Cosa deve fare Mediaset premium per migliorare la sua offerta secondo voi?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
innanzitutto dovrebbero secondo me darsi una regolata sui prezzi, ma dove vogliono arrivare? soprattutto considerando che l'anno prossimo è ormai quasi sicura la perdita della champions, il listino rispetto alla concorrenza facendo un paragone è decisamente salato e sproporzionato.
Premium deve continuare ad avere un profilo low-cost, questo è stato negli anni il suo successo, e più va in alto coi prezzi e più disdette arriveranno.
Detto questo l'offerta calcio anche senza champions (grave perdita...) va bene così (non mi importa di match esteri, soldi buttati).
L'offerta cinema e serie tv andrebbe rimpolpata un po', cercando di non disperderla su troppi canali come oggi ma puntando piuttosto sulla qualità, anche tecnica.
E bisogna puntare di più sui documentari, troppe repliche su Discovery World e BBC Knowledge.

P.s.: un'altra cosa che mi secca sono i 4 euro per il servizio play. Fortuna che ho il t-502 col catalogo pod off-line
 
Io penso che faranno un anno 2012/13 poi a settembre 2013 e' ancora profondo rosso, mettono in vendita il ramo, sentendo le voci arabe vendono e rientrano dai debiti. Ma chissà come mai hanno fatto un anno 2010 pari con i conti, anno dopo pur aumentando i listini? Hanno cavalcato troppo l onda del Switch Off con tessere a go a go e vendute con i decoder, contratti di diritti tv pagato la meta'ora si trovano in difficoltà' risalire ora e' dura perché la crisi docet, devi tamponare il free Italia e Spagna, Emdemol e lo sconto che se il premier a capo governo, molte pubblicità sono scappate e il BC a pagamento , mi inducono a dire come sopra, un anno di stallo poi si decide se vendere o investire , tutto dipende dalla ripresa economica e pubblicia'
 
@fulmicotone devono darsi una regolata con i prezzi? Ma se a queste cifre vanno sotto con il bilancio, come fanno a diminuire i prezzi vorrebbe dire crac
 
turn ha scritto:
@fulmicotone devono darsi una regolata con i prezzi? Ma se a queste cifre vanno sotto con il bilancio, come fanno a diminuire i prezzi vorrebbe dire crac
visto e considerato che di migliorie in termini di contenuti non ce ne sono state, non si spiega questo aumento. il gioco non vale più la candela
 
car1981 ha scritto:
Si loro due ci davano qualche novità in arrivo, ora è calma piatta!!!:crybaby2:

Molte cose non le possono dire
Se parlavano di più è perchè potevano parlare.
 
Nicola47 ha scritto:
Molte cose non le possono dire
Se parlavano di più è perchè potevano parlare.

o forse perchè nell' immediato non ci saranno novità; è inutile scrivere se non c'è niente ;)
 
alex89 ha scritto:
o forse perchè nell' immediato non ci saranno novità; è inutile scrivere se non c'è niente ;)


Oppure si sono stufati di utenti che li opprimevano.
Sono tanti i motivi.
Comunque ho la strana sensazione che li sentiremo presto.
Comunque abbiamo sempre il nostro amministratore ercolino super esperto in materia.
 
C e' la diaspora d utenti da Premium vedi Allen3, Reese , altri si sentono i rado.... Per fortuna c e' Nicola47 che ci tiene alto il morale della ciurma, con l ammutinamento dietro l angolo...
 
Scherzo, ridiamoci su... Visto il periodo su tutti i fronti....
 
secondo me dovrebbero diminuire i canali cinema: Premium cinema, Studio Universal e un canale cinema che ma manda in onda un mix di film di Energy,Emotion e comedy...
Per i canali di serie tv Joi,Mya,Steel-crime, e Syfy...
Doc.: ok come sono;
Bambini: ok, ma senza dc+1 e solo con la differenza di max 2 euro;
Calcio: Per un anno potrebbero anche non avere la CL e implementare con altro...calcio internazionale????
Diciamo che per ora,visti i tempi, le esclusive con le case cinematografiche potrebbero anche andare bene!!!!
Allora concludendo: 3 canali cinema + 4 canali Serie tv+ 2 canali Doc, 3 canali Bambini = 12 canali ad un prezzo onesto.....12 euro al mese(senza l'opzione bambini)???
Per il solo calcio 15 euro....
Calcio +serie,cinema & doc + DC= 22 Euro (è più che onesto!!!)
Il play, se lo vuoi, ad 1 euro!!!!

I prezzi che hanno ora sono troppo alti....se li abbassassero avrebbero molti più abbonati e molti di quelli attuali non andrebbero via!!!!!;)

Ovviamente adeguare anche i prezzi delle prepagate....magari arrivando per un full a max 30 euro al mese!!!!
Mo non mi ammazzate!!!!:eusa_naughty:
 
Nicola47 ha scritto:
Oppure si sono stufati di utenti che li opprimevano.
Sono tanti i motivi.
Comunque ho la strana sensazione che li sentiremo presto.
Comunque abbiamo sempre il nostro amministratore ercolino super esperto in materia.

Mi sa che la maggior parte siete tutti ossessionati da reese e allen, lasciateli in pace se avranno novità le diranno sembra quasi che li spiate (che poi qualcuno ha fatto per 3750...che pena :doubt:)
 
intervengo per la prima volta in questo thread. Io sono piuttosto soddisfatto dell'offerta di Premium, e del suo rapporto qualità/prezzo, nonostante i recenti aumenti. Premium Play a mio avviso è davvero una chicca :) Anche l'offerta cinema, per quanto non faraonica come quella della concorrenza, per le mie esigenze mi soddisfa. A mio avviso le uniche cose da migliorare sono evitare in qualsiasi modo di perdere la Champions, se possibile mantenere la serie B anche i prossimi anni e magari, perchè no, acquisire il pacchetto Silver in modo da offrire tutta la serie A. Infine, sarebbe molto gradito un maggior numero di contenuti in HD, ma immagino che questo avverrà sicuramente con lo switch-off e quindi la maggiore banda a disposizione. Per tutto il resto, a me Premium va benissimo così com'è ;)
 
Per motivi di tempo, mi è capitato solo adesso di leggere questa discussione, ma sapevo comunque delle difficoltà di MediasetPremium. Personalmente, non penso che a Mediaset stiano a leggere sul forum perché ci sono fior fiori di professionalità che lavorano per quella azienda e loro conoscono la situazione del mercato, oltre che del loro business, molto meglio di quanto le possiamo conoscere noi. Quindi, loro, in linea di massima, sanno la situazione e sul tappeto hanno certamente varie opzioni di intervento. Il problema, a mio avviso, è che MediasetPremium è giunta ad un punto di stallo dove è difficile stabilire esattamente come continuare: si potrebbe continuare ad investire o si potrebbe disinvestire o si potrebbe attendere una situazione propizia per cedere l'attività pay. Secondo me, non sanno bene che strada pigliare. Secondo alcuni studi di qualche anno fa, il mercato pay in Italia, avrebbe potuto raggiungere globalmente la quota di 9.000.000 di abbonati (per altri anche 10.000.000 di abbonati); la cifra di 9 milioni forse, sarebbe più realistica, ma data la situazione di crisi, meglio di recessione, le aspettative si sono ridimensionate e secondo me, il mercato è già saturo con 8.000.000 di abbonati (ripartiti tra 5.000.000 per SKY e 3.000.000 per MP). Le cose potrebbero migliorare per MP, se riuscisse ad acquisire ulteriori clienti oltre i 3 milioni attuali, ma il punto è che, in questa fase recessiva, ciò è altamente improbabile. Anzi, c'è stata una dinamica decrescente con MP che non è riuscita a mantenere il livello di clienti massimo che aveva raggiunto in tempi passati (dove l'ammontare di clienti, mi pare, avesse anche superato i 4.000.000), mentre SKY ha avuto una dinamica di crescita (pur stentata) giungendo di recente alla soglia fatidica dei 5.000.000 di abbonati.
MP (nel 2010 mi sembra) aveva raggiunto il "break-even point", che non voleva dire che l'attività pay produceva profitto, ma solo che il costo unitario per cliente pareggiava con l'ammontare di ricavo unitario per abbonato, ma poi un certo calo (forse, pur moderato) dei clienti e certamente un aggravio dei costi dell'attività pay, hanno riportato il business nell'area al di sotto del "break-even point", cioè per ogni cliente, il costo unitario eccede il ricavo che ne conseguono. In questo scenario per cercare di tenere su la barracca, devono sforzarsi di riavvicinarsi al "break-even" e lo possono fare agendo sul ricavo unitario (di qui, gli aumenti dei prezzi, che non potrebbero mai abbassarsi perché per questa strada non andrebbero da nessuna parte), ma anche agendo sul costo unitario cercando quindi di risparmiare su alcune voci di costo e lo hanno fatto per quanto concerne i diritti cinematografici. Però, in questa maniera si stanno stritolando da loro stessi perché i prezzi li devono aumentare (o quanto meno non li possono abbassare), i costi li devono diminuire, ma così si impoverisce qualitativamente l'offerta. La "Champions Legue" ha comportato un significativo risparmio di costo, ma anche un ben più significativo calo quantitativo e qualitativo dei contenuti offerti. Una riduzione dei contenuti offerti comunque porta a recessi contrattuali, tendenza già in atto che difficilmente potrà essere tamponata, anzi lo scenario non promette bene perché il peggio sarebbe di là da venire. Qualche tempo fa, io prospettavo vita non facile per MediasetPremium e qualcuno mi additava come menagramo o profeta di sciagura ed invece, ora abbiamo visto come stanno le cose (gli stessi discorso si facevano per lo scenario economico generale, quando ritenevo una grande sciagura per il nostro Paese l'avere quel pessimo governo Berlusconi, e abbiamo visto come stanno le cose).
A mio avviso, MediasetPremium ha i mesi (anni?) contati.
 
Ultima modifica:
EliseO ha scritto:
MediasetPremium ha i mesi (anni?) contati.
mamma mia, che scenario apocalittico...sei sempre gentilissimo EliseO, ma stavolta proprio non sono d'accordo con te. Il calcio continua ad andare abbastanza bene, Premium faceva buoni numeri già prima di avere la Champions (e inoltre allora aveva molte meno gare di campionato da trasmettere). A mio avviso, a parte i tifosi di Milan, Juve (e già i tifosi di queste 2 sono molti, lo so) e della 3° squadra che andrà in Champions, e qualche altro grande appassionato di calcio, non saranno in molti ad abbandonare Premium. Non dimentichiamo che per vedere la Champions su Sky occorre abbonarsi a 2 Sky Pack, Calcio e Sport, con un costo non indifferente, per cui l'offerta di Premium, per lo meno quella calcistica (particolare non indifferente, la presenza dell'Europa League, che, seppur spesso bistrattata, a mio avviso spingerà i tifosi delle squadre che si qualificheranno che già sono abbonati a Premium a restare tali), resta ancora abbastanza competitiva. Poi è chiaro che si può sempre migliorare, e che sono il primo a dolermi della perdita della Champions, ma parlare di mesi o anni contati mi sembra eccessivamente catastrofico :)
 
W LECCE & INTER ha scritto:
Non dimentichiamo che per vedere la Champions su Sky occorre abbonarsi a 2 Sky Pack, Calcio e Sport, con un costo non indifferente,
Ma chi ve l'ha detta questa? :doubt: :icon_rolleyes:
Non sei il primo a dire una cosa del genere... non mettiamo in giro false notizie x favore.

Con sky per vedere la CL basta il pack Sport!
 
W LECCE & INTER ha scritto:
mamma mia, che scenario apocalittico...sei sempre gentilissimo EliseO, ma stavolta proprio non sono d'accordo con te.
Sì, quando si tratta di rispondere qui sul forum a questioni di ricezione, sono sempre gentilissimo (perché mi piace farlo), ma qui si tratta di una analisi economico-finanziaria che cerca di essere oggettiva, basata sui dati numerici reali. Tenete presente che un qualunque ramo di attività viene mantenuto fintanto che ci sono prospettive di adeguata remunerazione del capitale investito nel tempo; ma se c'è il rischio persino di perdere buona parte del capitale investito, qualche via di uscita va trovata. Comunque, mi potrei anche sbagliare nelle mie valutazioni, ma finora non mi sono sbagliato. Ciao
 
Sono d'accordo anch'io con eliseo. :)

Piccola considerazione: per quanto riguarda Premium, Mediaset, si è affidata ad un'azienda esterna,
(che è quella che poi ha proposto Premium Play) appunto per massimizzare gli introiti.
 
388 ha scritto:
Sì perché un calciofilo si guarda solo la Champions, no? :doubt:
Detta in quella maniera è completamente sbagliata.
Perchè una persona potrebbe voler decidere di abbonarsi al solo il pack sport (che contiene infatti anche anticipi e posticipi di serieA oltre a tutta la CL)...
Quindi NON E'VERO che per vedere la CL servono sia calcio che sport... è una falsità
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso