a parte che i ristoranti del centro io li lascerei stare, che se vogliamo proprio parlarne non fanno niente di speciale (perlomeno rispetto a quello che mangio io a casa mia! e vi posso assicurare che mia mamma batte tutti i cuochi duemiliardi a uno, mia nonna ha avuto osterie e ristoranti chevvelodico a fare..), comunque è una diatriba inutile: i tortellini c'è chi li mangia in brodo (io pochi, è che proprio io non mangio la pasta in brodo!), chi con la panna (mi piace molto!) e chi con il ragù. Io amo tantissimo il ragù nostro, lo mangio anche sul pane, figuratevi.. comunque, l'importante è che siano fatti con il ripieno giusto (Bolognese lombo crudo, checchè se ne dica! il tortellino è di Castelfranco, sei km da casa mia, non si discute! che era sotto Bologna fin dopo la guerra, quindi come lo fanno lì è legge, modenese lombo di maiale cotto), cotti nel brodo e non nell'acqua, e possibilmente fatti in casa. Non esageriamo con la noce moscata..
comunque io stasera sto leggera: la pappa con le zucchine (panna, zucchine, una cipolla tritata, sale, pepe), petto di pollo e insalata.