Cosa consigliate per connessione fissa, solo internet ?

Grazie Areggio, questo aspetto non lo conoscevo.
Quindi se ho capito bene, con "saponette" e smartphon si scarica a velocità inferiore.
Esatto, come immaginerai tutto ciò non è proprio dentro nemmeno alla mia preparazione di base...😄 Ma per risolvere dei problemi del mio impianto internet ho cominciato a frequentare un forum specifico e da lì incuriosendomi mi sto facendo una cultura su varie cose...😉 A proposito di questa faccenda, nelle impostazioni di questi router puoi vedere proprio le varie bande di frequenza che va ad aggregare, si può lasciarlo fare in automatico oppure scegliere le bande LTE dove deve operare.. Mi sembra di aver capito che in 5g sta cosa la fanno anche gli smartphone, non ho invece capito se anche i 4g, perlomeno i più moderni, in parte lo possano fare...
 
Ultima modifica:
Visto che si parla di connessioni mobili semiflat.

Io ho sostituito una linea FWA con una connessione mobile, gestita da un router ZTE MF286d, comprato usato e sbloccato a 50€
Nella mia zona la linea migliore è Wind, quindi utilizzo una Sim Very mobile 4G "illimitata" + opzione "full speed" al costo di 11.98€/mese.
La connessione è nominalmente illimitata, in pratica, con un consumo mensile inferiore ai 600 Gb non ho mai avuto problemi, un consumo sistematico superiore potrebbe portare al rallentamento o alla disattivazione, per le regole di buon utilizzo Wind-Very.

La tariffa "unlimited" mi è stata proposta su una scheda "270 Gb/ 9.99€/mese", non so se è ancora attivabile, altrimenti si riesce ad attivare direttamente solo sulle E-Sim.

Secondo me dovresti capire su quale connessione mobile puntare, controllando la tua abitazione e le zone di vacanza su LTEitaly, a quel punto puoi valutare quale operatore utilizzare.
Altro, capire le tue esigenze in termine di consumo, di latenza (gioco online o videochiamate soffrono una latenza elevata) e se è accettabile un Lease IP frequente, ovvero il cambio di indirizzo IP della connessione WAN 4G/5G, il cambio va da un minimo di 2h di Kena o 4Gb di traffico di Coopvoce, a 24h od oltre, il cambio IP crea problemi se utilizzi una VPN o avviene durante una sessione di gioco, un download o una videochiamata, mentre solitamente è accettabile durante lo streaming.
 
Dopo aver abbandonato Tim con molto disgusto per il loro modo di fare, odio ho ordinato un router 4g e una sim Very da 1000 giga a 13€ al mese. Spero che sia sufficiente :D
 
Diciamo che 1 TB può sembrare molto ma può essere anche poco, in base a cosa ci fai con la connessione. Per un uso tipico domestico dovrebbe andare bene.
 
Dopo aver abbandonato Tim con molto disgusto per il loro modo di fare, odio ho ordinato un router 4g e una sim Very da 1000 giga a 13€ al mese. Spero che sia sufficiente :D

Io quando avevo Fastweb sul fisso che si poteva vedere il consumo mensile, la media era di 1500 giga al mese, quindi occhio
 
Grazie mille. Sull'applicazione monitorerò i consumi e poi vedo. Al più vedo che c'è anche la connessione a dati illimitati (anche se...) per pochi € in più. O alla peggio faccio una seconda SIM.
In quali condizioni d'uso avevi quel consumo?
 
Dopo aver abbandonato Tim con molto disgusto per il loro modo di fare, odio ho ordinato un router 4g e una sim Very da 1000 giga a 13€ al mese. Spero che sia sufficiente :D

Se non è sufficente in Very c'è il restart, quindi fai ripartire l'offera in anticipo.
Comunque, se ti serve un dato da confrontare, nel mio caso, con scheda Sim per connessione casalinga e 3 utilizzatori con visione di TV in streaming, sono sui 600-700 gb/mese.
 
Indietro
Alto Basso