secondo me inappropriato e come minimo rivedibile (non aggiungo altro per non creare "spoiler")...nonostante ciò il film scorre via e si lascia guardare, conservando il giusto grado di ambiguità che necessità il genere...buono per una serata davanti allo schermo senza troppe pretese...voto: 6.5
 
A-Team

E' stato sicuramente un ottimo film con un attore a mio avviso fantastico, Liam Neeson. Sicuramente non rispecchia fedelmente la serie anni '80, ma d'altra parte pochissimi sono i film che riescono a farlo.

Voto: 7.5

Un microfono per due

Film abbastanza ridicolo e, a mio modesto parere, molto "sconcluso". Una trama veramente ai minimi termini e senza personalità. Mi dispiace solo per Ben Stiller che ha fatto senza dubbio film molto più lodevoli di questo.

Voto: 5+
 
Blindness - Cecità

Concordo con Pier all' inzio ti prende poi scade nella violenza il libro e tutta un altra cosa .Lla fotofrafia effetto blinde:eusa_naughty: insopportabile

voto 5.5

ciao
 
RESIDENT EVIL AFTERLIFE

Molto molto deludente questo nuovo episodio cinematografico di Resident Evil che prova a mischiare matrix alla famosa serie di videogiochi. Se le "location" sono anche buone recitazione e sceneggiatura è al di sotto di ogni aspettativa. E si che il primo mi era piaciuto. L'umanità è estinta ma l'Umbrella continua a fare i suoi esperimenti ...eh si....

5


IL MAESTRO E LA PIETRA MAGICA


Oggi è il giorno delle insufficienze. Come ridicolizzare la tradizione fiabesca dell'est (Baba Yaga, Ivan & soci). La storia potrebbe anche essere bella infatti il film si lascia guardare fino alla fine, ma ecco la trovata di Disney: visto che si tratta di personaggi poco conosciuti a noi occidentali perchè non "occidentalizzarli" con qualche stupida battuta qui e la? Operazione che non approvo e che, da sola, porta il voto sotto il fatidico 6.

5
 
SEGNALI DAL FUTURO [2009]

Film drammatico/catastrofico che parte molto bene e finisce banalmente...però mi ha intrattenuto per tutto il tempo, con una parte iniziale intrigata e accattivante, buonissimi effetti speciali e un onnipresente Nicolas Cage che ogni tanto, come in questo film, si degna a recitare :icon_cool:

VOTO: 6.5
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso