In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Si sono 2 parti
pure io pensavo fossero 4 parti e invece a quanto pare non è cosi.
cmq sull'ondemand ci sta la seconda parte in anteprima ;)
In effetti sono 4 parti, solo che hanno inserito le prime due nella prima serata e le ultime due nella seconda, come hanno fatto su HBO. Ho visto solo la parte 1 di 4 per ora, mi è piaciuta. 7.
 
Ciao a tutti,

appassionatissimo di Cinema in questi giorni mi è capitato di vedere un film che mi ha completamente 'fulminato'. Si tratta di STILL LIFE. Oserei dire : PURA POESIA.

Voto 8 (meritatissimo)
 
Storia di una ladra di libri VOTO 8,5

è una presentazione commovente ed efficace della vita sotto il nazismo, vista da un angolo insolito !!
 
Olive Kitteridge (seconda parte)
Ci ho messo una mezz'ora nella prima parte per entrare completamente nel film ,poi ,per merito anche della protagonista,ne ho goduto la bellezza ....
Dopo la visione Intera ,non posso che condividere il giudizio di film Tv.....eccezionale una opera televisiva superiore alla produzione media cinematografica..
Voto 9
 
Sacro Gra
Essendo un documentario non è facile esprimere un parere , certo le riprese sono eccezionali , la rappresentazione della quotidianità è ben riuscita , la banalità degli eventi diventa straordinarietà ; però la lunga durata di questo documentario lo fa diventare quasi seccante e per di più alcune scene a mio avviso sono superflue .
Voto 5,5

Il Quinto Potere
La sceneggiatura si basa su due libri non molto vicini ad Assange , rischiando di tracciare un' analisi storica non esattamente imparziale ; la trama narra la storia di WikiLeaks in modo molto dettagliato , l' attenzione ricade sul rapporto conflittuale e controverso tra Julian Assange , interpretato da un grande Cumberbatch , e il suo assistente Daniel Domscheit-Berg.
Voto:6

Phil Spector
Grande opera targata HBO , il processo ci viene mostrato con occhio imparziale ed enigmatico , l' attenzione ricade tutta sul protagonista , rappresentato da un magistrale Al Pacino , e sui suoi modi , sulle sue capigliature , sulle sue pistole , sui suoi dischi e sul suo rapporto intenso con il suo avvocato .
Voto : 6,5

La Casa Degli Spiriti
Film incredibile che racconta quasi mezzo secolo della storia cilena , l' atmosfera mistica crea molto pathos ; la famiglia è al centro di tutto e viene vista nella sua evoluzione storica e nella sua struttura gerarchica ; ottima la regia e la scenografia , strepitose le interpretazioni di Jeremy Irons e di un' angelica Meryl Streep .
Voto : 7,5

L'Uomo Senza Volto
Buon film ricco di tematiche forti ; prima fra tutte l' amicizia , ti fa capire come un rapporto non non si deve far influenzare dall'opinione pubblica , perchè molte persone si fermano all'apparenza , soprattutto se questa ha la forma di un volto deformato , ma solo in pochi , solo i puri riescono a guardare oltre ; poi Mel Gibson fa il resto
Voto : 6,5
 
Nebraska

Un film molto elegante nello stile e nella storia. La cosa migliore pero' è sicuramente la fotografia, sembra che sia stato girato apposta per questo, per queste bellissime immagini in bianco e nero. La vicenda è molto dolce, racconta sostanzialmente il rapporto tra un padre e un figlio attraverso questo viaggio tra personaggi e situazioni singolari e anche grottesche. Non è il mio genere di film preferito, forse perché con troppo poco ritmo in alcuni momenti e dialoghi molto lenti ogni tanto, quindi non lo ritengo questo gran film. Sicuramente ha il suo perché pero', non è il mio cinema, ma è cinema lo stesso.

Voto: 7+
 
Radio Killer 3
Voto 6
Dopo aver visto i primi due capitoli dovevo per forza vedere anche il terzo, non è niente di originale ma è un film che si lascia guardare. Però fare il quarto capitolo(a quanto pare ci sarà) secondo me è sbagliato, devono fermarsi perché poi diventa banale
 
Nebraska

Un gioiellino incastonato nelle campagne e nei paesaggi del Midwest mirabilmente raffigurati da una fotografia in bianco e nero mozzafiato, sullo sfondo di una vicenda familiare un po' grottesca che strappa più di un sorriso.

Voto: 8,5
 
Nebraska 8

Imperdibile! Può sembrare lento inizialmente e può anche venir voglia di lasciar perdere ma, se arrivate fino in fondo, vi accorgerete di aver visto un gran bel film.... ;)
 
Capitan Harlock - voto 8
Tecnicamente splendido, trama complessa, elaborata, e non banale, con spunti di riflessione inattesi. I personaggi sono un po stravolti rispetto all'anime che avevo adorato da bambino, però il risultato è stato secondo me ottimo.

Ci vuole un gran fisico - voto 4,5
Commedia con venature surreali e pretese di satira sociale. La Finocchiaro ce la mette tutta per tenere in piedi il film, ma non decolla e annoia, con troppi personaggi ridotti a macchiette senza profondità. Mal riuscito.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Scusate il leggero OT ma aprirne uno mi sembrava troppo, volevo chiedere avendo da poco aggiunto il pacchetto cinema, se c'è un opzione per togliere la scritta guarda film dall'inizio ogni volta che cambio canale. Risulta fastidiosa solo a me o anche ad altri? Visto che a me scoccia parecchio....ciao e scusate e cmq sempre ottimi i vostri consigli!
 
Pensavo male ma Nebraska era solo in ritardo. :)

Invece ho guardato quella figata di Lucy grazie al credito omaggio. Mi ha pure fatto piacere vedere gratis su Sky un film di Premium. :D
Tornando al film si vede un po' di tutto, dall'azione al thriller, dalla scienza alla fantascienza. Mi ha ricordato anche un po' i capolavori come Kill Bill e Matrix. E bravi i francesi che fanno i film all'americana. :D
Gli do solo 7 per non dargli troppo ma questo film mi ha proprio preso.
 
UNA FRAGILE ARMONIA

Bel film, delicato, appassionato, gran cast, con il compianto e sempre bravissimo Philip Seymour Hoffman.

Da non perdere, poi se siete amanti della musica classica ancora meglio.


Voto: 7.5
 
Visto Anita B.
Solo dal titolo pensavo tutto un altro argomento ma già da veloci ricerche su internet si capisce che il personaggio femminile fa solo da contorno ai drammi dell'olocausto e il periodo successivo dove si cerca di ricominciare a vivere tra ricordi e nuove sofferenze. La bella e triste colonna sonora, anche se suonata con diversi strumenti e anche cantata, a tratti ricorda Lezioni di piano.
Voto: 7
 
Indietro
Alto Basso