In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Villans'88 ha scritto:
Miracle ( 2004 )
Uno dei migliori film in ambito sportivo degli ultimi anni anche se questo genere non ha mai avuto molto fortuna al cinema o comunque non sempre è stato ben rappresentato nelle sale...il film tratta dell'incredibile successo degli States sulla fortissima URSS alle olimpiadi invernali del 1980...film godibile anche per chi magari non ha mai visto un match di Hockey anche se come al solito gli americani tendono a romanzare un po' troppo:icon_rolleyes:

più che altro, riscrivono la realtà a loro piacimento...per fortuna non è stato necessario, altrimenti sarebbero stati persino in grado di cambiare il risultato della partita...:badgrin: :D

comunque consiglio anch'io la visione di questo film...gli darei persino un bel 7 (voglio essere generoso, visto che si parla di hockey...;) :D )
 
Meteor storm (2010)

Film tv con qualche effetto speciale che non riesce però a salvare una trama che appare prevedibile e banalotta!

Voto:5.5
 
Visto il film Il caso Thomas Crarword

Voto 7.5

Bel film con Anthony Hopkins.
 
Genitori e Figli: agitare bene prima dell'uso:

Veronesi e i suoi temi sociali leggeri, troppo leggeri che però li guardi sempre. Lo scontro generazionale incolmabile tra genitori e figli raccontato da una ragazzina di 15 anni alle prese con i primi problemi di vita. Dalla madre isterica al padre calmo che sotto sotto..., una nonna schizzata e un fratellino neofascista... a lei va tutto bene invece. cast superbo, messaggio arrivato, purtroppo o per fortuna, dipende da come lo si vede.

Voto: 7
 
La Papessa (2009)

Giudizio più che positivo su questo film,non pensavo...

Voto: 7,5
 
The new daughter - Un'altra figlia

Nutrivo molte aspettative su questo film... poteva essere un buon horror ma.... non è stato così.

Lentissimissimo per l' 80% della durata totale, mi ha tenuto incollato e (quasi) sveglio solo il desiderio di scoprire cosa stesse succedendo, la speranza di un bel finale ma.... non è stato così

Alla fine non ho capito tante (troppe) cose e il finale è stato decisamente deludente...

Voto: 4.5
 
I Borgia i primi due episodi sono stati un po' una delusione :doubt: :icon_rolleyes:, ci sono delle scene troppo crude :icon_redface: , l'attore che interpreta cesare borgia non mi piace e visto il budget molto alto gli effetti speciali non sono sufficienti.
mi aspettavo molto ma molto di più, ad ora preferisco la versione americana.

voto: 5 e forse sono buono :icon_twisted:
 
Cool dog

Che si trattasse di un film per ragazzini (anche piccoli...) già lo sapevo..
Non mi aspettavo la valanga di stupidate che contiene questo film.

La storia è semplice: Un bimbo adora il suo cane, ma deve traslocare e non può portarlo con sè. Il cane lo ritrova e insieme al padroncino sgomina una banda di venditori di animali.
Sarebbe anche una trama carina, ma hanno esagerato con le "prodezze" del cane (guida la macchina, gioca a dama... a quel punto potevano farlo parlare e sarebbe stato più realistico...).
Il mio voto è basso. Lo farò vedere a mio nipote e, nel caso riuscisse a ridere più di 3 volte, prometto di alzare il voto di almeno un punto.. :D

Per ora..

Voto: 5.5
 
Ho visto I Borgia (anche se non ho capito il motivo per cui hanno mandato in onda ora i primi 2episodi,per poi trasmettere l'intera serie a ottobre:eusa_think: ) ...alcuni attori non mi piacciono,così come alcuni doppiatori non sono azzeccati...la doppiatrice di Giulia in primis.
Per il momento voto 6
 
Miracle(2004)

Anch'io ne ho tratto un giudizio positivo,diciamo che fra le tre superfici sul quale si gioca l'Hockey trovo più spettacolare quello sul ghiaccio.Come già detto film godibile.

Voto:6.5
 
I Borgia : mi ha fatto un' ottima impressione.
Attori che recitano bene , storia intrigante che forse non si attiene ai fatti relamente accaduti ma un pò romanzata ( d'altronde inevitabile), crudeltà e stranezze dell'epoca messe in risalto ( ciò che non si trova sui libri di storia ), non è un polpettone.. il miglior serial dell'anno per me..
voto : 8
 
mityllo ha scritto:
I Borgia : mi ha fatto un' ottima impressione.
Attori che recitano bene , storia intrigante che forse non si attiene ai fatti relamente accaduti ma un pò romanzata ( d'altronde inevitabile), crudeltà e stranezze dell'epoca messe in risalto ( ciò che non si trova sui libri di storia ), non è un polpettone.. il miglior serial dell'anno per me..
voto : 8

Tra tutte le versione in onda, tipo quella americana, questa è quella che più si rifà, agl' eventi realmente accaduti, quindi da questo punto di vista è ottima ;)
 
E' bello...sono daccordo.
Solo che non lo vedrò, mi scoccio di fermare una cosa per due mesi e poi riprenderla, scelte stupide.
 
