In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Source Code

Breve (che non è mai un male), ma estremamente interessante! Finale da brividi.

Voto 8
 
SHELTER - IDENTITA' PARANORMALI

Sorpreso in senso positivo da quest' opera; l' aspetto che spicca di più, cosa difficile in questo genere di film, è l' ottima interpretazione dell' intero cast, su tutti il duo Moore/Rhys Meyers.
Un discreto thriller a tinte forti dove non manca la suspance e le atmosfere dark contribuiscono a diffondere il mistero e l'inquietudine.
Promosso il finale che non segue le solite regole di questo genere di film.

In conclusione non è The Others, ma si può mettere in una "Main List" dei film che trattano il paranormale ;)

Voto: 7
 
Concordo...piacevole sorpresa per questo film che ti tiene inchiodato(anche se certi passaggi non sono sempre chiarissimi)fino alla fine...ottima prova(ma non c'erano dubbi)della Moore....hd non un granchè ma forse era la fotografia del film molto flou
 
alex89 ha scritto:
SHELTER - IDENTITA' PARANORMALI

Sorpreso in senso positivo da quest' opera; l' aspetto che spicca di più, cosa difficile in questo genere di film, è l' ottima interpretazione dell' intero cast, su tutti il duo Moore/Rhys Meyers.
Un discreto thriller a tinte forti dove non manca la suspance e le atmosfere dark contribuiscono a diffondere il mistero e l'inquietudine.
Promosso il finale che non segue le solite regole di questo genere di film.

In conclusione non è The Others, ma si può mettere in una "Main List" dei film che trattano il paranormale ;)

Voto: 7

Anche io ieri ho visto SHELTER, mi è piaciuto, più la prima parte (quella da approccio medico) che la seconda. Però buon film!

6,5
 
Shelter

Nulla di nuovo nel mondo del thriller soprannaturale. Buona prova di Rhys-Meyers. La prima parte è sicuramente più interessante rispetto alla seconda, che degenera un po' nell'ovvio e nello scontato.
Finale non troppo convincente, meglio di quello che si potrebbe aspettare da un film di questo tipo, ma non pienamente soddisfacente.

Voto 6
 
Frozen

Non sono uno sciatore e non sono mai salito su una seggiovia, quindi forse non ho potuto comprendere al 100% le sensazioni dei personaggi. Nonostante ciò, buona prova degli attori e discreta regia. Ottimo invece il commento musicale, specialmente nel finale. Ah, finale, fortunatamente, non troppo smielato.

Voto 6,5
 
The Terminal

Bellissimo film! Un Tom Hanks eccezionale!!! Una commedia che fa riflettere, che ti fa ridere ma non scade mai nel ridicolo o nell'ovvio, anzi, ti da solo spunti interessanti su cui ragionare. Un film che consiglierò a molti, se non l'hanno già visto, perché sono state due ore davvero ben passate. :)

Voto: Tra 7.5 e 8
 
Provo anche io a cimentarmi, in caso correggetemi se sbaglio! soprattutto se faccio spoiler

Ho visto recentemente

127 ore voto 7
Mi è piaciuto tutto il preambolo ed anche il succo della storia (tranne qualche passaggio veramente eccessivo...). Il finale è stato concitato anche se potevano dedicargli qualche decina di minuti in più, anche perchè dopo aver assistito a tutto il resto minuto dopo minuto, si voleva sapere come sarebbe andata...

Source Code voto 8
Solo per l'idea è veramente interessante come film. All'inizio non capivo un gran chè dopo pianopiano si è scoperto la trama. Il finale invece non mi ha sorpreso, non poteva finire diversamente. Il voto alto è solo per l'idea del film.

Un salto all'avana voto 4
Pensavo di trovare qualcosa di più interessante, molto più incentrato sulla vita cubana, invece soliti stereotipi "italiani all'estero". Simpatico Brignano ma secondo me sta meglio a teatro.

Next three days voto 9
Stupendo film che mi ha tenuto incollato fino all'ultimo istante. Gran interpretazione per il protagonista che è testardo e anche maniacale nel suo progetto. Uno dei migliori film fino adesso del 2012 passato da sky

Thor voto 7,5
Non mi è piaciuto molto il finale però la storia è veramente carina e ti tiene incollato allo schermo. Meglio decisamente la storia fuori dalla Terra, un po' troppo "americanata" quella nel nostro pianeta. Certo che quella attrice (la portman no?) fa davvero la differenza, proprio come espressività ed entra nel suo ruolo molto bene

Cigno Nero voto 8,5
Altro film da non perdere. E' un po' contorto ma alla fine capisci tutto del film, forse sarebbe da rivedere una seconda volta per capire tutti gli intrecci e "finti" intrecci. Interpretazione magnifica della Portman. Peccato del finale perchè dopo tutta la pellicola speri che l'attrice sia la migliore al mondo... ci son rimasto male insomma.

Pirati dei Caraibi
Ho visto tutta la saga, sicuramente migliori i primi 3, l'ultimo non mi è piaciuto con la presenza inutile della bella Penelope Cruz. Il più bell'episodio è quello con Jones e gli esseri del mare, spettacolare e molto intenso. Quindi voto 5 all'ultimo, voto 7 agli altri.

ATeam voto 6.5
Molto godibile, rispecchia molto la famosa ATeam che vedevo da ragazzo, dei veri e propri miti. Effetti speciali e azione molto ben curata

I viaggi di Gulliver voto 6
Ho visto molti voti negativi ma pensavo ancheio di trovarmi nella solita americanata ma devo dire che finalmente il protagonista (non so il nome) non fa un film ridicolo come spesso accade ma almeno c'è una trama interessante, soprattutto grazie alla storia dei piccoli abitanti dell'isola. Poi il finale è come sempre eccessivo per i miei gusti

The Fighter voto 7,5
Uno dei migliori film del 2012 su sky. Storia intensa. Per chi ama lo sport rispecchia spesso l'andamento della vita di un'atleta. Direzione ottima e pure gli attori, in una storia quasi "folle".

Vallanzasca voto 6,5
Mi è piaciuto, uno dei pochi film italiani che mi son piaciuti. La storia non la conoscevo, il tipo era ben interpretato.

Skyline voto 6
La storia è sempre la stessa però la visione vicina agli attori è molto più veritiera di altri film simili

Nessuno mi può giudicare voto 5,5
Se non ci fosse stata la Cortellesi sarebbe stato un flop. Trama si poteva migliorare in qualche passaggio

Qualunquemente voto 5
Mi aspettavo chissacche visto il colpo mediatico del più pilu per tutti. Albanese secondo me sarebbe buono per il cinema è un buon attore ma che si tolga sto pilu

the box voto 6
La storia è un po' macabra però il film è ben fatto. Non mi ha convinto del tutto

I Puffi voto 8,5
L'ho visto in prima fila ma lo aspetto in 3D. HD da lacrime che vale tutto il voto con dettagli clamorosi ai puffi. Storia dei Puffi, rispecchia tutto quello che mi potevo aspettare da un film sui Puffi riadattato alla modernità. Spero in un Puffi2, magari con la storia dentro nel paese puffoso. Risate per tutta la famiglia

Gorbaciof voto 7,5
Uno dei migliori film italiani passati su Sky. Ho scoperto Toni Servillo ed ora lo adoro. Ero un po scettico quando l'ho guardato, però veramente gran intepretazione e ottimi scenari tipici italiani.

Una vita tranquilla voto 7
L'ho guardato solo perchè c'era Servillo. Un altro film da vedere assolutamnete. Anche qui tipici scenari italiani però secondo me potrebbe essere una storia vera. Grande interpretazione di Toni ovviamente

Unstoppable - Fuori controllo voto 7
Azione a tutto spiano, l'attore principale è uno dei migliori di sempre. Sicuramente il finale non è scontato come altri film americani
 
il vento fa il suo giro
voto 7,5

basato su una vicenda realmente accaduta in italia, la storia racconta di una famiglia che va a vivere in una comunità montana abitata solo da anziani.
all'inizio c'è l'entusiasmo della gente locale, poi dopo le prime incomprensioni, l'intolleranza ha il sopravvento.
bella la morale del film. il regista è giorgio diritti (l'uomo che verrà), gli attori, per lo più sconosciuti (almeno a me) recitano tutti in occitano.


il talento di mr.ripley
voto 8

ho rivisto questo film con molto piacere.
da un romanzo di patricia highsmith, la storia di tom ripley, un truffatore che cerca in tutti i modi di "rubare" la vita di un "figlio di papà", trasferitosi in italia per fuggire dal suo passato. in un crescendo di situazioni, la storia prende una piega inimmaginabile.
bellissimo film, bellissima regia, ottimi gli attori (da jude law, alla paltrow, la blanchett, matt damon, philippe seymour hoffman ma anche i f.lli fiorello, stefania rocca, sergio rubini).
peccato che il regista non potrà mai più deliziarci dei suoi film.
 
Source Code

Non mi è piaciuto tantissimo. L'ho visto dopo i commenti ultrapositivi che ho letto qua, ma l'ho trovato deludente rispetto alle mie aspettative,
Daccordo, l'idea è bella, la storia è coinvolgente, ma è un misto tra "Ricomincio da capo" e "Matrix" che non m'ha entusiasmato.

Il finale, poi, l'ho trovato tutt'altro che straordinario e sorprendente...

voto sufficiente solo per l'idea originale.

voto: 6
 
B. Pierluigi ha scritto:
Source Code

Non mi è piaciuto tantissimo. L'ho visto dopo i commenti ultrapositivi che ho letto qua, ma l'ho trovato deludente rispetto alle mie aspettative,
Daccordo, l'idea è bella, la storia è coinvolgente, ma è un misto tra "Ricomincio da capo" e "Matrix" che non m'ha entusiasmato.

Il finale, poi, l'ho trovato tutt'altro che straordinario e sorprendente...

voto sufficiente solo per l'idea originale.

voto: 6

Quoto!

Per me nulla di straordinario ;)
 
tuttosport23 ha scritto:
Quoto!

Per me nulla di straordinario ;)
D'accordo anche io.

Risvegli
Bella storia e molto bravi gli attori.
Voto 7,5

Il truffacuori
Commedia divertente e ben realizzata
Voto 6,5
 
transformers 3
voto 7

il più bello dei 3. l'avevo già visto in blu-ray a dire il vero.
un capolavoro di tecnica, veramente da brivido. la storiella è ormai la solita, ma gli occhi gioiscono alla grande, in mezzo al tripudio di effetti speciali. :icon_bounce:
 
Il Signore dello Zoo

Commedia un po' stralunata con animali parlanti. Niente di particolarmente originale, anche se nel cast c'è Rosario Dawson che ha un suo perché. :D

Voto 5
 
Cars 2
buon lavoro della Pixar, da sempre sinonimo di qualità. Consigliato anche per chi non avesse visto il primo capitolo.
voto 7
 
Into the Wild (2007)

Questo è un film davvero bello come pochi.Diretto da Sean Penn,il film narra della vita di Christopher McCandless ,un giovane idealista che abbandona la vita di tutti i giorni,la famiglia,i soldi ,la società con le sue regole per intraprendere un lungo viaggio che lo porterà infine a raggiungere la fredda e selvaggia Alaska.
Un film che fa riflettere,un film da vedere assolutamente.

Voto:9.5

IL mago Houdini (1953)

Dei film girati sul celebre illusionista questo con Tony Curtis è quello che preferisco.

Voto:6.5
 
LA FINE E' IL MIO INIZIO [Biografia/Drammatico, 2010]

Film di nicchia, per i lettori e fan di Tiziano Terzani, dove tutto ruota attorno ai monologhi del protagonista e dove vengono trattate tematiche interessanti come la Morte e il Senso della Vita.
I punti forti di questo film sono l' ottima interpretazione di Bruno Ganz, le bellissime musiche e la fotografia, con tutte le varie inquadrature paesaggistiche mozzafiato.
Nel ruolo del figlio di Terzani, co-protagonista vi è Elio Germano che stranamente l' ho trovato un pò intimidito e sottotono.

Lo consiglio a chi ha letto o conosce le opere di Tiziano Terzani e la sua storia e a chi interessano i film biografici.

"E ricordati, io ci sarò. Ci sarò su nell'aria. Allora ogni tanto, se mi vuoi parlare, mettiti da una parte, chiudi gli occhi e cercami. Ci si parla. Ma non nel linguaggio delle parole. Nel silenzio." (T.T.)

Voto: 7
 
Ultima modifica:
Alex89 ti volevo fare i complimenti e ringraziarti per come interpreti l'utilizzo di questo forum e per l'apporto che offri per renderlo utile ed interessante.Per esempio nel commentare un film ti cimenti in un giudizio che va oltre il semplice voto,fornendo indicazioni utili che possono spronare gli utenti alla visione del film (come l'ultima recensione che mi ha spinto alla visione di un film che non era mia intenzione vedere).A presto Luca
 
Indietro
Alto Basso