In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

In ordine:

Delivery Man
Remake del film canadese "Starbuck - 533 figli e non saperlo" diretto dallo stesso regista, ha per protagonista il Vince Vaughn di "True Detective" che scopre di avere 533 . Ora alcuni di loro vogliono conoscere il loro padre biologico. Divertente.
Voto: 6,5

Liberaci dal male
Ennesimo thriller che tratta il tema delle possessioni demoniache, ispirato al libro di un agente della NYPD, qui interpretato da Eric Bana. Forse un gradino sopra i vari film dello stesso genere usciti negli ultimi anni.
Voto: 6,5

Bed Time
Ottimo thriller diretto da Jaume Balagueró che ha per protagonista il portiere di un palazzo di Barcellona che, insoddisfatto della sua vita senza stimoli, si diverte e trae eccitazione a rovinare le vite degli altri. Prende così di mira una giovane e bella donna che vive nel suo palazzo. Ho sempre amato i film di questo regista e credo che la Spagna sia un'ottima alternativa ai prodotti made in USA.
Voto: 7,5

Redirected
Film che si ispira alle atmosfere dei film di Guy Ritchie con Vinnie Jones. Forse non è esattamente un capolavoro (su IMDb molti accusano gli utenti lituani - il film è co-prodotto dalla Lituania - di aver falsato la media con voti esagerati), ma fa sorridere più volte.
Voto: 6

Babysitting
Un po' "Una Notte da Leoni", ma originale nello svolgimento (qui si sa cosa è successo grazie ad una videocamera che ha ripreso tutto), questo film francese ha riscosso molto successo. Buono per passare 1h e mezza senza troppi pensieri.
Voto: 7-

Ricomincio da tre
Forse il miglior film di Troisi (ma io preferisco "Non ci resta che piangere"). Molte le situazioni divertenti e al limite dell'assurdo.
Voto: 7

Il braccio violento della legge
Il capolavoro di William Friedkin con Gene Hackman e Roy Scheider, vincitore di 5 Oscar. La storia di due agenti della narcotici di NY che cercano di scovare un pericoloso trafficante di droga francese. Molto crudo e realistico.
Voto: 8

Muppets 2: Ricercati
L'ultimo film dei Muppets che inizia dove era finito il precedente. Molto divertenti Ricky Gervais e Ty Burrell che si cimentano anche nel canto. Forse un po' sconclusionato. Parata di cameo tutti da scovare durante la visione.
Voto: 6,5
 
McFarland.

Bel film sportivo come si deve. Basato su una storia vera. Nulla di nuovo eh, ma questa tipologia di film si fa guardare sempre con gran piacere.
Voto: 7
 
The Equalizer - Il vendicatore
Bello l'inizio drammatico e un po' misterioso che mette tenerezza, poi diventa un discreto film d'azione con scene anche cruente. Denzel non è più un ragazzino ma se la cava nelle scene d'azione e sempre ottimamente nella recitazione.
Voto: 7,5
 
Hudson Hwak - il mago del furto
Visto stasera su cinema MAX, film di inizio anni 90, Bruce Willis e Andy Mc Dowell protagonisti. Il tutto ruota sul furto in Vaticano del libro col Codice Da Vinci (ricorda qualcosa?!? :laughing7:), molto ritmato. Visto in famiglia; per quanto "fuori dal tempo", film carino e serata molto piacevole
 
Hudson Hwak - il mago del furto
Visto stasera su cinema MAX, film di inizio anni 90, Bruce Willis e Andy Mc Dowell protagonisti. Il tutto ruota sul furto in Vaticano del libro col Codice Da Vinci (ricorda qualcosa?!? :laughing7:), molto ritmato. Visto in famiglia; per quanto "fuori dal tempo", film carino e serata molto piacevole

E' uno dei film più criticati di Bruce Willis, quello dal quale (a detta degli esperti) Bruce avrebbe intrapreso la parabola discendente. Beh, a me è uno di quelli che è piaciuto di più, ai tempi in cui uscì e pure a rivederlo adesso.
 
Age of Ice - 2

A volte i film della Asylum si fanno apprezzare, ma questo... MAMMA MIA! Una sequenza infinita di sciocchezze sotto ogni punto di vista, anche realizzativo.
 
Tutto Molto Bello - 0

Una roba semplicemente inguardabile, non commento ulteriormente perché sarei bannato per le parole usate. Tolto dalla visione dopo 30 minuti.
 
The Equalizer - 7,5

Decisamente godibile, film senza sbavature e coinvolgente dall'inizio alla fine. Forse pecca un po' il personaggio un po' troppo Rambo ma va bene così.
 
Ossessione Omicida - 6

Non male ma bisogna liberare la mente dall'inverosimilità della storia di una che fa entrare in casa uno sconosciuto e dal fatto che il tizio stava pure per essere liberato. La pecca principale è che si riesce ad inquadrare il personaggio immediatamente, senza alcun mistero. Con un minimo di attenzione in più, il film avrebbe sicuramente meritato voti maggiori.
 
