In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

VillaLobos81 ha scritto:
peccato per la solita mediocre demi moore, improponibile come quasi sempre.
una nota di merito la merita la scena finale, o meglio il prefinale, molto lynchiana (facendo le dovute proporzioni ovviamente), che per un attimo lascia perplessi (ennesimo happy end?), ma che poi lascia posto alla dura, durissima realta'.
riuscito, merita una visione.
quoto in pieno. Demi Moore praticamente inutile. La scena finale (anzi prefinale) mi ha lasciato senza respiro
 
I Pinguini di Mr. Popper

Un "mah" grande come una casa... Non ho ben capito se mi è piaciuto o meno. Sicuramente è una commedia simpatica, con uno dei migliori comici degli ultimi anni, ma forse è un po' troppo banale nel suo svolgimento.

Voto 5
 
Phantoms

horror anni 90, 1 pò in stile twin peaks x certi versi, apprezzabile anche se niente di eccezionale ...ma gli effetti speciali non sono male x quegli anni... per gli amanti di prison break c'è anche una piccola parte per un giovanissimo Robert Knepper (T-Bag) :D

voto: 6
 
30 Minutes Or Less

Dopo aver affrontato gli zombie movie ("Benvenuti a Zombieland"), il regista Fleischer si affida ancora a Jessie Eisenberg per un piccolo (ma soprattutto breve - solo 75 minuti effettivi, titoli di coda esclusi) film d'azione. La storia è quella di un "pizza boy" che casualmente si ritrova coinvolto in un piano per rapinare una banca messo in scena da due maldestri criminali

Voto 7
 
PARADISO + INFERNO [Drammatico/Romantico, 2006]

la-locandina-italiana-di-paradiso-inferno-33554_medium.jpg


Candy è una giovane pittrice, Dan invece un poeta: quando si incontrano tra loro è colpo di fulmine, e nonostante siano entrambi tossicodipendenti, sembrano aver trovato nella loro storia d'amore il Paradiso...


Un film crudo, una storia d'amore e di droga...toccante, triste e malinconico; a tratti anche un pochino scontato e didascalico.
Lui, lei, l'amore, la droga, la voglia di smettere, il problema dei soldi; problematiche già viste ma che in questo film ti prendono e convincono più del solito...sono entrato nella trama e mi sono affezionato ai protagonisti, li ho amati, li ho detestati, mi hanno fatto sorridere e intristire; quando accade questo vuol dire solo una cosa, sto vedendo un bel film.
Mix vincente di regia, fotografia e musiche....tutto azzeccato.
Il fiore all' occhiello di quest' opera è l' interpretazione dei protagonisti, Geoffrey Rush è sublime e Heath Ledger è di una espressività unica.
Un finale non scontato e incisivo completa il quadro positivo sul film.

Tema difficile, complicato da raccontare; non sarà un film per tutti, però è da vedere ;)


Voto: 7.5
 
Qualunquemente

pensavo molto ma molto peggio, invece è carino, e ha un sacco di battute che lo faranno diventare il film di culto degli anni '10, un po' come fu Fantozzi per un'altra generazione.

Voto 7


Amici, amanti e...

Bella commedia di coppia, il giusto scorrect, ben scritta

Voto 7



Easy girl

Altra commedia molto ben scritta, con due genitori da Oscar

Voto 6 ma forse 7


Zack e Miri

Per me, è imperdibile. Storia d'amore ma totalmente fuori dai canoni. Spesso geniale.

Voto 7 ma forse 8


Amici miei come tutto ebbe inizio

Ok, paragone blasfemo con l'originale. Però è anni luce meglio di un cinepanettone qualunque, anche solo per la fattura.

Voto 5 o forse 4, ma non 1


Maga Martina 2 Viaggio in India

Guardabile solo dai bambini, Disney tedesca con cacche e scoregge, il primo era meglio

Voto 4


Fright night

Thriller che evolve nell'horror e nello splatter, temi dimessi che poi diventano sfoggio di effetti speciali, bravo Farrell

Voto 7


I ragazzi stanno bene

Commedia adulta e molto intelligente, da vedere. Giusto Golden globe per la migliore commedia dell'anno, fa riflettere

Voto 7


Bitch slap

Una vera cagata, che vorrebbe essere ma non può, per evidenti limiti.

Voto 3
 
Bitch slap le superdotate
film pessimo sotto ogni punto di vista
voto 4
phantoms
film con le tipiche atmosfere anni 80, trama piacevole
voto 6,5
 
I soliti idioti

Premesso che ho visto il film con un po' di pregiudizio, in quanto non ho seguito la serie tv (o gli sketch della coppia...) se non per un paio di episodi che non mi sono per nulla piaciuti.
secondo me questo film la sufficienza la raggiunge :)
Ci sono, è vero, alcuni momenti scadenti e che ti fanno cadere le braccia.... la trama non è sto granchè, è vero :D... però il personaggio del padre con la rantolite seborroica :D :D , a mio avviso, riesce a tenere in piedi la baracca e a strappare un bel po' di risate, sebbene dica un po' troppe parolacce per i miei gusti :)
Ero convinto di spegnere dopo mezz'ora e invece.... mi sono divertito :)

Voto: 6.5

We Want sex

Molto bello questo film tratto da una storia vera.... anche se il finale è un po' troppo veloce e "facilotto" nel senso che tutta sta lotta s'è risolta in un batter d'occhio :)
Però veramente un buon prodotto.

