In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Anche The Boy non era malaccio.
Ce n'era anche uno secondario ambientato in India mi pare, più che passabile anche lui.

Edit: cambiando genere mi è anche piaciuto Dragon Blade.
Sarò di bocca buona ma ultimamente sono molto soddisfatto dei film in programmazione, principalmente quelli su Sky Cinema, ma anche qualche 01 sulla Rai.
Quello ambientato in India era The Other Sìde of The Door se non sbaglio..anche a me sono piaciuti questi tre horror/thriller da assassinato del genere, Somnia forse un gradino sopra agli altri, d'altronde il regista Mike Flanagan è una garanzia nel genere.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Bello anche quello dei tre giovani ladri che entrano in casa di un militare cieco in "pensione".
Mi sono ricordato, "Man in the Dark".
 
Bello anche quello dei tre giovani ladri che entrano in casa di un militare cieco in "pensione".
Mi sono ricordato, "Man in the Dark".
Sì, mi è piaciuto molto anche quello.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Lo straniero della valle oscura bel western con una storia di vendetta e con un'ambientazione alternativa, siamo sulla Alpi dove viene evidenziato il loro splendore. Cioè la storia è proprio ambientata in Europa, non è che hanno fatto le riprese qui e poi spacciano le Alpi per il Grand Canyon. :D
 
L'uomo che vide l'infinito è un bel film biografico che ci fa scoprire una delle più brillanti e meno conosciute menti matematiche dell'umanità, è un giovane indiano che vive in povertà e probabilmente senza una vara istruzione, ma che conosce e crea nuove formule matematiche. Resta per poco inosservato e viene convocato in una prestigiosa università londinese, dove dovrà lasciare origini e famiglia, abituarsi a un nuovo mondo e affrontare i pregiudizi sociali e le diffidenze sulle sue intuizioni.
 
Ho visto Enemy. Ho letto anche il romanzo da cui è tratto ("L'uomo duplicato" di José Saramago, scrittore portoghese premio Nobel) e se devo considerarli entrambi, sono rimasto un po' deluso. Troppe differenze che in parte sconvolgono il senso del romanzo.
Senza considerare il finale, abbastanza assurdo.
Forse Villeneuve ha voluto prendersi determinate libertà e licenze (e in fondo nei titoli di coda esce scritto "ispirato" e non "tratto" dal romanzo).
C'è da dire che il film, preso da solo è buono, con una bella fotografia e una buona interpretazione di Jake Gyllenhaal.
 
Mi è piaciuto Upside Down che Sky ha riproposto e che non avevo mai visto. Belle le ambientazioni/città in computer grafica 3D e anche la storia (tra fantastico e fantascienza, con qualche bella trovata come appunto il sopra-sotto) e il finale.
 
ho visto con primafila sia Logan che Animali notturni... entrambi filmoni;)
 
Visto "Il Ministro": devo dire che è stato per me una piacevole sorpresa. Commedia italiana divertente, con personaggi ben caratterizzati e continui rovesciamenti di fronte.
 
Indizi di Felicità
di Walter Veltroni

Non è un film nel senso tradizionale ,è una docu-intervista di Veltroni a tante persone di ogni regione d'Italia (più anziani che giovani),le quali raccontano le loro storie , gli svariati vissuti e i momenti di massima felicità raggiunti nella vita passata o attuale. Si va dalle situazioni economiche precipitate , alle morti sfiorate , alle malattie superate , alle scelte estreme come il sacerdozio o la solitudine coatta. Inizia con i filmati dei più eclatanti attentati terroristici , guerre , sbarchi e terremoti degli ultimi 20 anni , forse per farci calare nella società di oggi , piena di enormi problemi e contrasti che probabilmente 20-30 anni fa non immaginavamo. Poi le interviste a ritmo serrato , che tentano di tirar fuori il senso della vita , anzi le tantissime e diversissime vie per raggiungerlo , o perlomeno di avere quei frammenti di felicità e serenità che ogni persona può e deve ottenere nel corso della propria esistenza
Anche se non è un vero film mi è piaciuto. Bravo Uolter ! :D

Voto: 7,5
 
Ultima modifica:
Visto "Jack Reacher - Punto di non ritorno" (incluso da ieri come "Primissima" per clienti extra su "Scelti per te", ma da domani sera visibile a tutti gli abbonati al pacchetto Cinema): non rimarrà negli annali della storia del cinema, ma è un bel film d'azione che intrattiene in modo piacevole e non troppo impegnativo, ideale anche per trascorrere una calda serata estiva. L'incipit del film l'ho trovato particolarmente riuscito.
 
Neon Demon

Un Film fuori dagli schemi , nell' ambiente delle modelle a Los Angeles , tra fotografi e stilisti umorali e narcisisti all'eccesso che si divertono a decidere in pochi istanti il successo o il fallimento di una giovane ragazza. Nel film fuoriescono le pulsioni più estreme delle persone , partendo da uno dei peggiori sentimenti umani cioè l'invidia , unita alla falsità ed alla doppiezza di comportamento. Momenti scenografici unici con ambientazioni d'interni , specchi e giochi di luci che ricordano David Lynch , Brian De Palma ed anche Dario Argento (Suspiria e Inferno) . Rosso , Fucsia e Blu intenso si alternano in situazioni oniriche e di trance generale . Da citare due scene : l'esibizione di uno spettacolo in discoteca e la sfilata con i giochi di specchi e triangoli colorati . Il tutto condito da un azzeccata colonna sonora di Cliff Martinez (che non conosco). A 15 minuti dalla fine ci si chiede del perché il film sia vietato ai minori di 14 anni , ma poi il finale è a dir poco sconvolgente: scene di lesbo-necrofilia , un orgia cannibalista (sempre tutto tra donne) e una finale di vomito con suicidio annesso alquanto disturbanti. Forse il regista poteva evitare questi eccessi , ma dicono che sia una sua caratteristica quella di shockkare lo spettatore quando meno se lo aspetta. Un po triste vedere Keanu Reeves ridotto a fare la parte di un depravato e schizofrenico gestore di uno squallido Motel di periferia. Dialoghi minimalisti se non banali , Attori e Attrici appena sufficienti . Ma un film come questo non necessita di ciò perché il suo "must" non è il dialogo o le capacità espressive di chi vi recita

Voto: 6,5
 
Ultima modifica:
Io prima di te
Voto 9
Non conoscevo il film e non sapevo nemmeno dell'esistenza del libro, ma è stata una piacevole sorpresa! Leggendo la trama mi ha incuriosito e il film lo reputo davvero stupendo.
Sono rimasto incollato alla tv fino alla fine, film commovente, molto profondo e che ti lascia qualcosa dentro, davvero un gran film
p.s. ho visto che c'è anche il libro sequel, io dopo di te, che voglio assolutamente leggere!
 
Visto "Jack Reacher - Punto di non ritorno" (incluso da ieri come "Primissima" per clienti extra su "Scelti per te", ma da domani sera visibile a tutti gli abbonati al pacchetto Cinema): non rimarrà negli annali della storia del cinema, ma è un bel film d'azione che intrattiene in modo piacevole e non troppo impegnativo, ideale anche per trascorrere una calda serata estiva. L'incipit del film l'ho trovato particolarmente riuscito.

Visto anche io Jack Reacher, e mi è piaciuto parecchio, ottimo ancora Tom Cruise nei panni action che più gli si addicono.
 
Finalmente ho dato una possibilità a The Neon Demon.

Bellissimo visivamente, bella anche la colonna sonora, ma il soggetto? Latitante, banale, scontato...
Recitazione rivedibile, anche se ho l'impressione che sia una scelta stilistica pure quella.
 
Finalmente ho dato una possibilità a The Neon Demon.

Bellissimo visivamente, bella anche la colonna sonora, ma il soggetto? Latitante, banale, scontato...
Recitazione rivedibile, anche se ho l'impressione che sia una scelta stilistica pure quella.

Difatti....soggetto , recitazione , logica narrativa , non sono il "messaggio" del film

Come quelli che criticarono ferocemente "Suspiria" di Argento per non avere trama , logica e un finale assurdo con le streghe , ecc....
Non era un "giallo" , un "thriller" , era altra cosa con altri obiettivi cinematografici.

Così è Neon Demon , del quale non mi è piaciuta la deriva(esagerata) cannibal-perversion del finale
 
Ultima modifica:
Scusate ogni tanto mi ricordo di mettere qua i giudizi, ne metto una botta ogni volta...(PS con lo stesso nick sono su Filmtv, per recensioni più complete, se proprio uno ne vuole leggere ancora!:))

N-capace voto 5/6
Docufilm non perfettamente riuscito, alcune cose sì (musiche, le scelte di regia), altre meno.

Alla ricerca di Dory voto 7/8
Il film è buono e ciò non era scontato; fatto magistralmente e cono nuovi personaggi azzeccati. Certo, il primo è inarrivabile.

Oceania voto 7/8
Tecnicamente perfetto, bella storia, bei personaggi, al limite qualche canzone di troppo, all'inizio.

Banksy does New York voto 7
Gran bel documentario, indispensabile per un tuffo nella street art.

1981: indagine a New York voto 7
Classico film molto caruccio (ma non bello come si dice in giro) che se vedi, fai bene, se perdi, amen, non è imperdibile.

Questione di tempo voto 6
Carino ma con vari difetti che alla lunga vengono fuori tutti. Anche troppo lungo.

Adaline - L'eterna giovinezza voto 6
Fiaba giocata molto sulla notevole fighezza della protagonista.

Trolls voto 4
Banale e sconfortante.

Citizenfour voto 9/10
Documentario di rara importanza. Ed è tutto vero.

Se non vieni a vedere questo film ammazziamo il cane voto 7
Una storia che non conoscevo bene e che vale la pena. Bel documentario.

Mia madre voto 4/5
Con tutto il bene che voglio a Nanni Moretti, ma questo è indigeribile.

Jobs voto 6
Quello con Kutcher, non è esente da difetti ma non è male.

300: l'alba di un impero voto 5
Mah in definitiva vedetevi il primo e questo no.

Cattivi vicini voto 7
Commedia carina e scorretta, simpatico filmetto divertente. Deve piacere il genere.

Mad Max: fury road voto 9
Gran gran filmone, pieno di pregi, tra questi, uno dei meno sottolineati: degli stuntmen incredibili.

Hunger Games - Il canto della rivolta parte 1 voto 3
Una vera stronzata. Si può dire? Una cagata fantozziana.

Ted 2 voto 4
Ahia ahia tanto mi era piaciuto il primo, quanto poco questo...fa schifo.

I mercenari 3 voto 5
In realtà un filmaccio, solo per cultori...ahimè il filone si è esaurito, al terzo capitolo....

I guardiani del destino voto 7
Ma dai? non mi avevano avvisato bene che invece è una piacevole favoletta!

Fuocoammare voto 6
Film importante ma molto pesante e lento.

Un milione di modi per morire nel West voto 6/7
Sono tra i pochi a cui è piaciuto! Divertente e pure più intelligente del previsto.

Youth - La giovinezza voto 7/8
Se vi ha preso Young pope, è da vedere, se no, non fa per voi.

Il settimo figlio voto 5
Senza pretese, film di serie B passatempo.

Corpi da reato voto 4/5
Uno dei pochi film brutti di Paul Feig, troppi errori e non funziona.

American sniper voto 7/8
Buon film ma non un filmone. Buono ma da Eastwood ormai ci si aspetta sempre il capolavoro.

San Andreas voto 5
Catastrofico non troppo disastroso (come film), onesto.

Les miserables voto 8
E vabbè ma giocava facile, da un romanzo capolavoro e da un musical fantastico, difficile venisse male. Gran film.

Father and son voto 9
Mannaggia sti giapponesi, che piazzano capolavori o quasi senza fatica...Un film meraviglioso.

007 Spectre
voto 6/7
Poco film e tanta azione, divertente.

Forza maggiore voto 6
Non male ma mi aspettavo molto di più.

Dio esiste e vive a Bruxelles voto 7
Carino grottesco e strambo il giusto.

Animali fantastici e dove trovarli voto 7
Non male anche se speravo e credevo meglio.

Il racconto dei racconti voto 4/5
Noioso, poco interessante...direi brutto.

Predestination voto 6/7
Film che è un festival dei paradossi, non malvagio.

La parte degli angeli voto 6/7
Un Ken Loach minore.

Solo gli amanti sopravvivono voto 6/7
Non male per fascino e certe atmosfere molto riuscite.

Saw V voto 3
Questo è veramente una schifezza.

X-Men Apocalisse voto 6/7
Onesto, qualcosa non va, alcune scene direi proprio di sì.

L'abbiamo fatta grossa voto 5/6
Mi dispiace ma non funziona granchè.

Il luogo delle ombre voto 6/7
Non mi aspettavo nulla e invece non è malaccio!

Saw VI voto 4
Non il peggiore ma brutto. In definitiva, guardate solo il primo.

Fuck you, prof! voto 7
Mai dai! Scorretto e divertente, bella la chimica tra i due, non me l'aspettavo così questo filmetto.

Daddy's home voto 6/7
Inizio fortissimo, rimane piacevole. Divertente.

Anomalisa voto 5/6
Quasi brutto, MOLTO meno bello di quanto si dice.

La regola del silenzio voto 6/7
Film onesto, fatto bene.

Alice attraverso lo specchio voto 3/4
Brutto brutto brutto.

Il ponte delle spie voto 8
Classico filmone da non perdere.

Heart of the sea voto 7,5
Un bel flop ma invece non è niente male.

Zoolander 2
voto 5/6
Solo per cultori del primo; alcune scene si salvano.

La notte del giudizio
voto 5/6
Interessante ma non riuscito benissimo.

Operazione sottoveste voto 8
Mi andava di rivedere un classico, dà ancora la paga a tanti film di oggi.

Revenant voto 8/9
Filmone con tanta tanta qualità.

Anarchia la notte del giudizio voto 6/7
Sequel meglio del primo, interessante, non male.

Creed voto 6
Cioè Rocky 654, ma non è malvagissimo.

Un'occasione da dio voto 6
Film senza pretese per una due orette spensierate.

Freakonomics voto 7
Documentario su vari argomenti, fuori dai luoghi comuni.

Selfless voto 6
Buon tentativo, qualcosa non ha funzionato del tutto.

Klimt voto 2
Film orrendo oltre ogni dire.

The lobster voto 7
Originale, strano, divertente.

Blackhat voto 4/5
Ennesimo film molto brutto sugli hacker.

Sicario voto 9
Filmissimo filmone e Villeneuve è un grande.

L'ultimo terrestre voto 7
Ok non tutto funziona, ma il film è originale ed ha atmosfere e situazioni rare in film italiani recenti.

Il drago invisibile voto 7
Onesta favola rivisitata. Piaciuto.

Southpaw voto 7
Per qualche motivo, sta botta di luoghi comuni funziona.

Brooklyn voto 4
Ma si può candidare agli Oscar sta bruttura? Che filmaccio da niente.

The congress voto 4/5
Parte anche benino, poi va tutto a remengo.

Lo chiamavano Jeeg Robot voto 7
Gran bel tentativo, se poi parlavano italiano oppure romanesco meno stretto davo anche 8, ma un buon 40% dei dialoghi lo capirei solo con i sottotitoli.

Segantini ritorno alla natura voto 7
Gran bel documentario su un autore che si sta riscoprendo.

Dheepan voto 7/8.
Parte piano ma poi è sempre più bello. Attori fenomenali e gran regia.

Bridget Jones's baby voto 6/7
Lo ammetto, mi sono divertito.

Tutto può accadere a Broadway voto 4
Spiace, ma l'ho trovato veramente brutto, perfino imbarazzante, dato il regista.

Prisoners voto 8
Filmone teso e grande Villeneuve.

Il figlio di Saul voto 8
Terribile ma da vedere, Oscar meritato.

Operazione U.N.C.L.E. voto 7/8
Torna al meglio Guy Ritchie, mi sono divertito come un riccio.

L'era glaciale in rotta di collisione voto 3
In rotta di collisione coi maroni degli spettatori, se si può dire, uno schifo dall'inizio alla fine.

Taxi Teheran voto 6
Abbastanza buono, osa ma molto è finto. Comunque importante.

The man from nowhere voto 8
Sceneggiatura banale e ne viene fuori un filmone...sti coreani ci fregano.

L'ultima tempesta voto 4/5
Speriamo rimanga l'ultima. Perdibilissimo.

Il volto di un'altra voto 6
Apprezzabile tentativo: sarcastico, grottesco, divertente.

La quinta onda voto 4
Parte bene poi il disastro. Speriamo non ci si la sesta onda(ta).

Alps voto 6/7
Uno dei film più strani del periodo. Che roba.

Risorto voto 6/7
A me è piaciuto, meglio la prima parte della seconda, però punto di vista interessante.
 
Indietro
Alto Basso