Cosa manca al dtt per sfondare?

riprendo questo 3d perchè mi sembra che si stia andando verso una buona spinta del dtt ,almeno nelle zone dove si è arrivati a spegnere in analogico Rai2 e Rete4, avete notato ora che le trasmissioni sportive della domenica (Controcampo , 90° minuto e la Ds ) sono passate proprio su tali emittenti???, questo può dare , secondo me un buon input in queste zone. Che ne pensate???
 
x dare spinta serve...COPERTURA e quindi ridurre di molto le freq analogiche x passare alle digitali...così la smetteremo di avere 80 canali in una frequenza
 
Burchio ha scritto:
x dare spinta serve...COPERTURA e quindi ridurre di molto le freq analogiche x passare alle digitali...così la smetteremo di avere 80 canali in una frequenza
Hai centrato il punto FONDAMENTALE...La COPERTURA...Finchè la gente non è coperta dal tutti i segnali dtt NON COMPRA IL DECODER (MHP o ZAP che sia...)...:evil5:
 
per rendere il digitale terrestre fenomenale dovrebbero aumentare la qualità delle partite......e anche la copertura in tutta l'italia!!!!!!:mad: :mad: :mad: :mad:
 
Faccio un banale esempio... Io in un paese alle porte di viterbo di 5000 abitanti ricevo solo 1 mux :5eek: ....Poi sento gente che si lamenta perchè non prende UN mux e onestamente mi incacchio e non poco... Anche in analogico, la maggior parte dei canali sono inutilizzati, sia UHF, che VHF, quindi non esiste nemmeno un problema dell'assenza di frequenze... Solo che non c'è volontà....
 
stefio ha scritto:
riprendo questo 3d perchè mi sembra che si stia andando verso una buona spinta del dtt ,almeno nelle zone dove si è arrivati a spegnere in analogico Rai2 e Rete4, avete notato ora che le trasmissioni sportive della domenica (Controcampo , 90° minuto e la Ds ) sono passate proprio su tali emittenti???, questo può dare , secondo me un buon input in queste zone. Che ne pensate???
In quelle zone il DTT è già "religione":D
 
Per ora hanno puntato sui contenuti a scapito della qualità :5eek: , ciò è giustificato ora dalla pochezza dello spazio disponibile :crybaby2: , e dalla voglia delle emittenti (almeno quelle nazionali) di mostrare tutte le potenzialità del dtt , per invogliare ad aquistare gli aggeggi che servono per usufruire di questa tecnologia . :happy3:

Ma allo switch off quando avranno più spazio con qualche mux in più disponibile dove mettere tv che sono stipati negli attuali mux ,non ci saranno giustificazioni ci dovrà essere anche la qualità :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: .... altrimenti torneremo all'analogico :D :D :D peccato che su tutte le frequenze ci sarà sempre e solo un unico programma :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: "l'effetto neve" :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
secondo me dovrebbe mettere anche un pacchetto cinema ma con film recenti e uno sport, tipo sky, ma con la possibilità di risparmiare, visto che qui non bisognerebbe comprare come su sky il pacchetto mondo.
 
Si ma la peculiarità del terrestre è la gratuità, non può un'offerta pay far sfondare il DTT:doubt:
 
è facile manca una buona copertura su tutto il territorio in primis.. io l'ho abbandonato x questo motivo.. poi manca un buon numero di canali.. io ne ricevevo 51 ma in altri casi molti di meno.. poi i costi di un buon decoder si aggirano ai 100eu e cn quel prezzo ti metti una parabola+dec e hai 2000 canali FTA e non :D
 
Indietro
Alto Basso