Visto che si parla di connessioni mobili semiflat.
Io ho sostituito una linea FWA con una connessione mobile, gestita da un router ZTE MF286d, comprato usato e sbloccato a 50€
Nella mia zona la linea migliore è Wind, quindi utilizzo una Sim Very mobile 4G "illimitata" + opzione "full speed" al costo di 11.98€/mese.
La connessione è nominalmente illimitata, in pratica, con un consumo mensile inferiore ai 600 Gb non ho mai avuto problemi, un consumo sistematico superiore potrebbe portare al rallentamento o alla disattivazione, per le regole di buon utilizzo Wind-Very.
La tariffa "unlimited" mi è stata proposta su una scheda "270 Gb/ 9.99€/mese", non so se è ancora attivabile, altrimenti si riesce ad attivare direttamente solo sulle E-Sim.
Secondo me dovresti capire su quale connessione mobile puntare, controllando la tua abitazione e le zone di vacanza su LTEitaly, a quel punto puoi valutare quale operatore utilizzare.
Altro, capire le tue esigenze in termine di consumo, di latenza (gioco online o videochiamate soffrono una latenza elevata) e se è accettabile un Lease IP frequente, ovvero il cambio di indirizzo IP della connessione WAN 4G/5G, il cambio va da un minimo di 2h di Kena o 4Gb di traffico di Coopvoce, a 24h od oltre, il cambio IP crea problemi se utilizzi una VPN o avviene durante una sessione di gioco, un download o una videochiamata, mentre solitamente è accettabile durante lo streaming.