Per il Cinema, in evidenza l’anteprima delle prime due puntate della serie tv “I Borgia”, su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition): l’episodio 1, dalle 21.10, è stato visto nel complesso da 245.555 spettatori medi*, mentre l’episodio 2, dalle 22.05, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 270.333 spettatori*. Nel complesso sono stati 616.205 gli spettatori unici* che hanno seguito i primi due appuntamenti de “I Borgia”.
 
Moris74 ha scritto:
Miracle(2004)

Anch'io ne ho tratto un giudizio positivo,diciamo che fra le tre superfici sul quale si gioca l'Hockey trovo più spettacolare quello sul ghiaccio.Come già detto film godibile.

Voto:6.5
E' dal 2004 che voglio vedere questo maledetto film :crybaby2:

TVmania ha scritto:
Solo che non lo vedrò, mi scoccio di fermare una cosa per due mesi e poi riprenderla, scelte stupide.
Concordo...ho rifiutato di vedermi i primi due episodi in questi giorni se poi devo aspettare ottobre per tutta la prima stagione
 
dado88 ha scritto:
(Miracle) E' dal 2004 che voglio vedere questo maledetto film :crybaby2:

questi sono i prossimi passaggi...tutti su Sky Cinema Family...mercoledì 20/7 h.21.00; giovedì 21/7 h.03.45; sabato 23/7 h.06.00 e h.15.15; martedì 26/7 h.11.55 e h.22.40...:evil5: ;)

Moris74 ha scritto:
...fra le tre superfici sul quale si gioca l'Hockey...

ad essere precisi (fai pure pignoli...) sono decisamente più di 3 le superfici (e le versioni) su cui si gioca ad hockey...
...che poi quello su ghiaccio sia il più spettacolare non si discute (almeno, io non lo metto certo in dubbio...:evil5: ;) :D :D :D )...
 
GUIDA PER RICONOSCERE I TUOI SANTI [2006]

Esordio alla regia per Dito Montiel con un film autobiografico, che narra la storia di un ragazzo che fugge da una realtà cruda per non accettarne la brutalità, ma che si ritrova inevitabilmente a riviverla dopo 15 anni...
Un film sicuramente di formazione raccontato,però, in maniera abbastanza originale, con momenti davvero unici e complessi.
Regia che non sbaglia un' inquadratura, atmosfere suggestive, fotografia superlativa e un cast eccezionale: mai visto un Robert Downey Jr. cosi espressivo e bravo come in questa pellicola, Palminteri bravissimo e in più c'è la vera rivelazione, Shia Lebouf, che interpreta il Montiel da giovane.
Un film a mio parere riuscitissimo e che consiglio a tutti di vedere ;)

Voto: 7.5
 
A-team

Premesso che non ero un fan della serie tv a suo tempo devo dire che il film è godibile ed è ben fatto. 2 ore di divetimento e azione.
Video e audio da 9.
Ciao
 
Ticking Clock...la storia di un giornalista investigativo (Cuba Gooding jr.) che suo malgrado si trova coinvolto negli omicidi commessi da un serial killer e del quale diviene a sua volta un obiettivo...il film parte anche abbastanza bene (un paio di omicidi efferati), ma presto scivola nella lentezza e nella mediocrità, con evidenti carenze nello sviluppo complessivo della trama e dei personaggi, fino al finale rivelatore, quando per "spiegare" il mistero viene introdotto l'elemento "fantasy", che toglie ulteriore credibilità (se mai ne avesse avuta...) al film...francamente piuttosto deludente (e, nota di demerito per sky, decisamente ingannevole la descrizione dell'EPG...se uno scegliesse di vedere il film solo sulla base di quella, si troverebbe di fronte a qualcosa di molto diverso dall'annunciato)...voto: 5

Nightwatch...film del regista danese Ole Bornedal, remake statunitense dell'originale diretto 3 anni prima dallo stesso autore...thriller (con pretese horror) ambientato (prevalentemente) nei locali dell'Istituto di Medicina Legale, dove un giovane, per mantenersi agli studi, accetta il lavoro di guardiano notturno, finendo ben presto per diventare il perfetto capro espiatorio del solito "insospettabile" serial killer di prostitute...cast di tutto rispetto, ma film che parte e si sviluppa in modo troppo lento, con l'auspicata tensione che in verità non raggiunge (quasi) mai i livelli che ci si aspetterebbe e la parte "horror" che spaventerebbe al massimo un bambino under-10...nota di ulteriore demerito per sky: il film è (era...) solo in SD su SSOD e upscalato (male) nei normali passaggi su sky Max...passabile per i fans "hardcore" del genere (c'è di peggio...) e per propiziare l'abbiocco notturno di chi non ha nulla di meglio da fare in una bollente serata estiva...:badgrin: :D ...voto: 6+
 
phelps ha scritto:
ad essere precisi (fai pure pignoli...) sono decisamente più di 3 le superfici (e le versioni) su cui si gioca ad hockey...
...che poi quello su ghiaccio sia il più spettacolare non si discute (almeno, io non lo metto certo in dubbio...:evil5: ;) :D :D :D )...

Certo che non si smette mai d'imparare,esiste anche quello subacqueo!!!:5eek:
http://it.wikipedia.org/wiki/Hockey
 
Indietro
Alto Basso