Le Saghe di Sky Cinema , ripetute allo spasimo

1) Il signore degli anelli
2) La Pantera Rosa
3) Indiana Jones
4) Guerre stellari

Che sia inverno , solitamente nella programmazione delle vacanze di Natale , che sia estate , Sky ci delizia con questi ripetutissimi film seriali e li propaganda sempre come un iniziativa eccezionale e geniale !
La serie di Indiana Jones è la più gettonata , ormai almeno due volte all'anno i 5-6 films della fortunata saga cinematografica vengono riproposti decine di volte.
Capisco che per riempire 8-9 canali Cinema 24 ore al giorno per 365 giorni senza ripetizioni troppo frequenti ci vorrebbe una cineteca infinita , però se un abbonato segue la programmazione ,diciamo per 2 o 3 anni consecutivi , si accorge di questi minestroni strariscaldati che ciclicamente si ripetono troppo spesso.
Un altro esempio sono i films genere Western che trasmette CinemaClassics durante l'estate. Sono sempre i soliti 10-15 titoli ripetuti ogni anno.

Forse sarebbe meglio avere meno canali (4 con i relativi spin-off basterebbero) in modo cha la rotazione dei medesimi film sia quantomeno meno frequente
 
1) Il signore degli anelli
2) La Pantera Rosa
3) Indiana Jones
4) Guerre stellari

Che sia inverno , solitamente nella programmazione delle vacanze di Natale , che sia estate , Sky ci delizia con questi ripetutissimi film seriali e li propaganda sempre come un iniziativa eccezionale e geniale !
La serie di Indiana Jones è la più gettonata , ormai almeno due volte all'anno i 5-6 films della fortunata saga cinematografica vengono riproposti decine di volte.
Capisco che per riempire 8-9 canali Cinema 24 ore al giorno per 365 giorni senza ripetizioni troppo frequenti ci vorrebbe una cineteca infinita , però se un abbonato segue la programmazione ,diciamo per 2 o 3 anni consecutivi , si accorge di questi minestroni strariscaldati che ciclicamente si ripetono troppo spesso.
Un altro esempio sono i films genere Western che trasmette CinemaClassics durante l'estate. Sono sempre i soliti 10-15 titoli ripetuti ogni anno.

Forse sarebbe meglio avere meno canali (4 con i relativi spin-off basterebbero) in modo cha la rotazione dei medesimi film sia quantomeno meno frequente


chai messo impegno per scrivere questa marea di inesattezze, visto che ad esempio la saga di Star Wars non veniva trasmessa da anni e anni tutta insieme, stesso discorso vale anche per la trilogia conclusa de Lo Hobbit (quindi perchè non ritrasmettere anche quella de Il Signori degli Anelli andata in onda 3 anni fa?)

dopo anni e anni ancora non è chiaro che a parte alcune library in esclusiva i film dopo 12 mesi scadono, quindi difficilmente li rivedi l'anno successivo.

P.S: Ma vi serve davvero che riducano i canali, per avere la sensazione che ci siano meno repliche (che pagano nei contratti eh), manco mio nonno ha difficolta nel fare zapping e selezionare cosa non ha visto.
 
chai messo impegno per scrivere questa marea di inesattezze, visto che ad esempio la saga di Star Wars non veniva trasmessa da anni e anni tutta insieme, stesso discorso vale anche per la trilogia conclusa de Lo Hobbit (quindi perchè non ritrasmettere anche quella de Il Signori degli Anelli andata in onda 3 anni fa?)

dopo anni e anni ancora non è chiaro che a parte alcune library in esclusiva i film dopo 12 mesi scadono, quindi difficilmente li rivedi l'anno successivo.

Mahhh .....Anche la tua difesa a spada tratta sembra un gran colabrodo :D

Le ribattute di moltissimi film nel ciclo annuale sono in modo evidente troppe , appunto perché ci sono troppi canali per numero di film totali a disposizione

Certo il marketing insegna che propagandare ben 12 canali Cinema fa effetto , specie per accalappiare nuovi abbonati....ma poi il trucco è presto svelato.....
 
Mahhh .....Anche la tua difesa a spada tratta sembra un gran colabrodo :D


Eh già perchè mi dovrei mettere a scrivere tutti i cicli nuovi e canali a tema temporanei che non servirebbe a niente. :(

Hai per caso rivisto in programmazione la Saga di Star Wars, oppure tutti i film delle Principesse Disney replicati 100 volte come dici?

la mia risposta è un colabrodo solo perchè ti ho scritto che quando si stipulano gli accordi i vari distributori decidono quanti passaggi ci devono essereper film? sia Mediaset che Sky hanno canali tematici dove spostano tutte le repliche pagate da contratto, la proporzione è in base al catalogo di film che le pay tv hanno a disposizione durante l'intero anno.

ridurre il numero di canali provocherebbe una diminuzione di share e la perdita dei soldi spesi per il numero di passaggi di un film.

il trucco è presto svelato: 330 anteprime l'anno di cui l'80% film usciti in Italia e più di 1000 nuovi passaggi tra film di library e prime visioni Sky.
giusto perchè voglio difendere a spada tratta ;)
 
L'arte di vincere 8

Bel film che racconta il record di 20vittorie degli Oakland Atletics,guidati da una ex promessa del baseball,Billy Beane,interpretato magistralmente da Brad Pitt

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
sarebbe fantastico a dicembre in occasione del nuovo starwars se arrivasse di nuovo skycinema starwars!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
la saga di starwars l'han fatta solo a gennaio... 6 film in 6 giorni :eek: impossibile seguirla.... Spero la rifacciano... con più calma ;)
 
Indietro
Alto Basso