ppcaric
Digital-Forum Senior
carlo38 ha scritto:ppcaric ti ho letto dopo e sarò breve:il passaggio dal tacs al gsm o altre tecnologia è sempre stato fatto per i servizi aggiuntivi che davano:il gsm per le ricaricabili e i sms (ricordate? se non potevi mandare un sms eri "out") e potrei continuare.la tecnologia va avanti per la domanda delle persone, non perché obbligati.
A volte i progressi, purtroppo, vanno imposti, anche se l'utente medio non ne ha ritorni immediati. Vedi il caso della benzina senza piombo che dicevo prima, o le auto euroX, o le cinture di sicurezza e i caschi...
Qui si continua a parlare di dtt confondendo il mezzo col contenuto. Il contenuto è sempre la TV. Che poi, sfruttando appunto le caratteristiche migliori del dtt rispetto all'analogico, si possa anche offrire qualcosa in più (la pay-tv, canali in più, guida tv e altri servizi interattivi, doppio audio) è, appunto, un di più, che al massimo dovrebbe convincere i dtt-scettici che il passaggio al digitale non fa che bene alla buona vecchia TV.
Altri "mezzi" per avere il "contenuto" TV sono il satellite, la banda larga, il videofonino (sigh!

Il sat (che NON è SKY, quello è un contenuto diffuso dal sat ma anche, ad esempio, da alcuni operatori telefonici) offre un'area di copertura maggiore, ma costa in termini di parabola (che non si può mettere proprio dappertutto) e in termini di trasmissioni criptate laddove non si hanno i diritti per l'Europa).
La TV via ADSL o fibra ottica offre la possibilità magari di registrare i programmi senza avere un hard disk recorder.
Il videofonino ha il vantaggio di poter essere usato anche in posti dove la TV con altri mezzi non arriva.
Come vedi si tratta sempre di mezzi. Ora, se un mezzo è diventato obsoleto (la trasmissione analogica della TV) in quanto occupa inutilmente banda e richiede impianti più costosi per la ricezione, è la logica evoluzione che si passi al digitale. Penso che la cosa non sia obiettabile, a meno che non sei uno dei nostalgici del vinile che, se potessero, brucerebbero tutti gli iPod in circolazione. In quel caso mi arrendo (e nascondo il mio iPod)!