In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Corpi da reato

Mentre passano le scene del film mi chiedevo a quale target si sono rivolti gli sceneggiatori.
Sandra Bullock nelle commedie si è sempre mostrata rassicurante; dunque la pellicola sembra indirizzata alle famiglie, ed è certamente così nei primi venti minuti.
Poi arriva la coprotagonista, una straripante Melissa McCarthy, e da lì è un profluvio di parolacce, volgarità, sconcezze verbali di ogni sorta e scene al limite del grottesco, e capisci che il target non è decisamente la classica famigliola con prole.
Detto questo (che vale come avviso per ciò che si vedrà), la trama è piacevole e divertente e il ritmo si mantiene abbastanza alto per tutto il film.
Ottime le interpretazioni, anche se la Bullock non pare essere particolarmente ispirata, forse poco convinta del livello complessivo della pellicola?

Voto: 5.5

ne avevo parlato sopra anche io, deluso dalla volgarità gratuita
 
L'ho visto un pò di tempo fa, ricordo ancora la scena del pollo:laughing7:

E' un film insulso, non riesco ancora a capire come due attori del calibro di Mattew Mcconaghey e Emile Hirsch abbiano potuto accettare dopo aver letto un copione del genere...assurdo
 
Killer joe
Non sono depravato,non sono nemmeno un pervertito,sono italiano..eppure killer joe ,per me, é un buon film....anche se friedkin ha fatto film migliori....comunque.
Voto 6+
 
puo' piacere o non piacere pero' quel pollo fritto rimarrà un oggetto cult della storia del cinema;)
 
Killer joe
Non sono depravato,non sono nemmeno un pervertito,sono italiano..eppure killer joe ,per me, é un buon film....anche se friedkin ha fatto film migliori....comunque.
Voto 6+

Ok che i gusti sono gusti e che forse avrò esagerato, ma se davvero hai trovato quello un BUON FILM...qualcosa che non va in te dev'esserci....:icon_twisted:
 
Onestamente anche a me non è mi era dispiaciuto.
Comunque ho visto un weekend da bamboccioni 2 e si merita un bel 5. Sono rimasto veramente deluso, il primo era bellissimo questo noioso, scontato e banale, non vedevo l'ora che finisse, peccato
 
Ok che i gusti sono gusti e che forse avrò esagerato, ma se davvero hai trovato quello un BUON FILM...qualcosa che non va in te dev'esserci....:icon_twisted:


L'unica cosa che non va in me é il grande amore per il cinema......ho visto migliaia di film......e posso dire che ne riconosco il valore ......
 
Un Weekend da Bamboccioni 2: 6,5

Film molto leggero e banale, non c'è trama, non una morale, ma strappa comunque diverse buone risate e si fa vedere senza impegno. Le varie comparse di Shaq, Stone Cold Steve Austin e Bushemi sono da "non perdere", soprattutto il primo.
 
Un Weekend da Bamboccioni 2: 6,5

Film molto leggero e banale, non c'è trama, non una morale, ma strappa comunque diverse buone risate e si fa vedere senza impegno. Le varie comparse di Shaq, Stone Cold Steve Austin e Bushemi sono da "non perdere", soprattutto il primo.

No, non sono d'accordo, il film è mediocre, rispeto al primo manca una trama che regga insieme le varie situazioni comiche.
Per me è un 4.
 
"Cha Cha Cha" di Marco Risi con Luca Argentero e Eva Herzigova.
Speravo in un bel thirller ma la trama è povera e l'interpretazione degli attori non protagonisti è pessima. Argentero si prende una sufficienza ma non è del tutto convincente.
Voto: 4,5
 
No, non sono d'accordo, il film è mediocre, rispeto al primo manca una trama che regga insieme le varie situazioni comiche.
Per me è un 4.

L'ho detto pure io che è banale e manca una trama, però m'ha fatto ridere ugualmente e non sono uno che ride facilmente con un film, anzi...
 
L'alba del Pianeta delle scimmie

Non ho mai visto nessun episodio della saga ne letto libri sono partito da questo ma non mi ha entusiasmato più di tanto.

Voto: 5.5
 
Il pianeta delle scimmie, libri, film e forse serie, principalmente credo che siano da distinguere in due, classici e nuovi. Nei classici tra cui il primo e importante film del '68, nel futuro le scimmie avevano una civiltà evoluta che aveva quasi annientato o schiavizzato la razza terrestre. In quelli nuovi invece ambientati all'incirca ai giorni nostri, si tenta di far capire il come delle scimmie siano poi riuscite a diventare la razza dominante. Ne L'alba del pianeta delle scimmie, le scimmie sono quelle che vediamo negli zoo, nel secondo film che danno ora al cinema, dovrebbero essere già quasi come gli essere umani della preistoria. Poi prima di quelli nuovi hanno fatto dei remake sempre ispirati ai classici. Quali siano i migliori, gusti personali, in famiglia per questione di età prefersicono i classici mentre a me è L'alba del pianeta delle scimmie che mi ha convinto a guardare il film del '68, che poi ho apprezzato.
 
Il pianeta delle scimmie, libri, film e forse serie, principalmente credo che siano da distinguere in due, classici e nuovi. Nei classici tra cui il primo e importante film del '68, nel futuro le scimmie avevano una civiltà evoluta che aveva quasi annientato o schiavizzato la razza terrestre. In quelli nuovi invece ambientati all'incirca ai giorni nostri, si tenta di far capire il come delle scimmie siano poi riuscite a diventare la razza dominante. Ne L'alba del pianeta delle scimmie, le scimmie sono quelle che vediamo negli zoo, nel secondo film che danno ora al cinema, dovrebbero essere già quasi come gli essere umani della preistoria. Poi prima di quelli nuovi hanno fatto dei remake sempre ispirati ai classici. Quali siano i migliori, gusti personali, in famiglia per questione di età prefersicono i classici mentre a me è L'alba del pianeta delle scimmie che mi ha convinto a guardare il film del '68, che poi ho apprezzato.

Ma quindi quale sarebbe l'"ordine esatto da guardare, o cmq sia quale sarebbe il miglior ordine per vederli al meglio?
 
Ordine di produzione cinematografica = vedi lo schema a metà pagina su http://it.wikipedia.org/wiki/Il_pianeta_delle_scimmie

Ordine cronologico della storia = basandomi a quella tabella di Wikipedia, per me l'ordine è: 7-8-1-2-3-4-5
Il 6 consideralo una versione alternativa dell'1.

Edit: io ho visto il 7 e 1. Di sicuro guardo l'8 quando arriva su Sky e poi mi piacerebbe vedere il 6 di Tim Burton.
 
Ultima modifica:
In teoria, ma solo in teoria, il 7 e l'8 vengono prima di tutti (anche se non ho ancora visto Apes Revolution). Questi sono infatti reboot e gli avvenimenti futuri potrebbero differire non poco dalle versioni originali. Quello di Burton diciamo che te lo puoi risparmiare.
 
Esp 2

A me questa saga piace. È vero non ha niente di innovativo ma comunque lo reputo un film scorrevole.

Voto 6,0
 
Paulette
E' una commedia francese simpatica e ben fatta con una grande attrice come prostagonista.
il fim affronta con ironia argomenti piuttosto delicati anche se in verità son presi alla lontana comunque strappa diverse risate , scorre veloce e risulta sempre piacevole.
Forse l'idea non è proprio oginale in quanto vista in altri film come l'erba di grace ma lo consiglio.

Voto: 7,5
 
Indietro
Alto Basso