Falling - storia di un padre
Voto: 7
Come in "The Father-nulla è come sembra" viene affrontato il tema della demenza senile e di un figlio/a che si trova ad accudire il genitore molto anziano e malato, con tutte le difficoltà e incomprensioni del caso. Questo film è molto più forte e crudo di The Father , è tremendamente Americano . Il padre è un conservatore patriottico , misogino , xenofobo , omofobo , e chi più ne ha più ne metta ! il figlio al contrario è un liberal progressista , pure gay . Ne consegue un rapporto a dir poco burrascoso e violento , anche per i rancori e le incomprensioni passate . Il figlio incassa e sopporta di tutto pur di riuscire a non portare alle estreme conseguenze la situazione . Il finale ovviamente non ve lo racconto.
Ho preferito sicuramente "The Father" a questo , e non solo perchè più soft come film . Ma anche "Falling" ha momenti notevoli di recitazione e propone situazioni sempre più frequenti nella attuale società , dove genitori molto anziani e figli sono costretti a vivere insieme un complicato presente ed a rovistare in un passato non sempre idilliaco.
Lo vidi al cinema a fine agosto... non mi è piaciuto per niente, troppo manicheo nel delineare la contrapposizione padre-figlio e basato su troppi stereotipi. Recitazione di alto livello, lo ammetto, con gradevole cameo di David Cronenberg nei panni del medico.