Non contano una ceppa? Vabbe', spero tu sia sotto effetto di una sniffata di zolfo
Eh no, mi sa che non hai capito tu.
Innanzitutto, per gli errori nei film non c'e'bisogno di prendere " interi libri ", quelli andrebbero presi per altro. Per gli errori, basta anche una semplice puntata di striscia la notizia con rispettiva rubrica, ne vedrai a decine.
Poi, faresti bene a dividere gli errori dalla sciatteria.
I fili dei microfoni li ho portati come esempio (per l'esattezza si vedono microfoni ed altro materiale del set spuntare ovunque e in continuazione), per sottolineare proprio la clamorosa svogliatezza dell'intero set.
E'vero, gli errori son capitati a tutti, ma questi non sono errori, questa e'sciatteria cinematografica.
E non e'assolutamente capitata a tutti.
Per il resto, vogliamo parlare dei costumi? Scandalosi e improponibili.
Della serie di luoghi comuni sull'italia e gli italiani?
A tratti, risulta essere a meta tra una fiction di Rene' Ferretti e un cinepanettone del miglior Vanzina, con alcuni attori italiani messi qua e la' senza alcun senso.
L'ho trovato un film profondamente anacronistico e banale.
Un autentico (brutto) spot commerciale per il nostro paese.
Il grande Woody, a 'sto giro ha scàzzato, su.