Cosa manca al dtt per sfondare?

...Inventato ad inizio anni novanta anche se allora non si parlava di decoder ma di un telecomando in grado di far vedere a scelta una qualsiasi delle emittenti che trasmettevano su una frequenza anche fino a 4 o 5 , e si parlava di segnali analogici , ma è la stessa cosa in quanto il digitale è un modo di trasmettere. Invenzione italiana, anzi Campana , fra le altre cose le prime sperimentazioni alla fine degli anni 90 furono fatte proprio nella zona di Santa Maria Capua Vetere (Ce) che se ricordo bene era il paese degli inventori....
 
stefio ha scritto:
i migliori sono Iris , Boing e Sportitalia , (opinione personale) .
E' pur vero ciò che dici , ma chi si lamenta del dtt è perchè è abituato a Sky.
Ho un amico che ha sky ,anche altri lo avevano ma se lo sono tolti appena la loro zona è stata raggiunta dal dtt; quando parliamo del dtt lui se ne esce sempre con la stessa solfa " ...voi vedete 40 canali, sky me ne fa vedere 600.." e io sempre a dirgli ma quanto tempo stai davanti alla tv? Quanti canali vedi contemporaneamente ? ...... come se avere 40 o 4000 canali comportasse che puoi vedere più cose , sempre una cosa alla volta devi vedere.......;) ;) ;)



non ho ragione???? :D :D :D
 
ciao

Copertura + estesa e maggiore stabilita' del segnale audio visivo.
 
breschidj ha scritto:
La copertura e secondo me anche l'informazione tra i cittadini, infatti molti non sanno (o quasi) che esiste...

Concordo nel mio paese è da tre anni che vado dicendo ai quattro venti che il digitale terrestre è arrivato in zona ,ci sono stati molti che li ho dovuti portare a casa mia a vedere coi loro occhi, altri a cui ho portato il mio decoder a casa per dimostrargli che si prendeva.
Ho avuto alterchi con gli "afecionados" di sky per convincerli che il dtt li libera dai vincoli di sky, che paghi veramente solo quello che vedi ..... ma la loro risposta è sempre ,,, " ma sky mi da 500 600 canali , il digitale solo una quarantina" .
 
Però così si rischia di confondere il dtt con Premium e il satellite con Sky. Pur essendo vero che i contenuti più interessanti che offrono sono contenuti pay, è giusto ricordare che sono due piattaforma televisive, non solo pay tv!
 
Ne ho convinti parecchi..... domandalo a sky quanti clienti ha perso a Baiano (Av)..:D :D :D

P.S. nessuno si è ancora lamentato ...
 
Oltre la copertura, se ci fossero più canali di ogni genere, credo che non farebbe schifo a nessuno, anzi.... un'ampia scelta è un'altro ottimo motivo per avere un decoder a casa.
P.S. Vedremo mai Eurosport sul digitale? :D
 
INFID0 ha scritto:
P.S. Vedremo mai Eurosport sul digitale? :D

in parte è come se già ci fosse. Sportitalia è il fratello di Eurosport. Stesso proprietario e stessa filosofia. Se i programmi sono diversi è solo ed esclusivamente per una questione di diritti tv :icon_cool:.
 
Sportitalia è un canale che apprezzo davvero molto, fatto benissimo. Ma Eurosport è una fissazione che ho da molto e poi a volte ci sono anche sport insoliti che ogni tanto non mi dispiacerebbe vedere. :D
 
Astrix ha scritto:
in parte è come se già ci fosse. Sportitalia è il fratello di Eurosport. Stesso proprietario e stessa filosofia. Se i programmi sono diversi è solo ed esclusivamente per una questione di diritti tv :icon_cool:.

Non è proprio esatto perchè il gruppo Tf1 è sceso a circa il 15% (quindi ha una quota di rilievo ma non più come prima) della proprietà. Sulla linea editoriale simile hai ragione.
 
INFID0 ha scritto:
Sportitalia è un canale che apprezzo davvero molto, fatto benissimo. Ma Eurosport è una fissazione che ho da molto e poi a volte ci sono anche sport insoliti che ogni tanto non mi dispiacerebbe vedere. :D

A me sembra invece che si sia ridimensionato molto rispetto agli inizi. Ormai non trasmettono nulla di interessante oltre al calcio sudamericano e olandese e all' NBA, non ci sono più eventi motoristici per esempio e mi pare un pò poco per un canale sportivo. Avendo però grandi professionisti in redazione, c'è da dire che le rubriche (che ormai occupano gran parte del palinsesto) sono di altà qualità e veramente piacevoli da seguire.
 
Beh SI come canale sportivo free su digitale non è male, ma appunto perchè non particolarmente ricco di eventi che prego per Eurosport! Anche se so perfettamente che è altamente improbabile purtroppo.
 
insomma ci vorrebbe Sportitalia come quello quando si vedeva anche in analogico.;)
 
una domanda ... credete che se il Dtt fosse tutto 16/9 sfonderebbe più facilmente ????
 
Non credo proprio, forse tra gli appassionati ma per la gente comune no, anzi potrebbe avere l' effetto opposto, in molti si arrabbierebbero di vedere le imagini "allungate" o con le bande nere. Ovviamente questo fino a quando i tv 4:3 saranno la maggior parte.
 
uno di quelli sono io non mi piace il 16/9 :D :D ma ho parlato di ciò perchè in altri 3d molti altri utenti del forum parlavano in tali termini.
 
Bè capisco che a qualcuno possa dare fastidio vedere i programmi con le bande orizzontali, però i decoder (e molti tv) danno la possibilità di impostare i decoder in modo da vedere lo stesso a schermo pieno, basta solo mettere in pan&scan le impostazioni del formato ;)
 
Indietro
Alto Basso