Voto: 7.5
 
Turistas

Horror sulla carta, ma simil-thriller nella realtà, parla di un gruppo di turisti che si trovano coinvolti in Brasile in un losco traffico di organi. Purtroppo per un'ora non succede praticamente nulla e, dopo una breve parentesi con qualche sequenza gore, si trasforma in una sorta di thriller d'inseguimento.
Ottime sequenze subacquee e splendide location. L'idea era ottima, ma è stata sviluppata male.

Voto 5-
 
Il Cattivo Tenente (Abel Ferrara)

Avevo visto qualche mese fa il rifacimento di Herzog con Nicolas Cage, e devo dire che non mi era per niente dispiaciuto, anzi. Ma qui Ferrara sforna un vero e proprio capolavoro, con l'interpretazione del tenente di Harvey Keitel davvero straordinaria. Un noir enciclopedico.

Voto: 8,5
 
xylon ha scritto:
Il Cattivo Tenente (Abel Ferrara)

Avevo visto qualche mese fa il rifacimento di Herzog con Nicolas Cage, e devo dire che non mi era per niente dispiaciuto, anzi. Ma qui Ferrara sforna un vero e proprio capolavoro, con l'interpretazione del tenente di Harvey Keitel davvero straordinaria. Un noir enciclopedico.

Voto: 8,5

quotone
 
il cavaliere oscuro - voto 8

ci sono registi che hanno un dono che va oltre il semplice film che portano sul grande schermo, hanno la capacita' di reinventare e reinventarsi, un po come miles davies e la sua musica.
cristopher nolan, probabilmente non e'il miglior regista in circolazione, ne'do' per scontato che lo diventi, ma una cosa e'certa: attualmente, nolan e'il numero 1 degli sceneggiatori, i suoi film rasentano la perfezione in quanto a trama, dialoghi, susseguirsi degli eventi.

con batman begins, la rivoluzione e'stata totale.
cosi'totale che allo stato attuale delle cose (e a maggior ragione dopo la chiusura della trilogia, in sala proprio in questi giorni) e'oggettivamente difficile immaginare una nuova saga, semplicemente perche' questo batman, il batman di nolan, e'gia'cult, e'gia'mito.
dopo begins (primo capitolo della trilogia "nolaniana"), arriva questo secondo capitolo, che riesce, se possibile, addirittura a migliorarne l'impatto emotivo nonche' il fascino di un personaggio oscuro, costretto a dibattersi in una gotham sempre piu'corrotta, che trova il suo naturale completamento nella figura del villain, il joker, entrato di diritto nella leggenda, in una delle sue raffigurazioni piu'efficaci e riuscite, forse la migliore di sempre.
si, anche piu'di jack nicholson.

il film e'uno spettacolo per gli occhi, alcune scene d'azione, sostenute dal ritmo frenetico e avvolgente delle splendide musiche del maestro zimmer, sono gia'di diritto nell'elite del cinema di ogni tempo.
heath ledger e'semplicemente istrionico.
ma anche pazzo, perverso, malato...e'il joker, cosi'geniale, diabolico che puoi solo ammirarlo, al punto quasi paradossale di spaccare il tuo pensiero e di non riuscire schierarti, ne'da una parte ne'dall'altra.
quando un film riesce a fare questo, vuol dire che e'riuscito nel suo intento:
arte allo stato puro, libera, sara'lo spettatore, se vorra', a giudicare, a decidere, semmai, da quale parte stare.

il cavaliere oscuro raggiunge picchi altissimi nei confronti bene-male, catalizzati alla perfezione dal regista sui due protagonisti, che si dimostrano in stato di grazia, dando vita ad uno dei piu'bei film degli ultimi anni.
chiudo con una citazione del film:

>"cosa pensavi? che fossero tutti mostri come te?"
<"gia'...oggi non ci si puo'fidare piu di nessuno, devi fare tutto da solo".

splendido.
 
tuttosport23 ha scritto:
Ma Il cavaliere oscuro è andato in onda su sky cinema?? :eusa_think:

macche', sky 'sti capolavori se li perde.
italia uno mi sa, anzi sicuramente perche'c'era pure l'hd.
ciao!
 
Crimen Perfecto

L'avevo già visto qualche anno fa ma non me lo ricordavo, quindi ho deciso di riguardarlo. Davvero molto molto divertente! Alex de la Iglesia si diverte a scrivere e dirigere una black-comedy ottimamente riuscita. La storia di un uomo che per avere il posto di capo-piano di un grande magazzino uccide, inavvertitamente, il suo avversario. Però una commessa (un po' bruttina) sa tutto e lo minaccia di denunciarlo alla polizia se non la sposerà...

Voto 7,5
 
Indietro
Alto Basso