In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

FOREVER STRONG [Drammatico/Sportivo, 2008]

la-locandina-di-forever-strong-86532_medium.jpg


Un giocatore di rugby talentuoso, ma dalla personalità irrequieta, deve giocare contro la squadra allenata da suo padre, durante il campionato nazionale.


Film piacevole nel suo complesso, basato, in teoria, sul gioco del rugby ma è superficiale nel descrivere sia il gioco che la sua filosofia.
Un' opera che manca di poesia... un pochino frettolosa, dove si alternano momenti buoni ad altri davvero banali, direi proprio da teen drama.
Il cast fa il suo compitino e nulla più, figurano vari attori più o meno noti al grande pubblico ma nessun primeggia su gli altri.
Direi che ci sarebbero da fare due considerazioni; una rivolta a chi è appassionato di rugby e a loro il film lo sconsiglierei, perchè molto probabilmente rimarrebbero delusi; l' altra a chi non ha un preciso interesse, dico che il film si pùò vedere ma non devono aspettarsi nient' altro che un film piacevole; il classico film senza pretese da vedere in una di queste serate estive.

Poteva essere migliore ed aveva tutte le caratteristiche per diventare un ottimo film; comunque non lo cestinerei ;)

VOTO: 6.5 (faccio parte di coloro che non sono appassionati di rugby :D)


P.S: La locandina è molto bella :)
 
Ultima modifica:
alex89 ha scritto:
FOREVER STRONG [Drammatico/Sportivo, 2008]

la-locandina-di-forever-strong-86532_medium.jpg


Un giocatore di rugby talentuoso, ma dalla personalità irrequieta, deve giocare contro la squadra allenata da suo padre, durante il campionato nazionale.


Film piacevole nel suo complesso, basato, in teoria, sul gioco del rugby ma è superficiale nel descrivere sia il gioco che la sua filosofia.
Un' opera che manca di poesia... un pochino frettolosa, dove si alternano momenti buoni ad altri davvero banali, direi proprio da teen drama.
Il cast fa il suo compitino e nulla più, figurano vari attori più o meno noti al grande pubblico ma nessun primeggia su gli altri.
Direi che ci sarebbero da fare due considerazioni; una rivolta a chi è appassionato di rugby e a loro il film lo sconsiglierei, perchè molto probabilmente rimarrebbero delusi; l' altra a chi non ha un preciso interesse, dico che il film si pùò vedere ma non devono aspettarsi nient' altro che un film piacevole; il classico film senza pretese da vedere in una di queste serate estive.

Poteva essere migliore ed aveva tutte le caratteristiche per diventare un ottimo film; comunque non lo cestinerei ;)

VOTO: 6.5 (faccio parte di coloro che non sono appassionati di rugby :D)




P.S: La locandina è molto bella :)

Dovevi dirmelo un anno fa quando ho fatto la stupidata di guardarlo:D
 
Carnage 7

Ero partito con delle aspettative medie e mi ha sorpreso!
Forse in parte è merito della regia, e dell'interpretazione degli attori che lo fanno scorrere senza annoiare. Se queste fossero venute a mancare, sarebbe sembrato un b-movie.
L'ho trovato un ritratto della società contemporanea, ovvero uomini sempre più frustrati, annoiati dal fatto che reprimiamo le nostre emozioni...
SPOILER DA QUI IN POI
... Infatti il finale fa capire che in figli, in quanto bambini, hanno risolto subito la faccenda perchè ancora "liberi" dai canoni del finto buonismo della nostra società. Inoltre la ciliegina sulla torta è il criceto, che ci fa capire, che a differenza di come credevano (che fosse morto), sta bene perchè non è più in cattività ma allo stato selvaggio, e che forse ogni tanto anche noi dovremmo rivisitarlo, iniziando ad esempio dallo staccare il cellulare :D (cosa impossibile ormai nella nostra società)... Perche' a lungo andare tutto il nostro reprimersi, potrebbe sfociare in una "carneficina" (carnage).
 
Carnage 8

un semplice crescendo di follia, interpretato magistralmente dagli attori (in tutto il film sono solo 4, le comparse compaiono all'inizio e alla fine).
girato tra quattro mura, ricordando "delitto perfetto" di hitchcock, un film che dimostra come una banale lite tra ragazzini, faccia tirar fuori il peggio dai genitori, i quali sfogano tutte le loro repressioni partendo da quel contesto, ma sfociando in tutt'altro.
scritto così sembra un film pesante, ma il film è divertentissimo, anche se, quando partono i titoli di coda, c'è ben poco da ridere...
grande polanski. ;)
 
Se7en ha scritto:
Carnage 8

un semplice crescendo di follia, interpretato magistralmente dagli attori (in tutto il film sono solo 4, le comparse compaiono all'inizio e alla fine).
girato tra quattro mura, ricordando "delitto perfetto" di hitchcock, un film che dimostra come una banale lite tra ragazzini, faccia tirar fuori il peggio dai genitori, i quali sfogano tutte le loro repressioni partendo da quel contesto, ma sfociando in tutt'altro.
scritto così sembra un film pesante, ma il film è divertentissimo, anche se, quando partono i titoli di coda, c'è ben poco da ridere...
grande polanski. ;)
quoto in pieno. voto e recensione. aggiungo che Cristoph Waltz secondo me è stato eccezionale
 
Machete

Va oltre i limiti del possibile, ma di molto, e apposta. SOLO PER APPASSIONATI del genere; gli altri lo troveranno inguardabile. Per i FAN, direi che li non delude.

Voto 7



Capitan America

Malgrado la botta di soldi che ci hanno investito, non va, non mi è piaciuto granchè e hanno sbagliato completamente l'attore principale.

Voto 5



Ken il guerriero, la leggenda di Raoul

Di nuovo, solo per adepti. Ken e Raoul allo scontro finale (nel terzo film su 5?!?). Deludente, qua e là pure noioso, ma è pur sempre quel pazzo di Kenshiro.

Voto 6



X-Men L'inizio

Bello bello bello. Qua invece hano azzeccato il cast, e certe scene sono adrenalina pura. Grande Fassbender - Magneto.

Voto 8



Natale in Sudafrica

Pure nel livello squallido dei Natale da qualche parte, spicca per eccessiva bruttezza. Uno schifo totale, una delle peggiori cose viste da mesi, una totale porcheria, che si riassume in Panariello che fa scappare un leone con un rutto mentre De Sica viene ricoperto di cacca da un ippopotamo.
Alcuni animali locali recitano molto meglio di gran parte del cast. I ragazzi, "teribili"

Voto 1



The fighter

Classico bel film. Grandissimo Bale, giusto Oscar, mentre per l'attrice non protagonista preferivo Amt Adams a Melissa Leo, che ha una parte insopportabile.

Voto 8
 
Kick-Ass

NON è un film per ragazzini... come credevo, prima di vederlo (anche se il VM12 era chiaro :) ).
Tuttavia un bel film di supereroi (veri e finti) con un'ottima dose di ironia, sangue quanto basta. Ad un certo punto si incarta un po' (o forse mi sono incartato io...) ma il combattimento finale m'ha lasciato a bocca aperta. Ottimi effetti speciali. Complimenti all'attrice ragazzina ( http://www.imdb.it/name/nm1631269/ ) . Molto brava!

Voto: 7
 
Machete voto 6-- . una via di mezzo tra uno splatter ed un film che voleva essere ben altro, oltretutto alcuni punti scontatissimi
 
13 ASSASSINI [Azione, 2010]

locandina-italiana-di-13-assassini-204643_medium.jpg


Il nobile samurai Shinzaemon Shimada riceve in segreto l'incarico di assassinare il crudele signore feudale Naritsugu in seguito alla sua violenta ascesa al potere. Insieme a un gruppo di abilissimi samurai, Shinzaemon progetta un'imboscata per catturare il feudatario. Naritsugu è protetto da un letale esercito capeggiato dallo spietato Hanbei, acerrimo nemico di Shinzaemon, e gli impavidi samurai sanno che stanno per avventurarsi in una missione suicida.


Grandioso film epico giapponese, un vero tuffo nel passato, tra samurai, signori feudali, molto sangue e un pizzico di ironia.
In stile Miike, tutto è amplificato e più occidentalizzato, senza perdere però nulla della magia di quel mondo perduto.
Spettacolare soprattutto la seconda parte, in pratica 1 ora di lunghissima battaglia decisiva, adrenalinica, da seguire fino alla fine tutta d' un fiato.
Ottima recitazione degli attori sotto una regia asciutta ed essenziale, costumi meravigliosi e una splendida fotografia fra paesaggi incontaminati e cieli tempestosi (sembrava di essere li).

Consigliatissimo agli amanti del genere e soprattutto agli appassionati del Giappone, dei samurai, dell'onore e delle gesta epiche ;)


Voto: 8.5
 
13 Assassini

Ho seguito anche io la prima tv di ieri sera.Concordo con l'analisi già espressa da alex89,sentivo la mancanza di un film di questo genere.Sangue e scene cruente non mancano,anzi..alcune scene sono un pò forti.Giudizio ampiamente positivo,il film mi ha preso sempre più,la battaglia finale è stata un crescendo di emozioni.Ottimo lavoro.

Voto:9
 
Capitain America

Ho preferito di gran lunga Kick-Ass :)
Non ho mai letto il fumetto della Marvel, ma mi è sembrato eccessivamente esagerato l'utilizzo di armi moderne (futuristiche addirittura fantascientifiche) nella 2° guerra mondiale...

Voto: 6

---

Carnage

Quattro pazzi

Voto: 8
 
Andrò in controtendenza, ma io CARNAGE non l'ho trovato così bello... Poco originale e poco divertente... A mio parere uno dei film meno interessanti di Polanski. Bravissimi però gli attori e simpatico l'omaggio a Bunuel (ed è solo grazie a queste due cose che per me raggiunge la sufficienza).

CARNAGE.
VOTO: 6
 
Hostel:part 3

6.7

I primi due mi hanno entusiasmato di piu.
 
Jo e la figurina dorata

Discreto film sul bullismo con un ragazzino 13enne come protagonista. Mi aspettavo più azione, più movimento, invece è abbastanza lento nel suo svolgimento. Comunque rimane un bel filmetto ;)

Una cosa: guardando il trailer originale: http://www.youtube.com/watch?v=X78kbW7QdgA&feature=share ho notato una scena (quella della doccia da 0.14 a 0.20 nel trailer) che non ho visto nel film. Sarà stata una censura di sky o del film distribuito? Non credo sia una scena da censura... anche se basta una piccola allusione a giustificare il taglio... in Itaglia... :)

Voto: 6.5
 
B. Pierluigi ha scritto:
Jo e la figurina dorata

Discreto film sul bullismo con un ragazzino 13enne come protagonista. Mi aspettavo più azione, più movimento, invece è abbastanza lento nel suo svolgimento. Comunque rimane un bel filmetto ;)

Una cosa: guardando il trailer originale: http://www.youtube.com/watch?v=X78kbW7QdgA&feature=share ho notato una scena (quella della doccia da 0.14 a 0.20 nel trailer) che non ho visto nel film. Sarà stata una censura di sky o del film distribuito? Non credo sia una scena da censura... anche se basta una piccola allusione a giustificare il taglio... in Itaglia... :)

Voto: 6.5

L 'hai guardato dal nuovo on demand ?
 
tatanka - voto 7
sulla scia delle olimpiadi, mi son guardato questo film su cinema hits con clemente russo, argento nella boxe-pesi massimi alle olimpiadi di londra2012 :icon_bounce: .
basato su un romanzo di saviano, il film è fatto abbastanza bene, ottima anche l'interpretazione del pugile (seppur molto statico, ma credo per motivi di copione).
è molto violento, ma è necessario ai fini della storia.
la boxe è centrale nel film, ma è da contorno alla morale, ovvero il riscatto giusto dopo una vita rovinata da scelte sbagliate.

ATTENZIONE: buona parte del film è in dialetto campano con sottotitoli.
 
marcobremb ha scritto:
BEASTLY
Fantasy bello ma non è di certo un capolavoro.
VOTO: 6,5
visto un mese e mezzo fa voto 6, filmetto per bimbe un po cresciute... tentativo di strappare la lacrimuccia scontato
 
B. Pierluigi ha scritto:
Super 8

Bel film di fantascienza che non definirei proprio "per bambini"... Non raggiunge il mito di E.T. ma sicuramente è un film che va guardato :)

Una cosa negativa che ho notato: Scene troppo buie e quasi mai si vedeva bene l'alieno :D

Voto: 7
gli ho dato al cinema 5 e glielo riconfermo, non basta Spielberg come produttore quando mi fai una trama tra i goonies ed ET, volevo lasciare la sala a metà film
 
Indietro
Alto Basso