In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Giustizia privata

Rambo, MacGyver e Lupin sono tornati... in una sola persona

Il colonnello Trautman si commuoverebbe nel vedere che John Rambo ha finalmente un erede. Ma Clyde Shelton e' molto di piu', e' scaltro come Lupin ed intelligente come MacGyver.

Nulla possono contro di lui FBI, CIA, U.S. Army e G.I. Joe quando la morte di sua moglie e sua figlia scatenano la sua vendetta contro il sistema.

Questo film "e' interessante come un secchio di vermi" (cit.)

voto: 4,5
 
Non sono per nulla d'accordo sul film Giustizia Privata. Come si fa a dare 4,5 resta un mistero!

Io l'ho visto e mi è piaciuto molto! Voto 7,5
 
IN GOOD COMPANY

Buona commedia che presenta con molta semplicità personaggi e situazioni molto vicine alla realtà. La storia non diventa mai banale e finalmente un finale che non sia il solito "e vissero tutti felici e contenti". Non si ride moltissimo ma si capisce subito che non è il caso, il film tende a sfociare sul drammatico in più di un'occasione faticando a mantenersi in equilibrio.

7,5
 
PAYCHECK

Un film di quasi - fantascienza? Quasi perchè la bella storia (e l'apprezzatissimo - dal sottoscritto - Affleck) viene continuamente rovinata dagli elementi "action" finale "sfasciatutto" compreso. Non so se tutta questa azione c'è anche nel libro ma a me non è piaciuta, totalmente fuori luogo. La componente "gialla" comunque tiene in piedi tutto il film fino alla fine con tanto di finale gioioso.

7
 
FAR CRY
voto 4 PIENO
film deludente sotto ogni punto di vista a tratti addirittura comico
sconsigliata la visione
 
darkmoon ha scritto:
FAR CRY
voto 4 PIENO
film deludente sotto ogni punto di vista a tratti addirittura comico
sconsigliata la visione

Scusami se mi permetto, ma quel film dovrebbe essere giudicato in rapporto alla qualità media dei prodotti del suo regista (Uwe Boll).
Comparato agli altri è un capolavoro assoluto e vale almeno 5 e mezzo.
Procurati "the house of the dead" poi mi dici ... :D
Insomma FAR CRY è sicuramente il film più riuscito di Uwe Boll e se questo merita un quattro, gli altri andrebbero giudicati con numeri negativi ....:D
 
North Face(2010)

Film scaricato alla cieca dall'On demand.
Narra di un fatto veramente accaduto,ovvero la scalata del monte svizzero Eiger sul versante nord,impresa mai riuscita all'epoca a nessun uomo ,costellata di insuccessi e di morti.I protagonisti sono due tedeschi a cui si aggiungeranno in scalata anche due austriaci.Il film parte un po lento,ma quando la scalata ha inizio emerge la drammaticità di una montagna ripida e piena di insidie.

Voto:6.5
 
Ieri ho guardato un po' di arretrati!

GIUSTIZIA PRIVATA


Protagonista del film un serial-killer al contrario, e già questo è un motivo per guardarlo. La storia (purtroppo molto spiacevole proprio per il protagonista) scorre con un buon ritmo e - almeno per me - risulta sempre tutta da scoprire. Buona la recitazione, peccato per un finale che non mi è piaciuto per niente (forse troppo prevedibile a differenza del resto del film). Inoltre pur essendo un film d'azione ci porta un tantino a pensare sui problemi della giustizia e un tantino sul mondo "malato" di avvocati & co (soprattutto per quel che riguarda gli USA).

7,5


RESIDENT EVIL : APOCALYPSE

Con la visione di questo secondo episodio ho concluso (per il momento) tutta la serie vista al contrario (il primo visto quando uscì tempo fa). Sicuramente meglio del terzo che era molto meglio del quarto ma peggio del primo. Si vedono molti personaggi presi direttamente dal videogioco (Nemesis, Jill) anche se la trama è molto diversa e più apocalittica. Buone le inquadrature rubate al videogioco, storia carina e alcuni momenti "horror" che saranno persi nei film successivi. Ottima la realizzazione tecnica di zombie & c, i cani compresi.

7


BENVENUTI AL SUD

Aspettativa a mille per questo "remake" di un film francese uscito da pochissimo. Non delude di certo la storia mentre mi aspettavo di più dalla storia che si "ferma" nel momento in cui Bisio comincia a trovarsi a suo agio con i nuovi compagni di lavoro; tutto il resto diventa una mera descrizione "a quadretti" di vita quotidiana e non emoziona più di tanto (nemmeno l'arrivo della moglie e successivo lieto fine). Comunque "vero" quanto basta per guardarlo fino alla fine.

6,5
 
La grande fuga (1963)

Film tra i più famosi di quelli interpretati da Steve McQueen, scena cult è quella della fuga a cavallo di una motocicletta.Tra gli attori vanno menzionato anche Charles Bronson e James Coburn che arricchiscono il cast.Il film è bello e scopro che si ispira ad un fatto realmente accaduto durante la seconda guerra mondiale.Il film si svolge in un campo di prigionia tedesco.Diciamo che rispetto a quella che presumo possa essere stata la reale condizione dei detenuti del campo durante la guerra ,nel film sembra esserci troppà libertà di movimento dei prigionieri e troppo buonismo dei carcerieri.
Voto:7


24 ore (2002)

Devo dire che questo thriller mi è proprio piaciuto.24 ore,lasso di tempo entro il quale rapire un minore,ricattare i genitori e incassare il riscatto.
Voto:7
 
Moris74 ha scritto:
24 ore (2002)

Devo dire che questo thriller mi è proprio piaciuto.24 ore,lasso di tempo entro il quale rapire un minore,ricattare i genitori e incassare il riscatto.
Voto:7
Lo vedrò di sicuro allora, adoro i thriller!
 
Swordfish ha scritto:
Lo vedrò di sicuro allora, adoro i thriller!

L'interprete femminile è Charlize Theron di cui ho apprezzato sia l'interpretazione che il "body" ;) .
Oggi è l'ultimo giorno che si può scaricare dall'on demand.Spero che piacerà anche a te ;)
 
THE SOCIAL NETWORK[2010]

L' ho rivisto e il mio giudizio (di quando lo vidi un anno fa) non è cambiato: un gran bel film dove la fanno da padrone la brillante sceneggiatura, l' ottimo montaggio e l' eccellente interpretazione di Jesse Eisenberg, ma anche quella di Andrew Garfileld (il prossimo Spiderman) non è da meno.
Complimenti a Fincher che è riuscito a costruire un film estremamente coinvolgente basandosi su una storia interessante ma tutto sommato non facile da riproporre.
L' unica leggera pecca del film è, che la seconda parte mi è sembrata un pochino più fredda della prima, dove a mio modo di vedere si pensa più a concludere l' opera raccontando semplicemente i fatti senza però approfondire (come invece accade nella prima parte), il rapporto fra i vari protagonisti.
Il finale racchiude un pò tutto il senso del film e sopratutto di Facebook.

Voto: 8.5
 
Ultima modifica:
THE SOCIAL NETWORK

Film attualissimo che parla del creatore (ma sarà proprio lui?) di Facebook. Montaggio velocissimo che prende il ritmo proprio dalla "parlantina" del protagonista principale (e i primi 5 minuti già fanno capire il personaggio). Pregio assoluto del film è il non creare un supereroe o un "genio informatico" anzi, più si procede più i dubbi emergono: Zuckenberg è un genio o semplicemente un bravo programmatore egocentrico (e molto "freak" )? Tema secondario (sempre interessante) il "sottomondo" giovanile dei grandi College americani e il mondo dei "soldi" che non lascia scampo a nessuno. Bel finale a livello "poetico" ma si poteva raccontare ancora di più.

8
 
500 giorni insieme

Film con tanta qualità, bella regia, bella storia, seppure non originale ma magistralmente trattata. Da non perdere.

Voto 8

Il concerto

Parte come una cosa fanfarona, poi diventa una cosa drammatica, tragica, profonda. Film molto bello, a chi piace quella musica (io) molto bello

Voto 8,5


Earth. La nostra Terra


La natura dà spettacolo, qua e là annoia, ma nel complesso appassiona.

Voto 7


L'ultimo dominatore dell'aria

Film pessimo dove non funziona nulla. La storia, i dialoghi, la scelta degli attori, la loro recitazione, i tempi, il ritmo... E' tutto sbagliato. Non ci credevo, è peggio di come mi dicevano.

Voto 3
 
Fabiet ha scritto:
Ieri ho guardato un po' di arretrati!

GIUSTIZIA PRIVATA


Protagonista del film un serial-killer al contrario, e già questo è un motivo per guardarlo. La storia (purtroppo molto spiacevole proprio per il protagonista) scorre con un buon ritmo e - almeno per me - risulta sempre tutta da scoprire. Buona la recitazione, peccato per un finale che non mi è piaciuto per niente (forse troppo prevedibile a differenza del resto del film). Inoltre pur essendo un film d'azione ci porta un tantino a pensare sui problemi della giustizia e un tantino sul mondo "malato" di avvocati & co (soprattutto per quel che riguarda gli USA).

7,5

Prevedibile il finale? Direi proprio di no.
 
Indietro
Alto Basso