In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Ok ma il problema è che in alcune località guidavano a dx e in altre a sx
 
Non può essere che hanno girato delle scene in Giappone e altre eccezionalmente tipo in Corea del Sud o Cina?
 
Mah, per questioni di gusti alcuni di questi film candidati agli Oscar, ecc... non mi entusiasmano, hanno quel filo di commedia quando io li preferirei un po' più sul drammatico mischiato ad altri generi. Per me non era affatto male l'offerta dei mesi scorsi quando magari molti di voi dicevano che era scarsa, va bene che mi tengo in hard disk sempre qualche film e li guardo nei mesi successivi. Non che non ci sia niente in questi due mesi ma volendo un po' più basso e cercando tra i film minori e meno conosciuti qualche chicca viene fuori.
 
"Un altro giro": film di cui si è abbastanza parlato per l'Oscar 2021, arrivato da qualche giorno su Sky Cinema, il mio giudizio è ampiamente positivo. Non solo goliardia ma anche spunti di riflessione.
 
Ieri ho visto "La Ragazza peggiore del Mondo" di Joachim Trier, regista norvegese.
Film che mi è piaciuto molto e che aveva 4 candidature agli Oscar e 3 ai Bafta, la protagonista era stata premiata a Cannes, insomma un gran bel film.



SPOILER


Film che si può dividere idealmente in due parti: la prima incentrata sulla protagonista e i suoi problemi a intraprendere una direzione e a non saper rispondere "a cosa vuoi fare da grande" in sostanza, la seconda basata sulla malattia di Axel quindi molto triste, il registro cambia.



Ci sono state 3 idee registiche che mi hanno particolarmente colpito:
1. all'inizio quando sulla pupilla di lei si vede scorrere quello che scorre sullo schermo del telefonino;
2. quando lei e il giovane appena sconosciuto si scambiano il funo della sigaretta
3. quando lei interrompe il mondo e si muove alla ricerca di lui
 
EDIT: in realtà questo film è su Netflix, ho fatto confusione

Visto anche "Il Potere del Cane" di Jane Campion che ha appena vinto l'Oscar per la regia.
Gran bel film




SPOILER

per chi ama la Campion non può non aver notato l'arrivo del pianoforte nella tenuta che ricorda alla lontana il trasporto del pianoforte in "Lezioni di Piano"
 
Ultima modifica:
Purtroppo non sapevo fosse un remake e non so nulla del titolo originale nè dove trovarlo. Ho trovato toccante da morire la scena a teatro in cui si vedono le cose dalla prospettiva dei genitori.
 
Purtroppo non sapevo fosse un remake e non so nulla del titolo originale nè dove trovarlo. Ho trovato toccante da morire la scena a teatro in cui si vedono le cose dalla prospettiva dei genitori.
Certo quella scena, ma anche quella del papà che le tocca il collo per percepire note e vibrazioni.
Anche l'originale è molto bello. Ma questo lo supera. Se fossi interessato, lo trovi su Prime Video.
 
Certo quella scena, ma anche quella del papà che le tocca il collo per percepire note e vibrazioni.
Anche l'originale è molto bello. Ma questo lo supera. Se fossi interessato, lo trovi su Prime Video.
Anche la scena in cui fa i segni per la sua famiglia mentre canta all'audizione.
 
Il cinema italiano d'autore lascia l'ennesimo segno forte con Il bambino nascosto.
La pellicola di Roberto Andò conferma ancora Silvio Orlando nella sua qualità di massimo interprete. La prova non era facile, tutt'altro. Anche se la sceneggiatura non è originale, poiché il film è tratto dal romanzo dello stesso Andò, il rischio di assistere alla solita storia di opposizione alla malavita a protezione dei deboli c'era. Così non è stato. Tutt'altro, il lavoro si pone sul terreno attualissimo della esistenza fondata (meglio: da fondare) sul bisogno reciproco e sulle salvezze correlate (e inconsapevoli). Fino ad esporsi (per chi ha la sensibilità di capire) al tema delicatissimo (non esplicitato ma più che evidente) della adozione da parte di chi non è coppia, e non è coppia "ortodossa". Ottimo il giovane Giuseppe Pirozzi. L'accompagnamento musicale aiuta lo spettatore nei pensieri. Film magistrale.
Voto: 8
 
Madres Parallelas di Pedro Almodovar (2021) con Penelope Cruz.
Veramente bello, nel solco della tradizione almodovoriana, colori, mamme, donne, amore, morte, storia.
C'è tutto
 
Ultima modifica:
Madres Parallelas di Pedro Almodovar (2021) con Penelope Cruz.
Veramente bello, nel solco della tradizione almodovoriana, colori, mamme, donne, amore, morte, storia.
C'è tutto

Per me capolavoro, film straordinario che ho potuto ammirare in sala a ottobre scorso. Acquisterò sicuramente il BluRay
 
Ho guardato Freaks Out, è un capolavoro :)

un film ITALIANO bello da vedere e per niente noioso
 
ieri ho visto Greta: avevo qualche dubbio viste le recensioni non buonissime su siti come imdb, tuttavia l ho trovato un thriller gradevole. nulla di leggendario ma assolutamente buono per passare la serata.
 
Indietro
Alto Basso