Poltergriest
Acclamato horror dalla critica come una rivelazione del 2015.
Forse ti sbagli con l'originale che è un cult? Il remake è stato massacrato da pubblico e critica...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Poltergriest
Acclamato horror dalla critica come una rivelazione del 2015.
Forse ti sbagli con l'originale che è un cult? Il remake è stato massacrato da pubblico e critica...
Forse ti sbagli con l'originale che è un cult? Il remake è stato massacrato da pubblico e critica...
Inside Out
Capolavoro annunciato un po' da tutti e non posso fare a meno di considerarlo tale anche io. Questa volta la pixar, dopo un paio di film non eccezionali e dopo un anno sabbatico, torna sui suoi soliti fasti e mette in scena un viaggio nella mente di una bambina (e di tutti noi) senza precedenti per le genialità e l'empatia che lo contraddistinguono. Certo come sempre bisognerà aspettare almeno un decennio per vedere come viene metabolizzato negli anni, ma credo che questa pellicola anche tra vent'anni verrà ricordata un po' da tutti e presa come esempio quando si parlerà di capolavori dell'animazione di questo secolo.
Inutile stare troppo a parlare del film e della storia in sè, la conoscete tutti l'idea che ha avuto la pixar. Ma, come sempre, non basta solo l'idea del plot iniziale ma conta soprattutto come poi viene messo in scena per tutta la sua durata e la Pixar non sbaglia un colpo in questo caso, portando avanti un'avventura straordinaria, dalla grafica pazzesca e soprattutto condita di tante grandi e piccole genialità, una dopo l'altra, che è impossibile non rimanere allibiti e con la bocca aperta come se avessimo 10 anni. Meravigliose tutte le creazioni stilistiche, sia dei personaggi che della "scenografia" della nostra mente. Gioia, tristezza e tutti gli altri sono perfetti sia esteticamente che caratterialmente (se possiamo usare questo aggettivo su delle vere e proprie emozioni viventi).
Il film è quindi divertentissimo, si ride molto oltre che sorridere (almeno nel mio caso), emozionante, commovente e "vero", verissimo in tutto quello che succede ed ognuno di noi si ritroverà e si rispecchierà tantissimo in molte delle situazioni geniali che vengono messe in gioco. Un viaggio che scava nella mente di questa ragazza, ma che contemporaneamente scava anche nella mente di tutti noi, riuscendo a rappresentare veramente quello che proviamo in ogni momento della nostra giornata e della nostra vita.
E come sempre alla fine il film lascia tanto, come quasi tutti i film di questo straordinario e rivoluzionario studio d'animazione, in modo non banale ma diretto, facendoci capire che ogni emozione, anche quelle che proviamo nei momenti più bui e negativi della nostra esistenza, fanno parte di noi e sono importanti come quelle positive: così non possiamo vivere di solo gioia, ma la tristezza, la rabbia e tutto il resto è necessaria come e forse più della prima. E questi moralismi, che potrebbero sembrare banali ma non lo sono, la pixar riesce sempre a farceli arrivare dritti dritti senza sforzi, ma attraverso personaggi, genialità, scenografie, avventure che entusiasmano sia piccoli che grandi. Grande ritorno quindi di questi geniacci e sono sicuro che questa pellicola nei decenni a venire non verrà dimenticata tanto facilmente.
Voto: 9
Come al solito, quotare te, mi risparmia la fatica....
Ottima recensione, ma soprattutto, meraviglioso film...
Voto 9
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non per fare il guastafeste, ma a me invece ha deluso profondamente....
Sarà che ormai non ho più l'età da cartoni animati o film d'animazione, ma per me i classicidella Disney (Pinocchio, Biancaneve ecc ecc) rimangono un altro genere...
L'idea è bellissima, infatti dopo i primi 10 minuti sono rimasto a bocca aperta, dicendo più volte, finalmente un cartone come si deve...ma poi come tutti i film d'animazione moderni, scade nella solita serie di peripezie interminabili che non so per quale motivo accomuna ormai tutti i nuovi cartoni di oggi. 1 ora buona di avventure, e infinite vicissitudini, prima di far tornare tutto alla "normalità" e alla bellezza della storia.
VOTO: 10 all'idea - 2 allo svolgimento della storia
si hai ragione alla fine film d'intrattenimento del genere seguono sempre la solita linea, introduzione-scoperta del problema-peripezie dei protagonisti-e infine risoluzione del problema... ma qui non stiamo parlando di un semplice kung fu panda o cose del genere, qui, anche se sappiamo tutti come proseguira e come andrà a finire, tutto il film è caratterizzato da tante di quelle piccole, e grandi, genialità, che per me è stato impossibile annoiarmi o far caso al fatto che la storia stesse andando dalla solita parte...
Beh, ma questo schema si chiama "fabula" ed è alla base del 99% dei film, dei romanzi o dei racconti vari. Quindi non capisco la critica fatta ad Inside Out.
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk