In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Tutto tutto, niente niente

.la pellicola non vuol essere un film comico ma solo una espressione ironica della situazione politica italiana contemporanea..per gli appassionati è sicuramente un grande film...personalmente, mi era apparso migliore il primo

voto 6 di stima

Concordo: molto, molto meglio il primo.
 
Un po di film visti in questi giorni:

Another earth (sky): 7, 5
Zora la vampira (italia1): 6, 5
In bruges (rai): 7, 5
L'uomo della pioggia (sky): 7
Vita di pi (sky): 8
 
SEPARATI INNAMORATI [Commedia/Romantico, 2012]

celeste-and-jesse-forever-ecco-la-locandina-243805_medium.jpg


Una giovane coppia nel bel mezzo di un divorzio tenta di mantenere una parvenza di amicizia mentre intreccia nuove relazioni sentimentali.


Carinissima commedia sentimentale, originale, non banale, dove si alternano momenti romantici e scene esilaranti, degne dei migliori film trash.
Lo spunto è molto buono, forse lo svolgimento è un pò confusionario e frettoloso, ma alla fine rimane il "dolce" in bocca.
Cast simpaticissimo, ben amalgamato e adatto per questo tipo di film.
Non vi è il solito finale...

Consigliato...un'alternativa alle solite commedie sentimentali con una spruzzata di trash che non guasta mai :D

Voto: 7
 
ultimi visti
L'incredibile vita di Timothy Green
una commedia per tutta la famiglia sufficentemente intelli8gente e poi io ho un debole per Jennifer Gardner..
voto: 6+

Argo
Questo è uno dei film al quale ho sempre un pò titubanza ad approcciarmi,in questo caso accresciuta dai giudizi positivi sentiti...bè devo dire che mi è piaciuto molto..quindi consigliato a cinefili
voto:7

Vita di Pi
un grande film con grandi immagini...cosigliatissimo
voto:8

Hansel e Gretel cacciatori di streghe
si può definire una favola horror che consiglio agli appassionati..
voto:6/7
Moonrise Kingdom - Una fuga d'amore
anche questo film non ha deluso le mie aspettative(ho molto amato I Tenenbaum) e poi un grande cast
voto:7

Il grande e potente Oz
Ed ecco che ci siamo,la grande delusione ,lo ho lasciato per ultimo non per caso...Raimi mi ha deluso
voto:5/6

Tutta la saga di Star Wars
Volevo celebrare questa saga anche qui.Non sono mai stato un grande fans di Lucas pur essendo amante della fantascienza,ho pensato di dare un'altra chance in occasione di questa iniziativa e finalmente ho capito cosa mi ero perso finora,non so se il fatto di averli visti in questo modo (una full immersion) e in ordine cronologico, influisce sul mio giudizio,ma è stata una esperienza indimenticabile (cinematograficamente parlando)uno spettacolo assoluto......mi sento anche di dovermi scusare con tutti gli appassionati per averla ignorata ma ....ho rimediato....assolutamente da adesso in poi la fantascienza avrà un nuovo sapore..
voto:9/10
auguri a tutti
 
Il principe abusivo

Commedia leggera in cui si ride un pò, La prima parte buona, con un ottimo Siani nella parte dello scroccone, la seconda dedicata di più ai sentimenti mi è piaciuta meno, ma tutto sommato passabile.

voto 6,5
 
Il grande e potente Oz

La cosa che più mi è piaciuta in questo film è la grande esplosione di colori nel regno del mago di oz, veramente bella devo dire.
la storia essendo il prequel della favola vera è un pò diversa da quello che uno si aspetta...presenze femminili all' altezza devo dire ;)

voto 6,5
 
Valhalla Rising (rai) voto 7,5
Lincoln (sky) 5,5
Argo (sky) 7
Tutto Tutto Niente Niente (sky) 4
Trasporto eccezionale - Un racconto di natale (rai) 7
American history x (mediaset) 8
 
Asterix & Obelix al servizio di sua maesta'

Ormai l'ottima e divertente comicità alla asterix e obelix dei primi film si è altamente persa. Ricordo il film Missione Cleopatra con la Bellucci, e, per quanto fosse un film chiaramente stupido, era divertentissimo e molto originale. Il problema di questo film è che non fa ridere, ne sorridere, anzi per la maggior parte annoia;). Assolutamente non consigliato. 3D è inutile.

Voto: 5
 
Gone Baby Gone
Voto 8
Altro capolavoro di Ben Affleck, il film è un thriller-drammatico intenso, che mi ha tenuto incollato alla tv fino alla fine, pieno di colpi di scena e con una scelta finale difficilissima. Mi ha davvero coinvolto anche emotivamente
Assolutamente consigliato
 
Project X- Una festa che spacca VOTO: 4.5

Bella l'idea della superfesta, ma poi come al solito tutto esplode nella classica americanata assurda e surreale (oddio se vivessi in america neanche troppo surreale....)
 
Ruby Sparks

Simpaticissima e carinissima commedia romantica tra realtà e finzione. Veramente originale e piacevole, una bela sorpresa. Consigliato da vedere almeno una volta.

Voto: 7.5
 
Una bugia di troppo

Ho letto che è stato nominato ai razzie come peggior film, non sono d'accordo. Simpatico, l'idea è carina ed Eddie Murphy è sempre Eddy Murphy! Un 6,8 non glielo leva nessuno.

Voto: 6,8

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
American hustle (cinema) voto 5, 5
Mai stati uniti (sky) 5
Il cammino per Santiago (sky) 7
 
STAR WARS

Premessa ho visto le due trilogie di fretta in un paio di giorni con il problema che il mio mysky quando c'è una nuvola in cielo mi da 1000 problemi per cui forse non nelle migliori condizioni possibili.
Ho seguito prima i film più vecchi e cioè 4-5-6 e poi i prequel 1-2-3 perchè volevo vedereli per come sono usciti a cinema come faccio sempre quando ci sono delle saghe che non ho mai visto il mio parere è che mi sono piaciuti parecchio i prequel e sono rimasto poco affascinato dalla trilogia storica ma ripeto il mio può essere un giudizio superficiale dato il modo in cui ho dovuto seguire il tutto
 
STAR WARS

Premessa ho visto le due trilogie di fretta in un paio di giorni con il problema che il mio mysky quando c'è una nuvola in cielo mi da 1000 problemi per cui forse non nelle migliori condizioni possibili.
Ho seguito prima i film più vecchi e cioè 4-5-6 e poi i prequel 1-2-3 perchè volevo vedereli per come sono usciti a cinema come faccio sempre quando ci sono delle saghe che non ho mai visto il mio parere è che mi sono piaciuti parecchio i prequel e sono rimasto poco affascinato dalla trilogia storica ma ripeto il mio può essere un giudizio superficiale dato il modo in cui ho dovuto seguire il tutto

Sono d'accordo anch'io. Trovo la prima trilogia bellissima e la seconda insulsa. I puristi di Star Wars mi vorranno linciare e sono d'accordo, ma per me che quando ho vista tutta la saga forse nn avevo nemmeno 20 anni, potete immaginare come al di la della storia, vedere certi "effetti speciali" certi costumi ecc di 40 anni fa non mi abbia fatto un gran bell'effetto in confronto alla trilogia "nuova"....
 
gone baby gone voto 9

Film piacevole con qualche coplo di scena come piacciono a me.
Sarebbe un film da 7- 7 e mezzo.........ma quegli ultimi 10 minuti, quella scelta finale, quella domanda che spinge anche lo spettatore a pensarci su: questa è l'essenza di un film.
 
Sono d'accordo anch'io. Trovo la prima trilogia bellissima e la seconda insulsa. I puristi di Star Wars mi vorranno linciare e sono d'accordo, ma per me che quando ho vista tutta la saga forse nn avevo nemmeno 20 anni, potete immaginare come al di la della storia, vedere certi "effetti speciali" certi costumi ecc di 40 anni fa non mi abbia fatto un gran bell'effetto in confronto alla trilogia "nuova"....

Confermo anche io questa sensazione. Gli episodi 1 2 e 3 sono più sofisticati, a parte gli effetti speciali ovviamente migliori per motivi di tecnologia, e riescono a dare un senso alla "favoletta" degli episodi 4 5 e 6, che all'epoca fecero furore ma che visti oggi fanno quasi tenerezza. Complimenti a Lucas e agli sceneggiatori per aver ridato pertanto dignità a tre film che sarebbero rimasti una pietra miliare, ma di archeologia fantascientifica.

Voto 1980: episodio 4 8, episodio 5 8,5 episodio 6 7,5

Voto odierno: episodio 1 8, episodio 2 8, episodio 3 8,5 episodio 4 6,5 episodio 5 6,5 episodio 6 5,5.
 
Disponibile Solo su Sky Primafila:

LA NOTTE DEL GIUDIZIO
[Horror/Thriller/SciFy, 2013]

the-purge-la-locandina-italiana-del-film-276427_medium.jpg


In un'America tormentata dal crimine e dalle prigioni sovraffollate il governo ha fissato 12 ore l'anno in cui ogni attività criminale, incluso l'omicidio, diviene legale. In questa notte sconvolta da violenze di ogni tipo uno sconosciuto di intrufola nella casa di James Sandin e comincia a tormentare la sua famiglia. L'uomo, la moglie e i loro figli risponderanno colpo su colpo per far cessare l'incubo il prima possibile.



Questo film è un mezza putt@nata, "mezza" perchè parte da una buonissima e interessante idea, resa, però, in modo superficiale e mediocre, condita da assurdità e dialoghi al quanto imbarazzanti.
Dopo la fase preparatoria si viene catapultati nel più classico di questi film, famiglia braccata in casa propria, da folli, assassini e via discorrendo; una famiglia interpretata da un cast non brillante, che da vita a personaggi, come i 2 figli, cosi stupidi e fastidiosi, che si è quasi obbligati a fare il tifo per i "cattivi".
Se si voleva puntare alla violenza, hanno toppato, perchè non è cosi violento come ci si potrebbe aspettare e quindi rientra nei migliaia dei titoli dimenticabili fatti con i soliti schemi senza spunti originali; se l' intenzione fosse quella di farci porre delle domande sulla società di oggi (soprattutto quella americana), l' uso delle armi, la frustrazione e lo stress di tutti i giorni, beh a parte qualche semplice scritta didascalica e qualche scena buttata li a caso, neanche in questo caso la cosa è riuscita.
E' un film che non sa nè di carne nè di pesce, dove le uniche cose da salvare sono l'idea di base e un prefinale (perchè il finale è troncato: ci sarà un sequel?), incisivo, forse il minuto visivamente e emotivamente parlando più riuscito.


Su Sky Cinema non verrà trasmesso, quindi evitate di spendere ulteriori soldi ;)


Voto: 5
 
Ultima modifica:
Hai ragione sono d'accordo su tutto tranne sul fatto che nn fa riflettere....A me ha fatto capire ancora di più come sono idioti gli americani (sia per l'idea di fare questo film e sia perchè per me loro prima o poi ci arriveranno davvero a fare qualcosa del genere...).

PS: mi sembra di averlo visto in programmazione su PrimaFila, sicuro che nn lo faranno su SkyCinema?
 
Indietro
Alto Basso